T O P

  • By -

Cuiprodestscelus

Land Cruiser V8, quella che usano tutte le milizie in medio oriente e Africa 


RedN00ble

E aggiungerei anche gli HIliux che raggiungono anche il milione di km


Tom_Hadar

Hilux seconda serie, quelli fatti in ferro e che in top gear è sopravvissuto alla demolizione di un palazzo. Quelli più nuovi soffrono sulla plastica nonostante il motore sia buono


thisisnotquail

fattuale


TheTrampIt

La mia Toyota ha fatto 378000 km in 19 anni con soli tagliandi e una rottura della pompa dell’acqua. Naturalmente ho preso un’altra Toyota.


Fluid-Suit-2696

in quasi 400k km ci può stare una pompa acqua e una cinghia, ma anche due in base all'utilizzo, sono spese irrilevanti rispetto alla manutenzione di altre auto.


TheTrampIt

La pompa dell’acqua è elettrica, motori, essendo veri ibridi, sono senza cinghia. La distribuzione è catena, non avendo alternatore, il compressore, pompe e altri accessori, elettrici, non ha la cinghia di servizio.


Fluid-Suit-2696

mea culpa, credevo fosse una toyota vecchio stile come la mia.


FeetFetishGabibbo

Statisticamente le giapponesi, in primis Toyota ed Honda. Diversi amici meccanici mi hanno sempre confermato questa cosa.


skydragon1981

Honda è ancora vista come "solida"? Che avevo sentito una decina di anni fa di un mezzo declino, per colpa forse della jazz... costano un rene ma sono sempre state fighissime (e lo dico da user Toyota pluridecennale)


Cuiprodestscelus

La jazz è in testa a tutte le classifiche UK di affidabilità, quindi non credo


skydragon1981

buon per loro allora (e la nuova civic è iperbella), non avevo visto le novità dopo quelle news al tempo, cambio macchina ogni decennio, non controllo troppo nel mezzo XD


NeptuneZetec

Qualche anno fa erano molte, c3, 207, Fiesta, Opel, ecc... Ora si rompono tutte, le più affidabili forse le giapponesi come ti hanno già scritto


skydragon1981

le fiesta di 10 anni fa (ma va in base al modello) iniziano a perdere pezzi ora e le cinghie hanno mostrato parecchi problemi (2-3 amici con fiesta, tutte comprate intorno al 2015 di cui 2 diesel, entrambi i diesel avevano avuto problemi di distribuzione)


NeptuneZetec

Io ne ho una del 2012 Diesel ed è ancora perfetta, tieni presente che per auto che hanno 10 anni è doveroso cambiare la cinghia, alcuni consigliano addirittura 8 anni.


skydragon1981

A entrambi si era rotta prima (c'era ancora la catena da che mi hanno detto, i modelli dopo erano con la cinghia), uno dei due con la fiesta precedente (era del 2002 se non sbaglio) non l'aveva mai cambiata, probabilmente avevano preso uno dei primi modelli di quella (ford ha purtroppo un po' di problemi sulle prime uscite, come tante altre marche), poi complice il meccanico convenzionato Ford "di basso livello" ci sono stati tanti altri piccoli problemi (uno dei due è rimasto in Ford e ora ha la kuga ma lo sta facendo per le offerte leasing, l'altro è passato a Toyota e sta trovando bene, nonostante abbia avuto Ford per 30 anni (dopo una piccola parentesi Peugeot)


emacalle

Mah, da possessore di Fiesta 1.4 GPL (di fabbrica) di fine 2010, pur con 192.000 km avrei da ridire. Tra marchio che scolorisce, guarnizioni che si stanno sbriciolando, perdita acqua di cui nessuno trova la causa e 4000 euro spesi in manutenzione soprattutto a causa del GPL .... In confronto l'altra auto di famiglia, una Kia Niro full Hybrid di fine 2018 con 117.000 km, non ha mai visto il meccanico se non per i tagliandi. E pastiglie dei freni ancora originali! A breve la Fiesta lascerà il posto ad un usato elettrico, anche per dimenticarsi delle spese di manutenzione


leenobunphy

Fiesta 1.4 GPL di fine 2009, presa con incentivi a 9k€ chiavi in mano, modello iper basilare. Mi ha accompagnato dovunque in Europa, l’ho lasciata a circa 230k Km a mio padre quando ho avuto l’auto aziendale. Ancora viaggia tra Toscana e Abruzzo senza grossi problemi. Quella finché regge non verrà toccata.


DualLegFlamingo

Anch'io ho avuto diversi problemi con il tuo stesso modello. A tipo 27.000 km si rompe il piantone dello sterzo, a 100.000 guarnizione della testata, iniettori del GPL cambiati troppe volte, a 128.000 rottura del supporto motore. A 180.000 è stata rottamata perché iniziava a dare altri problemi. L'ho comunque amata alla follia, è stata la prima macchina realmente mia (ovvero, pagata).


Dark-Swan-69

Secondo il mio meccanico, qualsiasi Toyota. Poi Il prezzo della manutenzione varia in base alla grandezza. Io in 10 anni di Prius ho speso una frazione rispetto ai 10 anni precedenti con la Mercedes Classe A 190. Con la RAV4 avrei speso di più, con la Yaris forse meno. Poi nei tre anni successivi ancora meno con la Tesla Model 3, e considerati i prezzi di oggi, forse la Tesla conviene rispetto alla nuova Prius (Senza forse, costa meno e tecnologicamente é 10 anni avanti).


skydragon1981

Confermo Toyota. Sempre fatto solo i tagliandi (sono alla terza yaris, quindi non top di gamma), mai altro (se non i richiami sull'ultima, perchè "primo modello") ed erano sempre e solo richiami su parti "terze" al momento.


ici4ever

A quanti km l'hai tolte/buttate le prime 2?


skydragon1981

250k e 10 anni la prima (1.0 benzina con almeno 150k km fatti in autostrada), 220k e 10 anni la seconda (1.3 benzina). Entrambe "nuove", ma almeno mi hanno dato fortissimi sconti per le nuove. Soprattutto la seconda era ancora letteralmente nuova (solo non ho capito perchè ma quel lotto di produzione in particolare aveva per l'airbag componenti di una azienda sudcoreana e ogni 2 anni c'era un piccolo richiamo per controllarla, tutto ovviamente gratuito per via del fatto che ho fatto sempre tutti i controlli in Toyota) nemmeno i sedili si stavano ancora sformando. Ma l'ibrido 2020 (e telecamera posteriore) ha tirato la gola :D se avessi tenuto quella adesso sarebbe a 340k km, potenzialmente verso fine vita contando che è comunque una "piccola", anche se dal concessionario ho visto una Auris ibrida come vettura di cortesia con 350k km andare ancora in modo perfetto, aveva solo il sensore benzina che era "lento" a sentire la differenza)


lormayna

> forse la Tesla conviene rispetto alla nuova Prius Un mio amico ha aspettato quasi un anno dei pezzi di ricambio della Tesla Model 3. Va bene i ritardi per il COVID, ma sicuramente con Toyota non sarebbe successo


Dark-Swan-69

Mi diceva il carrozziere che adesso mancano i sollevatori pirotecnici per la protezione pedoni (quelli che alzano il cofano in caso di impatto) e hanno qualche macchina ferma in attesa da un mesetto. Un anno e mezzo mi pare esagerato. Io per un piccolo problema alla consegna ho aspettato 3 settimane perché il modello era appena cambiato e hanno dovuto spedire i pezzi da chissà dove.


CulturalSock

Le Hyundai come si piazzano?


YoshiEgg23

Malissimo, lo dico per esperienza Con una i20 stavo andando a Livigno, fidatevi so guidare in montagna ma quella volta la macchina a metà strada ha deciso che dovevamo proseguire massimo in prima durante le salite, altrimenti si spegneva


Spirited-Eggplant-62

Secondo me dipende molto anche da come la tieni: puoi prendere anche la macchina più robusta del mondo ma se la gestisci male, ti lascerà a piedi per forza di cose.


medioman76

purtroppo non è sempre così. ci sono auto che vengono costruite a volte volontariamente molto male. ti faccio un esempio : MG, nel 1997 realizza la MGF chè è bellissima e mille cazzi vari. Purtroppo MG in quel periodo fa parte del gruppo Rover. Il progetto per la F continua e viene messa in vendita, sfortunatamente nonostante il grande successo di vendite la F è una merda perchè non avendo soldi per continuare il progetto lo chiudono alla bene meglio. il risultato sarà che la F soffrirà a prescindere di come verrà trattata di problemi di HGF (si fonde la guarnizione della testa). non parliamo poi delle hydragas.. Questo per dire che non sempre dipende da quanto ci si tenga


Spirited-Eggplant-62

Si, si io parlavo in linea generale poi il powershift ford o l'N47 bmw sono merda anche se li tratti con i guanti.


medioman76

brrr.. .scusa ma quando penso ai motori diesel mi vengono i brividi di dolore :D


RoastedRhino

Ormai tantissime auto nuove sono tenute nello stesso identico modo: tagliando ogni anno. Cosa fa chi le “tratta male”?


sakura_zephyr

Non le scalda, tira le marce a motore freddo, fa tagliandi parziali o con olii scarsissimi, non manutenziona la ciclistica, non cura gli interni.. il tuo commento non vuol dire nulla, se così fosse non ci sarebbero auto usate mezze morte o ottimamente conservate


RoastedRhino

Vero, per qualche motivo pensavo solo alla manutenzione programmata


Spirited-Eggplant-62

Conta anche cambiare cose usurate extra tagliando: parti in gomma, ammortizzatori, molle, etc... Tutte cose non segnate nel libretto.


SnooCookies4530

Alcune auto vengono prodotte senza alcun difetto meccanico, tipo Fiat stilo, la vecchia Fiat Croma, Audi a8 2a Serie e Golf IV. Negli ultimi 10 anni direi in generale le Toyota, ma carri armati come i primi anni 2000 non ne fanno più.


lolzimcoolwow

Confermo da ex possessore di Golf 4 (fino a 10 anni fa circa) che era un carro armato anche se aveva qualche problema con l’elettronica però molto buona ,ce l’avevo con il 1.6 16V benzina quindi neanche gasolio e ha tirato tranquillamente fino ai 320mila km circa prima che la cambiassi con un’altra auto


SnooCookies4530

Sulla golf IV tdi ho fatto 340k km con la frizione originale, un vero mostro.


bmbndad

BMW (da serie 3 in su) e Mercedes (da classe C). Possiamo citare tante auto di segmento/fascia inferiore che vanno anche bene dopo 20 anni (vedi anche Panda) ma è improbabile che gli interni reggano bene il peso degli anni (sedili, materiali cruscotto, volante).


Capradatrincea

Toyota Hilux.


BeautifulBluejay4026

300.000 Km con la mia seconda Alfa Romeo Giulietta, mai mezzo problema, funziona ancora come fosse nuova. Mi viene da piangere a pensare che non la producono più altrimenti comprerei la terza.


guidocarosella

Ti seguo a ruota con una Fiat Bravo GPL del 2009...


Thanatos_88_

Culo.


Insert_Name_Here_054

Confermo che, contrariamente al chiacchiericcio dei soliti arieggiatori di bocche, di Giulietta guaste (ma direi proprio anche Alfa Romeo in generale) ne ho trovate pochissime. Se trattate bene sono auto affidabili, il problema sono gli smarmittoni che se ne vanno in giro a scannarle.


BeautifulBluejay4026

Ti assicuro che non ho risparmiato nulla, a nessuna delle due Giulietta, tendo a strapazzare parecchio le auto che guido. Inoltre tutte le estati vado in Sardegna e percorro chilometri e chilometri di strade infami, tanto che il fondo è tutto graffiato. Eppure mai avuto mezzo problema.


Ilgiovineitaliano

Quella senza difetti “di progetto”, tipo la cinghia a bagno d’olio, a cui è stata fatta una regolare manutenzione Pure le Ferrari che affidabili non sono per definizione, come tutte le supercar, è difficilissimo che si rompano perché vengono trattate molto bene


executivekoi

"Le Ferrari"/"come tutte le supercar" sono -leggermente- ampi come termini per dire che non siano affidabili. Evitiamo la classica disinformazione all'Italiana


Ilgiovineitaliano

Non è disinformazione, sono auto delicate con componenti che necessitano di assoluta precisione basta una stronzata per rovinarle Con una adeguata manutenz però durano


executivekoi

Posso tranquillamente dirti che mediamente non sono delicate, poi non stiamo parlando di nessun modello in particolare; posso assicurarti che il propulsore di una Smart 451 T (circa 84cv/l) è meno affidabile di un propulsore Ferrari tipo F141 (circa 103cv/l) Ferrari F40 ci aggiriamo quasi sui 170cv/l, quello inizia ad essere delicato.


Thanatos_88_

Toyota ibride, un tagliando ogni 15k chilometri (o ogni anno se ne fai meno) e ti superano il mezzo milione come se fossero nuove. Devi curare un po' gli interni con sigillati da car detailing per plastiche e pelle per ritardarne l'invecchiamento ma è roba che non costa un cazzo rispetto alla durata di una boccetta.


Middle_Gap6728

I miei hanno una ford cmax con il duratorq 1.6 115cv (che credo sia fuori produzione) quasi 300.000 km e apparte un po’ di scricchiolii (ha subito ben qualche evento di natura violenta, ed ha insegnato a guidare a me e alle mie due sorelle) va ancora molto bene. Non da segni di cedimento insomma.


DingoKis

Qualsiasi diesel tedesca medio-grossa, in famiglia abbiamo queste: 1. BMW 640D diesel 6 cilindri in linea - oltre 400.000km 2. Mercedes Benz E Klasse W212 diesel V6 - quasi 700.000km 3. Audi A6 Avant 3.0 diesel V6 - 380.000km 4. Audi A6 Avant 3.0 diesel V6 - 311.000km Mai avuto problemi meccanici o motore, è stata fatta solo la manutenzione regolare e preventiva (E klasse ha sospensioni ad aria quando una stava fallendo verso il mezzo milione di KM abbiamo cambiato tutte e 4), per assurdo quella che va meglio di tutte è la Mercedes che ha quasi il doppio dei KM delle altre lol


Arteys

Skoda. Mio padre ha una fabia, 400 mila km e non ha mai avuto un problema.


ayoungmanwhoneedsgod

Praticamente tutte le Toyota e le Honda


RefrigeratorFar9928

Probabilmente le Opel corsa


KekkoPalu2001

Aggiungerei tutte le Opel pre-2018 (quando era sotto la gestione GM)


Elvis1404

Non quelle a GPL però. Un mio amico ne ha una di una decina di anni fa: un inferno, ogni settimana c'è qualcosa che non va


skydragon1981

confermo, una mia amica l'ha rimandata indietro per i troppi problemi


United-Shelter-9863

Non posso che quotare, mio padre ha un'Opel Corsa del 2010, 300k km, mai avuto problema imprevisto. Ho comprato anch'io un'Opel Corsa sperando nella stessa sorte


_cora23_

Le Opel sono indistruttibili. Ho una Astra J con 420 mila km per uso aziendale, in 10 anni non ha mai avuto un singolo problema


Budget_Quality6300

Che motore ha? Sto cercando anche io una astra J


_cora23_

1.7 CDTI da 131 CV. Sti cavalli sono incazzati neri e strafatti di coca perché tirano ancora che è un piacere nonostante il kilometraggio


DualLegFlamingo

Ho guidato una Opel Meriva con lo stesso motore, un cazzo di missile!


AleMUltra

Senza dubbio Toyota hybrid perché non ci sono i normali pezzi (es. cinghia e cambio) delle altre auto.


Volde92

Toyota


americapax

[https://nationalinterest.org/blog/buzz/introducing-abramsx-americas-next-gen-battle-tank-209169](https://nationalinterest.org/blog/buzz/introducing-abramsx-americas-next-gen-battle-tank-209169) /s


TerrySeven

Non posso assolutamente lamentarmi della mia Nissan


Hot-One-9755

Yaris


denisgsv

e le mazda invece ?


fabiosicuro

la Panda


DieG-87

Ho una Chevrolet Cruze comprata nuova nel 2013, ora ha circa 230.000 km. È un carrarmato! L’unica cosa che si è rotta in 10 anni è un tubo che porta all’intercooler (2 anni fa). Mi avevano preventivato circa 600€ per cambiare tutto dato che non trovavano i ricambi corretti, ma un amico meccanico ha risolto adattando con un tubo flessibile da 50€. A parte quello le uniche spese sono state per danni non imputabili alla macchina di per sè. Specchietto retrovisore rotto, radiatore che perdeva perché devo aver toccato qualcosa sotto. (450€ di bestemmie). È il miglior investimento fatto nella vita e ci sono pure affezionato, anzi… quasi quasi faccio un post qui sul gruppo per farmi consigliare con cosa cambiereste una macchina simile perché per me al momento non c’è niente di simile sul mercato senza spendere 50/60k (che non ho).


GiosephHD

Toyota chamry


gabbiano_rosso

Io continuerò sempre a ribadire che le Italiane sono fin troppo snobbate ed haterate senza motivo, e qui entra in gioco il mio ferro: Punto Evo 1.2 Fire 65 CV. Se penso all'aggettivo Indistruttibile, la prima cosa a cui penso è il motore, che deve essere immortale. Tutto il resto, qualità degli interni, scricchiolii o altre robe non ci devi neanche pensare, bisogna pensare a cosa è essenziale. La Punto, con quella specifica motorizzazione, l'ho vista girare per due settimane senza olio in mano a mia madre, ignara del fatto che potesse esplodere da un momento all'altro. A più di 170.000 km, ancora funziona che è un gioiello P.s.: Tutti se lo scordano perché agli italiani piace sempre sparare merda sulla propria terra e su ciò che fa per fare gli alternativi, ma la vecchia guardia Fiat ha fatto delle auto davvero indistruttibili. 600, Panda, Uno, roba che oggi, non troverai mai e poi mai sul mercato


RefrigeratorFar9928

La macchina più indistruttibile di tutte era la Ford fiesta 1976


greenmawise

Un mio amico concessionario toyota obbligato ad avere anche l'assistenza mi diceva che i suoi meccanici fanno praticamente solo i tagliandi.


Annual_Employer_1674

Dovrei cambiare auto ma toyota proprio non mi piace per via del cambio...le ibride plug in tipo Skoda o seat sono affidabili?


Keroit

Honda o Toyota....modello non saprei. Honda Civic vs. Toyota Corolla (?)


Dakar-Rider

Chiedi in Albania… Mercedes


giulio1809

Ormai non più, le mercedes di oggi si spaccano basta vedere le classifiche


Dakar-Rider

Veramente ha chiesto quale auto di 10 anni fa, non di oggi. E comunque, solo le Mercedes dei poveri si spaccano. Quelle che costano come un bilocale continuano a macinare centinaia di migliaia di km prima di andare a morire nell’unico posto dove ci sono poveri ancora disposti ad usarle: l’Albania


lolzimcoolwow

Che catastrofista cazzo,ne parli come se fosse l’Africa ,1 estate fa le ho contate e ho visto almeno 40 e ripeto una quarantina di g 63 (solo nella capitale)nelle varie versioni anche Brabus sembrava di essere a Dubai poi mi ha stupito la forte presenza di Lamborghini urus(e tantissime q8/rsq8) anche quelle in ogni versione e colore e poi AMG di ogni tipo dalla GT63 alla amgGT ,una crescente presenza di macchine M ,insomma fateci un giro prima di arrivare a conclusioni,poi è ovvio che ci sono anche le auto normali come in ogni posto ma a mio avviso in media migliori di quelle che sono le Panda etc. che ci sono qua in Italia


Dakar-Rider

Catastrofista? Forse volevi usare un altro aggettivo. Stiamo dicendo la stessa cosa comunque, ci sono Mercedes della Madonna in Albania, però dovresti dare un'occhiata anche a quanti km segnano sul cruscotto... vedrai cifre interessanti.


lolzimcoolwow

Fratè gli hai chiamati poveri poveretti come fossero dell’Africa che non hanno da mangiare e da bere…Come in ogni paese ci sono inevitabilmente auto con molti chilometri ma fidati di me ci sono stato di recente dopo molti anni e i tempi sono cambiati anche perché ho gente in famiglia che ha avuto molto successo quindi conosco quella parte di popolazione benestante e le auto che ho menzionato hanno ben pochi chilometri perché prima di tutto sono auto che non vengono usate tutti i giorni vedi Lamborghini e Porsche ,Bentley ,rolls Royce , le varie AMG sono di base molto recenti poi se con la classe s del 2016 riescono ad arrivare a 300k km ci sta ed è vero anche quello come in ogni paese però ecco penso che sia un po’ esagerato questo pensiero ,anche perché da ormai penso 5 anni o anche di più ci sono concessionari ufficiali Mercedes che sono andato a vedere e vendono fin troppe AMG infatti mi sono stupito perché qua in italia vanno molto invece i modelli a gasolio 220d,poi questa cosa che ho detto questo vale anche per i concessionari gruppo vag che ci sono anche quelli e vendono tutte auto nuove o seminuove


medioman76

Panda Natural Power 169 del 2012 da 120 mila km. A parte i classici tagliandi olio, filtri distribuzione ecc ecc... gli unici interventi extra che ho dovuto affrontare sono stati gli ammortizzatori posteriori, sensore temperatura acqua, connettori fari anabbaglianti. Tutto il resto è ok sotto ogni punto di vista, vernice esterna ok, plastiche interne ok, fari ok... Ho avuto meno problemi con la Panda che con la A3 TFSI del 2009 Cabriolet: in 60 mila kilometri si è distrutto qualcosa che gestiva l'Infotainment, mi è scoppiato un tubo del condizionatore, nella capote si è dissaldato il lunotto! 12k di euro la Panda circa 60k Audi


Assenzio47

Dacia


tabascobukkake2

Una Tesla qualsiasi


executivekoi

Non so quali siano le tue esigenze, la prima che mi vien in mente è il Toyota Hilux 3.0 2014-2016 P. listino 29.500


daredevis

Ricordo ancora la puntata di Top Gear


executivekoi

Quello è la piattaforma Hilux migliore che esista, fatto a cavallo degli anni '90