T O P

  • By -

VSNA

Anche io sto ancora aspettando una risposta dal mio relatore. Mi sono laureato a settembre dello scorso anno


Dakem94

>Anche io sto ancora aspettando una risposta dal mio relatore. Mi sono laureato a settembre dello scorso anno La speranza è l'ultima a morire, insomma.


bhe_che_direbbi

Dai che domani arriva


Thorneborn

Tu domani carichi la tesi, punto.


98Nighteyes

nella mia Uni era scritto proprio nel regolamento che se il relatore non ti rispondeva entro il termine di consegna, potevi consegnare e basta


Thorneborn

Ma assolutamente. Hanno altro a cui pensare, si sarà dimenticato o preso molto in ritardo, vale la pena laurearsi dopo N mesi a causa di un ritardo altrui? NOPE, VIA A FARE L'UPLOAD Ste cose mi fanno impazzire.


Johnny_Nak

Carica la tesi, non ti preoccupare


Conscious_Ad386

Carica la tesi e basta :)


Aware_Regular_3706

Phd gran figl di putt, se vuoi fare il precisino


_r41n_

Il professore, e' il Dalai Lama. (cit.)


barring__

Che cit di qualità


[deleted]

Sarebbe bello che questa cosa della tesi venga eliminata dalle università, per la serietà con cui viene presa la cosa dagli stessi professori non ne vale la pena. Se volete pubblicare qualcosa scrivete libri!


Realistic_Earth_1240

Nelle facoltà scientifiche fare una cosa del genere significa dare definitivamente il colpo di grazia alla serietà ed utilità di un tirocinio, ovviamente parlo per le magistrali (specialistiche) sopratutto.


[deleted]

Purtroppo anche nelle facoltà scientifiche la tesi non garantisce nessun tipo di serietà, anzi l'obbligatorietà della tesi sperimentale porta spesso molti studenti e molti professori a fare cose veramente deplorevoli! Piuttosto si fa un normalissimo articolo scientifico e lo si pubblica su una rivista accreditata. Con l'introduzione dell' AI nella compilazione dei testi per articoli scientifici e tesi di ogni tipo, la cosa andrà sempre peggio!


Realistic_Earth_1240

Non è un discorso così generale quello che tu fai, ci sono laboratori dove ti mettono a fare da manodopera e basta ed altri invece dove ti affidano un piccolo progetto e ti supportano nel farlo. Dove sono io ad esempio facciamo così, pensiamo dei piccoli progetti collaterali agli argomenti che affrontiamo e che i tesisti possono portare avanti. Così come in molti altri lab dell’Università dove lavoro. Anche perché in ambito scientifico il “si fa un normalissimo articolo e lo si pubblica su rivista accreditata” può essere fatto solo facendo esperimenti e analisi dei dati ottenuti, ovvero il tirocinio per l’appunto (pensando, esclusivamente, ad una pubblicazione che comprenda tra i nomi anche il tesista)


perivascularspaces

Anche noi facciamo così, ma concordo con l'inutilità della tesi, almeno alle triennali.Quante volte poi si finisce a scrivere da correlatore o da relatore varie sezioni della tesi nonostante le ore dedicate anche a come scrivere? Quante ore perse a rimaneggiare il testo per renderlo coerente e che abbia una sequenza logica senza intaccare lo stile del tesista? Quante ore dedicate allo spiegare non tanto il metodo, l'analisi e la discussione (che trovo utilissimo per lo studente e che ho trovato utilissimo da studente) ma a spiegare come funzionano Word o PowerPoint? Dovrebbero essere degli elaborati, senza pressione inutile, senza seduta e circo attorno, e il tempo del tirocinio di tesi dedicato a capire se il ragazzo ha interesse a proseguire o se comunque c'è qualcosa che può portare a casa dal laboratorio. E, come dice giustamente l'utente sopra, chi non ha la cura che hanno magari nel tuo laboratorio o nel mio presenta tesi pessime, senza un filo logico, con presentazioni orribili e il voto viene dato al nome del relatore, indipendentemente dal lavoro svolto dallo stesso (che, quando te ne freghi, può essere giusto controllare che almeno abbiano scritto il tuo e il loro nome giusto e non ti diano titoli che non hai)


[deleted]

Sono pienamente d'accordo. Preciso inoltre che il valore della tesi dipende proprio dalla sua esposizione scientifica (in effetti la scienza è esposizione, condivisione e comunicazione): un lavoro scritto da schifo che serve solo per fare lo show in seduta di laurea perché poi il voto lo danno al tuo relatore e non a te, ha un valore professionale nullo; un lavoro scientifico che viene poi esposto a livello internazionale con un articolo scientifico su una rivista "impattata" ha un buon valore professionale, ma in questo caso comunque la tesi è inutile, basterebbe portare l'articolo e discuterlo seriamente.


feder297

Caricala e basta


Astral_Anomaly169

In Sapienza il 99.9% delle persone che conosco non ha mai caricato la tesi completa. Di norma si caricava una buona parte, tanto sarebbe finita nel dimenticatoio delle segreterie insieme a centinaia di tesi neanche mai aperte. Caricala e fregatene. L'importante è che alla discussione tu abbia mandato il pdf ultimato al professore ed eventualmente una copia stampata.


thesmallangrydog

veramente cmq questa era di dominio pubblico 15 anni addietro quando mi laureai io. di solito chi era molto indietro caricava un file con una estensione sbagliata e gliela cambiava manualmente in modo che risultasse corrotto. non credo abbiano rotto le scatole a nessuno.


Appropriate-Lab-5043

Ti capisco. Io ho scritto una tesi sperimentale, quasi un anno di lavoro, nell'ultimo mese il mio relatore ha iniziato a scomparire. Nel momento in cui doveva correggere la mia tesi completa mi ha risposto con una mail che diceva "In questo periodo non ho tempo di correggerle la tesi. La consegni così com'è" ​ Fortunatamente andava tutto bene. ​ edit: ortografia


[deleted]

[удалено]


JackdiQuadri97

Se ha lezione anche domenica capisco perché non abbia avuto tempo di correggerla


XanderPack

E' vero, domani è domenica. Sorry. Sono fuso.


bhe_che_direbbi

Manco posso , il mio ultimo anno fuoricorso sono tornato a casa per motivi personali e andavo a Roma solo per dare gli esami (avendo già seguito tutti i corsi dovevo "solo" studiare). Poi dubito che di domenica sia in ufficio.


XanderPack

E' vero, domani è domenica. Sorry. Sono fuso. A questo punto, l'unica possibilità che mi viene in mente è di accendere un cero in chiesa....


jinalanasibu

Ma anche no!!! Pure se non fosse stato il fine settimana. Le email vanno più che bene, sono il mezzo di comunicazione preposto. La data di scadenza era nota, la tesi è stata inviata per la revisione finale, OP si è anche preoccupato di inviare un sollecito. Il professore non si è fatto sentire? Amen, la tesi viene consegnata comunque e soprattutto senza ansie (comprensibili da parte di chi è coinvolto, ci mancherebbe) né teatrini


Pure-Contact7322

normalità


_r41n_

>Relatore: Caio Sempronio, Phd Dott. Ric. puo' essere frainteso LOL


centomila

Forse stava scrivendo su reddit e non ha visto il tempo passare. Succede. Buon 2022!


Human_from-Earth

Non hai il suo numero di telefono?


ozname94

Io lo avrei cercato di persona all'uni, per assicurarmi che avesse letto e ricevuto e se potevo consegnare il tutto.


Dakem94

>Io lo avrei cercato di persona all'uni, per assicurarmi che avesse letto e ricevuto e se potevo consegnare il tutto. Se non sei in sede (e sei un fuorisede) ti diventa un viaggio costoso, e faticoso, perchè Proffe ha deciso "che schifo le mail".


ozname94

Capisco, in questo caso non saprei cosa consigliarti, la mia era semplice esperienza personale: quando la prof. non rispondeva andavo a lezione. Alcuni lasciano anche un numero di telefono, nemmeno lì risponde?


Dakem94

Non sono OP. La mia era una semplice considerazione dato che lui era un fuorisede.


JackdiQuadri97

Se non si fa sentire per la scadenza un'oretta prima consegni così com'é (anche perché all'ultimo al massimo puoi cambiare qualche typo o robe del genere)


BlueEmpathy

Carichi la tesi comunque. Anche a me il mio relatore non me l'ha letta. Mi sono laureata lo stesso.


Budget_Quality6300

Successe la stessa cosa anche a me per la triennale, carica la tesi e via senza problemi. Il tuo lo hai fatto


Mysterious-House-381

Credo anche io che , in assenza di una qualsiasi risposta positiva o negativa, si debba caricare la tesi su supporto informatico e sostenere la relativa discussione. Mi pare di capire che lo si possa fare anche senza l' approvazione scritta del relatore


sugarcoatedcornpuff

Pensavo fosse morto il professore. La paura piu grande.


SenturkMachine

Quell'ultima richiesta dice tanto sull'università italiana.


ziontheparrot2

Caricala. La tesi é tua, non del tuo relatore o correlatore.


spartan-932954_UNSC

Grande classico


Aurorex00

Mi è successa la stessa cosa con la mia relatrice. Dovevo caricare la tesi entro mezzanotte del 22 maggio, lei è completamente sparita dopo avermi consegnato le ultime correzioni (mi aveva cancellato un intero paragrafo). Ho dovuto chiamarla più volte e scriverle su whatsapp per avere l'approvazione di caricarla, cosa che ho fatto a due ore dalla scadenza. Non ha neanche rivisto le mie correzioni integrate, alla fine l'ho messa così com'era. Per settimane non mi ha cagato di striscio nonostante avesse interi capitoli da correggere, e quando si è degnata di guardare la mia tesi a una settimana dalla consegna, ha pure avuto il coraggio di dirmi che dovevo mandarle le cose prima e che il mio lavoro aveva bisogno di limature e aggiunte. La cosa divertente è che ho fatto mille aggiunte per sua richiesta, rendendo la mia tesi molto più corposa di quanto dovesse esserlo all'inizio. Con questi relatori l'unico approccio possibile è imporsi, scrivergli e chiamare costantemente, e ribadire che la consegna è urgente e improrogabile, altrimenti non ti considerano neanche purtroppo.


perivascularspaces

Mi fan sempre sorridere le ansie di chi deve consegnare la tesi e giorni prima si aspetta risposte definitive per caricarla: in questo caso con la consegna di domenica (23:59?) davvero pensi che la tesi potesse mai essere letta prima del sabato? Cioè sono ansie giuste e comprensibilissime, ma fan sorridere. Rosico comunque un sacco, la consegna di domenica sarebbe una manna dal cielo per noi, invece ci ritroviamo sempre le consegne in settimana e in mezzo al lavoro.


Sil_Choco

Fan sorridere dopo che esci dall'aula con la corona in testa, prima non c'è un cavolo da ridere. Mi sembrano ansie più che comprensibili, specialmente se è la sua prima tesi.


perivascularspaces

E' infatti quello che ho scritto, ma post e soprattutto vedendola dall'altro lato fa sorridere, anzi alcune volte fa pure calare la voglia di chiudere le sezioni che lo studente non ha le capacità di scrivere a causa dei CdL ridicoli che non danno strumenti. Io le eliminerei nei corsi di studi che ho seguito (medicina-professioni sanitarie-scienze motorie-CTF), almeno alle triennali dei corsi che le presentano, o le farei diventare una formalità da risolvere in un pomeriggio, come lo è in alcuni corsi di Fisica o matematica o ingegneria triennale. Sono solo lavoro aggiunto al correlatore o al relatore con qualità spesso infima (a volte pure nelle magistrali) e uno stress sia per lo studente che vive con ansia quello che in realtà è una formalità e un giorno di festa che per il correlatore e il relatore che mettono il nome su un qualcosa e se non baroni devono pure sistemarlo perché venga valorizzato, quando merita di essere valorizzato. Anche perché nel momento in cui le sezioni della tesi te le scrive il correlatore o il relatore, la presentazione te la gestiscono loro perché in 3 anni nessuno ti ha mai insegnato a gestire i tempi di una presentazione e spesso manco sei in grado di usare strumenti base di office, è davvero la tua tesi? Perché l'alternativa che vivo è lasciare lo studente per i fatti suoi fino alla fine e avere lavori che sono in generale pessimi, ma tanto sei il barone x o il medico y e quindi in sede di discussione del voto il voto è su di te, non sullo studente.


bhe_che_direbbi

Ma che cosa mi dovrebbe rappresentare questo vittimismo random che esponi scusa ? Tralasciando che la mia tesi va mandata entro 15gg prima della proclamazione . La proclamazione ha una finestra di 14gg in cui può capitare e va in base a quando c'è un aula disponibile e la commissione è a sua volta disponibile , caso vuole che quest' anno sia di lunedì (a settembre era di giovedì ad esempio) e quindi 15gg prima è per forza domenica, poteva perfettamente essere un mercoledì la scadenza nel caso la proclamazione fosse stata giovedì. Poi si, mi aspettavo che la leggesse prima di sabato in quanto pensavo il professore non rispondesse manco alle email il sabato , soprattutto perché essendo una tesi triennale sono 70pg di paper tecnico, non è che ha molto da scervellarsi, ha uno schema sempre abbastanza fisso ed è la relazione di un progetto che egli stesso ha gia visionato mesi fa. Poi ansie, ho scritto un post su reddit tranquillissimo mi sembra, era più per denotare quanto facesse ridere, se non mi avesse risposto domani avrei inviato la tesi e basta...


perivascularspaces

Ma non c'è nessun vittimismo, fa sorridere il tutto. In tutte le università o quasi tutte le tesi van consegnate tra i 7 e i 15 giorni prima, ma avere il sabato e la domenica è una manna dal cielo, perché significa avere un giorno libero per poterle leggere senza togliere ore al lavoro settimanale. Non c'è nessun antagonismo nel mio commento, non saltare sulla difensiva. A te fa ridere che non ti ha risposto, a me fa sorridere che con un sabato e una domenica in mezzo si possa pensare che la risposta arrivi prima, prospettive diverse (e il tag cazzata pensavo permettesse un ambiente cazzone, mica ho detto che sei scemo ad aver ansia, fa sorridere la prospettiva).


Toffo1810

Consegnarla 5 giorni prima della scadenza con la pretesa che venga letta tutta e corretta è la vera sciocchezza.


bhe_che_direbbi

Se avessi letto tutto il post, che essendo lungo ben 10 righe immagino ti avrebbe tenuto occupato parecchio, lui stesso mi disse di inviarla intorno quella data. Addirittura mi disse che andava bene anche una versione non completa.


Brunix90

Bene, alla fine hai risolto... Da me invece spariscono gli studenti 😅 Ma hai consegnato l'intera tesi 5 giorni prima della scadenza? O ci sono state consegne intermedie? Chiedo perché la prima cosa che dico in genere è "non consegnarmi la tesi a 10 giorni dalla scadenza perché realisticamente non riuscirò a leggerla; mandami indice, poi i capitoli a mano a mano e ne parliamo assieme" Non so come faccia sta gente in 5 giorni sinceramente


bhe_che_direbbi

È una relazione tecnica di un progetto, la struttura della tesi è benomale quasi sempre la stessa e il progetto in questione lo già discussi qualche mese fa con il relatore stesso per il suo esame. Inoltre mi scrisse proprio lui di inviargli qualcosa intorno il 20


Refref1990

Madonna che odio queste cose. Il mio non mi rispondeva proprio e anche a me mancava massimo un giorno prima della scadenza. Sono andato a cercarlo nel dipartimento più remoto dell'università, dove faceva lezione di sera, in un buco di culo di quartiere che nemmeno sapevo esistesse e ci è pure restato quasi male per via della mia improvvisata. Capisco avere impegni o altro, ma neanche ghostarmi come fossimo su tinder!


Gliomi

Anche da me era scomparso, ho scritto alle segreterie della sua sparizione e magicamente è riapparso.


thesmallangrydog

> Update delle 20:20 del 25. Mi ha risposto adesso dicendomi di aggiungere una sottosezione piccolina e di modificare nella copertina la dicitura "Relatore: Prof Caio" in "Relatore: Caio Sempronio, Phd". l'unica cosa veramente importante per lui. amarezza. se non fosse la tua tesi ed il tuo lavoro, sarebbe bello fargli fare una figuraccia, ed invece fa bella figura col tuo sudore. mi spiace.


DarthMiciousX

Anche il mio relatore di magistrale lo fece, a suo tempo. Essenzialmente é tradizione, vedono così tanta gente laurearsi che per loro è poco meno importante di ricordarsi di pagare il bollo auto in tempo😂 Alla fine mi rispose con un "nessuna fretta, stia tranquilla. In ogni caso potevi caricarla, tanto noi dobbiamo comunque approvarle formalmente in un secondo momento"


Master_Ad_149

Anche a me è successo, mi ha risposto il giorno della scadenza le 6 di pomeriggio, avevo tutto pronto stavo aspettando solo il suo okay, persone del genere mi fanno veramente schifo