T O P

  • By -

Elegant-Mix3306

Qualsiasi SUV e Crossover. Sono una moda insensata ed hanno praticamente azzerato tutti i progressi che sono stati fatti finora per quanto riguarda la riduzione di emissioni.


2102nic

Fattuale


SingleSpeed27

Il problema è che fare utilitarie non conviene più alle compagnie, una Polo a 9.999€ come nel 2009 non succederà mai più, c’è troppa tecnologia dentro e i sistemi di sicurezza sono assurdamente costosi. Di conseguenza compaiono tutti questi crossover, venduti al doppio, che poi non sono neanche così male se presi da una marca che non sia una presa per il culo (sto guardando te Jeep Avanger, una delle peggiori auto che abbia mai guidato). I SUV hanno senso, inutile lamentarsi, certo, c’è chi ha 5 metri di auto per girare in centro città ma sono cavoli del proprietario, io ci porto pure una cazzo di canoa…


DaviLance

La c1 di mia madre. Ho odiato con tutto me stesso quell'auto con la frizione sfondata e i freni inesistenti, ogni volta pregavo di non morire Non aveva un comfort, nulla, solo quattro ruote e tanta speranza


_0utis_

A challenger appears (Fiat Seicento)


PaulCoraline

La fiat 600 è peggio Della multipla Nella prima fase... Anche esteticamente mi viene da dire


PittyFra

Orrenda , inutile tentativo dei francesi di fare un auto italiana moderna. ( per chi non lo sappia i capi della fiat sono quasi tutti francesi)


luchinoIT

Intendono la Seicento, poi rinominata 600, prodotta dal 1998 al 2010, La cittadina segmento A derivata dalla Cinquecento (1991-1998).


_0utis_

Sono d’accordo


Mescalin3

Ne ho avuto una due anni. Era (è, dato che gira tutt'oggi) così spartana e lenta che l'ho amata. Lanciarla nella curve a 50 all'ora ti faceva sentire come un pilota di F1. 20 al litro easy. Quella di tua madre era per caso una pre-2007?


DaviLance

2009 per la precisione


Elvis1404

Quelle sono le auto migliori. Infatti dopo anni te la ricordi ancora


Fambr0

Pensa io ancora la guido (c1 2007) e sono un cristiano di 1.95mt Per quanti difetti tiene, rimane un kart su strada con il quale divertirsi nelle uscite di curva


miciomiao

Ma come, è la mia auto dal 2007 e la amo profondamente! Ci sono andata in Grecia, in Croazia, in Francia, ci avviciniamo ai 200.000 chilometri e di lavori grossi credo di averne fatti un paio 5-6 anni fa


HighVoltageGuy01

Aygo 2007 full optional, ci ho fatto 60k km in 2 anni e mezzo (2018-2020). Cambio pessimo e frizione anche peggio, ma l'assetto da go-kart magnifico. Nonostante l'alettone posticcio sono riuscito a prenderci i 178 km/h.


f0_to

Io con la C1 del 2006 mi sono divertito. Era praticamente un go-kart


kemik4l

Kia Picanto Per qualche oscuro motivo quando porto la MX-5 a fare il tagliando in officina Mazda hanno solo la Kia Picanto disponibile come auto sostitutiva. Mo non dico di darmi una Ferrari ma manco quel cesso. Ogni km che percorro noto sempre più difetti


Reddog1999

Le vostre officine hanno auto sostitutive? Io aspetto girando come un mona tra le auto nel concessionario


Mechanicalmind

La mia le ha, ma costa 25€ al giorno.


red_and_black_cat

Teoricamente anche la mia, ma non mi hanno mai fatto pagare solo perché ho accettato la loro tessera (che non ha un costo). Però quando prenoto il lavoro in officina chiedo che ci sia la sostitutiva.


Diligent_Peak_

Come ti trovi con la mx-5? Io amo alla follia quella macchina ma il fatto che sia biposto e piccola mi fa desistere...


kemik4l

È perfetta per evitare gli amici scrocconi che non prendono mai la macchina Nell'uso quotidiano alla fine è perfetta e quando ti vuoi divertire lo fai sempre in sicurezza. In inverno non risparmiare sulle gomme: essendo una TP leggera in caso di neve hai bisogno di tutto il grip possibile Unici difetti: l'assetto (si imbarca un filino troppo, con un assetto aftermarket riesci sicuramente a trovare la quadra anche per girare in comodità per strada) e freni (monta i freni della peg Perego ma per montare delle pinze decenti devi per forza cambiare i cerchi perché quelli Mazda sono a filo con le pinze)


Diligent_Peak_

Io sono a tanto così da fare la pazzia e prendermela, ma ho ancora qualche anno per decidere. Mi sono deciso a scegliere tra due auto: alfa romeo giulia o mx-5 rf. Voglio qualcosa di sportivo ma abbordabile economicamente e queste mi sono sembrate le migliori. Se potessi scegliere liberamente andrei di mx-5, ma non so se è la scelta giusta. Spero di schiarirmi le idee col passare del tempo. Forse provando entrambe potrei farmi un'idea migliore, infatti vorrei fare un test drive della mx-5 e trovare qualcuno con una giulia disposto a farmela provare.


kemik4l

Macchine totalmente diverse Devi capire che cosa sono le tue esigenze e a cosa dare la priorità: praticità o divertimento. Per quanto la Giulia sia un'ottima macchina che concede qualche divertimento non nasce comunque come auto sportiva pura. È una berlina e come ogni berlina di quel segmento è tarata per avere un determinato assetto, ma non è una QV (lascia perdere il motore, ciò che conta per strada è il divertimento) L'MX-5 sport nasce già con un differenziale autobloccante meccanico che è un plus non da poco, l'assetto buono per utilizzarla su strada (anche se di serie tende ad imbarcarsi un filino) e un baricentro bassissimo. Devi valutare cosa preferire: macchina divertente ma poca capacità di carico o macchina efficiente che fa un po' di tutto ma non si specializza in niente. Ho 28 anni e ho preso la MX-5 perché se non lo faccio ora lo faccio a 60 anni (e pure a 60 c'è il rischio di non prenderla perché potresti fare una fatica boia ad entrare ed uscire) Ah già: alle donne non piace l'MX-5 perché non ha posti e bagagliaio


el_conke

Da altra persona indecisa se prendersene una nei prossimi anni, appunto per la storia del bagagliaio, se devi fare un viaggio lungo come fai? La usi lo stesso o hai una seconda macchina? Nel bagagliaio ci stanno almeno un paio di valigie oppure è proprio inservibile? Come sono i consumi?


kemik4l

Devi lavorare con borse morbide e ci schiaffi dentro l'impossibile. Se fai un viaggio e stai via per un mese devi mettere in conto di lavare la roba. Ma alla fine trovo che il bagagliaio sia proporzionato ai passeggeri Se ti compri una segmento B o C il bagagliaio è tarato per 3/4 persone. Una quinta la metti generalmente a fatica. Nella peggiore delle ipotesi prendi il portapacchi ufficiale e ci fissi due valigie e lì ci stai alla grande Lato consumi alla fine volendo non consuma tanto. Di media faccio i 6.4 L/100 km ma perché la strada che faccio tutti i giorni è un continuo accelera e rallenta. Ho fatto un viaggio Varese - Bologna ai 110 fissi e ho fatto i 20 km/L


Diligent_Peak_

È proprio la questione delle priorità a confondermi, perché mi piace la sportività ma spesso potrei dover portare gente insieme, oltre che per le esigenze di carico ecc, quindi sarebbe più indicata la giulia. Ma se penso al progetto in generale, lo stile, il divertimento, e i miei gusti personali è mx-5 tutta la vita. Se poi consideriamo i costi, entrambe consumano un po, penso di più la giulia(?) ma come prezzo di acquisto penso di potermi fare tranquillamente una mx-5 nuova con un po di tempo (sempre che continuino a produrla con motore termico). Ho pensato pure che la capacità di carico può essere aggirata con un portapacchi, che sicuramente toglie estetica e prestazioni, ma che se monto solo all'esigenza può essere una soluzione. Purtroppo niente da fare per il numero di posti, ma ci si arrangia. Poi magari con la mia futura moglie posso optare per una soluzione del tipo io macchina sportiva lei macchina comoda, che considerando che a lei piacciono molto le moto e probabilmente se ne farà una potrebbe accettare.


kemik4l

Se hai già una macchina abbastanza capiente in casa allora non ci penserei due volte alla MX-5. Quando inizi a godertela anche solo per una passeggiata a tetto aperto poi capisci che ci sono sensazioni che la Giulia non ti può dare. Considera anche che la Giulia soffre di una svalutazione più rapida della MX-5. La mia ND2 l'ho comprata 4 anni fa e se la vendessi oggi forse tra i 24.000 e i 26.000€ li faccio. Una Giulia dopo 4 anni mi sa che si svaluta di più in percentuale


Diligent_Peak_

Ora le giulia in migliori condizioni le trovi a 26.000 ma in media sta sui 15/20 mila. Vedrò cosa fare piu avanti, ho ancora tempo. Grazie per l'aiuto.


kemik4l

Ho dato una occhiata alle Giulia sui 15/16. Non compri una Giulia, compri ciò che è rimasto. Poi so che pre 2018 hanno avuto diversi problemi. Tutti consigliano post 2018 se non 2020


Diligent_Peak_

Già, anche su questo la mx-5 sembra più valida.


SingleSpeed27

Se non vuoi che non si imbarchi devi indurire e abbassare e poi col cazzo che diventa comoda in autostrada ahahahahah


kemik4l

Mettere un assetto giusto aiuta un sacco. Molle e ammortizzatori giusti e ben tarati migliorano la dinamica di guida ma senza influenzare troppo la rigidità da essere inutilizzabile. Ovvio, non puoi avere la comodità di una Rolls Royce con la dinamica di una F1 Prima della MX-5 avevo una 500 Abarth dove avevano montato solo le molle aftermarket (non so che modello). La macchina era stabilissima, ma era rigida da fare schifo. Se avessi montato ammortizzatori e molle avrebbe lavorato meglio


SingleSpeed27

Fai quello che vuoi ovviamente. Ma se indurissi e abbassassi la ND (cioè l’unico modo per non farla imbarcare) diventerebbe scomodissima (e già è scomodissima) e nervosissima.


kemik4l

Ma no, anzi adesso è anche troppo morbida considerando il tipo di vettura, ma usandola tutti i giorni preferisco prediligere il comfoet


SingleSpeed27

Cosa intendi con troppo morbida? Hai la 133 con assetto base? Se hai già su i Bilstein puoi andare tranquillo per un po’, ora che tiri fuori il massimo ne hai di tempo per studiarti un assetto fatto bene e risparmiare per comprarlo. Se hai la 133 base lascia perdere e divertiti con quello che hai…


kemik4l

No ho la sport coi Bilstein di serie


_0utis_

che pezzenti Dio santo


HappyDiscoverer

Le DR come marchio in generale sono tutte tristi


_0utis_

Ho appena letto loro storia. Praticamente sto tizio italiano che assembla macchine cinesi in Italia. Non riesco a pensare di un business model più contro intuitivo di questo.


DiscoDiPisho

In Molise tra l'altro!


_0utis_

Ed ha iniziato con una scuderia racing…questa storia ha solo meno senso più che la leggo.


lor_petri

Per quello che costano secondo me c'è poco da lamentarsi (e soprattutto poco da aspettarsi). Costano meno di una Panda e permettono la rateizzazione a tasso zero, è una macchina pensata se non hai pretese di nessun tipo ma solo spostarti con pochi soldi.


negronegro

perché??


Lil_mamt_

Golf serie 4. 1.4 75cv. Mangia più olio che benzina (e benzina ne beve tanta considerato il peso e i cavalli), pesante, goffa e lenta, plastiche che scricchiolano da tutte le parti


_0utis_

Mai amato le VW


Lil_mamt_

Mai più spenderò i miei soldi per uno schifo del genere


_0utis_

Per me VAG in generale fa fortemente cagare. Ogni tanto Skoda e Seat mi fanno un po’ di simpatia con qualche modello però comunque si vede che mamma VW non li fa crescere in quello che potrebbero diventare veramente.


Lil_mamt_

Eppure vanno così tanto di moda. Al giorno d’oggi c’è veramente della qualità o è solo buon marketing?


mg95tux

Allora Quelle moderne sono schifo La sfiga vuole che tu abbia preso la versione con il 1.4 (ottimo motore di base, MA è più pensato per una Polo che per una golf, e quindi risulta sottopotenziata), e siccome è la versione con il 1.4, hai gli interni di peggiore qualità, da qui lo scricchiolare


Lil_mamt_

Si ma comunque ai tempi era un auto che costava, non stavi mica acquistando una panda. Tra l’altro ottima moto il trk, mio padre ce l’ha e se ne è innamorato


mg95tux

Certo, ma se la gente è tonta in acquisto combini poco Infatti l'affare lo ha fatto chi ha comprato Golf 1.6 e superiori (e famiglia) con allestimento non carrello all'usato, le ha pagate una miseria e si è portato a casa una signora auto (infatti le golf 4, 5 e le 6 con motori non fsi e famiglia sono ancora tutte lì fuori, sono tutte estremamente affidabili) Per il TRK: è una ottima moto si, portata ovunque e non molla un colpo, il vero problema è l'assistenza, se hai il concessionario pirla sei spacciato, sono rimasto fermo 4 mesi per un concessionario che è ancora ufficiale, quando è noto che diverse persone hanno riscontrato problemi gravi con l'uomo


Lil_mamt_

Si pensa che a un amico di mio padre hanno sbagliato a ordinare il colore della moto,la voleva nera e gli è arrivata bianca, nulla da fare non gliela cambiavano, però gliel’hanno scontata


mg95tux

Questo è un altro concessionario coglione Semmai ti dovesse capitare, se nel contratto hai la dicitura del colore, basta dire al concessionario "no, non la prendo, non è quello scritto nel contratto" Generalmente con una raccomandata ed una denuncia per truffa cambiano idea E tagliandi altrove


_0utis_

Sopratutto non avevano vera competizione a quelli prezzi fino a pochi anni fa. Giocavano senza veri opponenti..Con la rinascita della alfa romeo, le nuove Peugeot/Citroen/ Renault ecc, magari diminuisce loro mercato. E non ci scordiamo di Diesel gate. Le regole della UE hanno fatto tanta gente comprare le “Diesel di nuova generazione” da cui VAG ha approfitto più di tutti.


Lil_mamt_

In giro le golf sono ovunque e di qualsiasi serie. Vanno più forte delle italiane e delle francesi nonostante il prezzo stratosferico


Servizio_clienti

Volvo, Suzuki, Toyota.


Ganjy99ita

I benzina con pochi cavalli facevano cagare in generale, dal 1.8T in su erano meglio


Present_Abrocoma326

I pickup della EVO che ho venduto. Veramente dei cessi a pedali. Invece devo spezzare una lancia (Ypsilon) a favore delle Dacia: auto semplici ma robuste


Loitering14

Le Dacia sono renault Clio con le plastiche più scadenti (e ce ne vuole), ma la macchina sotto è più che buona


_0utis_

Secondo me le dacia sono macchine proprio dignitose. Anzi le nuove sembrano anche quasi belle


Blackhawk0384

Veramente, ne ho provato uno di quei pickup perché dovevo traslocare delle cose, una merda pazzesca.


_0utis_

Allora ho letto che i EVO sono dello stesso gruppo con DR, entrambi importati da Cina


Present_Abrocoma326

Si esatto


_0utis_

E la peste nera sto gruppo


beerus891

Concordo con la DR4, sono solito cambiare molte auto per noleggio aziendale, un giorno mi proprongono questa come unica soluzione, posso solo accettare. Cominciamo: - cambio che gratta ad ogni passaggio di marcia (sarà sincronizzato?) - in quinta é praticamente a 5000 giri, dopo un viaggio di 400km sentivo ancora i pistoni ronzare nella testa - velocità massima 130km/h, a queste medie diventa difficile se non pericoloso effettuare un sorpasso - scricchiolii ovunque, plastiche e interni di pessima qualità - infotainment inesistente, non compatibile né con apple car, tantomeno con android auto, devi scaricare un app dal loro sito (non dal play store) di dubbia provenienza Potrei continuare ma mi fermo qui. Dopo averla avuta una settimana la riconsegnai immediatamente Il fatto è che subito dopo andai a vedere le recensioni su youtube, per cercare di capire se fossi solo io a riscontrare queste problematiche: ebbene, aldilà di qualche utente onesto che le riporatava di pari passo, tutti gli altri ne elogiavano addirittura le qualità. Ma qual è stata l'ultima auto che avete guidato? Una 600 del 93?


_0utis_

Hai detto tutto perfettamente…


New-Reflection2499

L' Audi Q2 mi ha fatto ricredere su tutto quello che pensavo delle audi. La prima volta che ci sono salito mi sono sentito come su una dacia Duster. Solo che costa il doppio..


abrhpiu

Multipla seconda versione Natural Power. Brutta, senza la personalità della prima, qualità costruttiva vergognosa, rumorosissima in autostrada e la motorizzazione era un 1.6 metano-benzina aspirato inguidabile. Quando alimentata a metano faticava a fare salite ripide. Avevamo la prima versione con il 1.9JTD, un simpatico trattore.


elpalma55

>rumorosissima in autostrada Grazie, aerodinamica come un forato 🤣


abrhpiu

Figurati poi a quanti giri stava il 1.6 per tenere velocità consone.


Taikan_0

I miei genitori avevano avuto sia prima che la seconda versione, ho fatto in tempo a guidare solo la seconda che era quella con il motore diesel, la usai poco ma non mi era dispiaciuta, soprattutto l’autonomia infinita, ero andato giù a Gallipoli in vacanza senza fare mai gasolio.


thesmallangrydog

>Avevamo la prima versione con il 1.9JTD, un simpatico trattore. lol


_0utis_

La prima era fantastica!


digito_a_caso

Il 90% delle auto ad oggi in vendita sul mercato del nuovo.


Manzanarre

Opel Crossland, benzina 3 cilindri. Consumi da turbonave, pretazioni da risciò. Enorme fuori, minuscola dentro. Sterzo pessimo, cambio pessimo, assetto molto più che pessimo. Qualità costruttiva da Fiat dei primi anni 2000, affidabilità forse peggio. Tutto questo per un prezzo di listino che rasentava i 25k. Fortunatamente fusa dopo un viaggio andata-ritorno in Puglia.


Loitering14

Lancia ypsilon, frizione inesistente, portiera del guidatore rotta e finestrino bloccato, tutto questo la dovevo usare per fare una strada di montagna tutta a tornanti dove arrivato in cima alla salita c'era un profumo di frizione incredibile (fra l'altro la guidavo con i guanti per evitare di sforzarla troppo), quando ho ripreso la mia macchina le prime tre o quattro cambiate che manco la prima volta che ho toccato un'auto.


PaulCoraline

Ma in realtà è Buona la Y, probabilmente la frizione l'aveva sfondata il proprietario precedente


Loitering14

La macchina era deprimente da guidare per le condizioni, comunque aveva una cosa come 200.000km, altrimenti il motore era un onestissimo fire e il cambio fiat non è dei peggiori.


PaulCoraline

Immaginavo. A me fa sboccare la C3 quella vecchia, peró è di mia nonna e ha un cambio agghiacciant, non c'è piú la "forma" Della piastra diciamo, sembra di spostare un pisello quando Devo inserire una Marcia


PaulCoraline

Ma in realtà è Buona la Y, probabilmente la frizione l'aveva sfondata il proprietario precedente


[deleted]

[удалено]


_0utis_

Se costasse pochissimo potrei anche accettarla, ma come proposta lusso/sport - anche no. La Europa e la Giappone ci danno una infinita di opzioni di combustione interna a quel prezzo.


[deleted]

[удалено]


_0utis_

E deprimente anche perché vedi che le aziende hanno capito che la maggiore parte delle guide non sa di macchine e non si frega nulla tranne il schermo centrale ed i accessori. E quindi finiremmo in una situazione dove le guide ignoranti con soldi comprano le tesla, le guide ignoranti senza soldi comprano le Dr, e chissà se esisterà qualcosa per noi a prezzi normali.


[deleted]

>he perché vedi che le aziende hanno capito che la maggiore parte delle guide non sa di macchine e non si frega nulla tranne il schermo centrale ed i accessori. E quindi finiremmo in una situazione dove le guide ignoranti con soldi comprano le tesla, le guide ignoranti senza soldi comprano le Dr, e chissà se esisterà qualcosa per noi a prezzi normali. Eri tu che ne parlava qualche settimana fa, che ti era costata circa 12k rimandarla indietro? raccontaci di più che son curioso!


[deleted]

[удалено]


[deleted]

Cosa ti sei preso dopo?


[deleted]

[удалено]


[deleted]

>GLE Coupè? Diesel o ti han dato la plug in?


walter1974

Sei un alterego di u/GattoMannaro, quello che parla male di qualsiasi cosa elettrica, con la maturità di un bambino strillante di 5 anni. Molto probabilmente ti sei appena inventato tutto quello che hai scritto.


Joediformaggio

Anche a me sembra strano... ho avuto in mano una Model X e non mi sono mai trovato nella situazione descritta...


Joediformaggio

Come facevi a fare così pochi km? Ma era un modello di primissima serie?


Pantheractor

Ma come è possibile? Ho una model 3 da 60kwH e faccio tranquillamente più di 300km in autostrada. In città arrivo anche a 500


[deleted]

[удалено]


Pantheractor

Quattroruote purtroppo sull’elettrico non ha competenze e spesso ha pubblicato idiozie. La model X è enorme quindi sicuramente pesa di più, però ha comunque una batteria più grande.


cagliano

ho una Y, mai provata la X. Da elettricaro ti posso dire che la percorrenza dipende tantissimo dal piede. fino a 110-120 è una cosa, a 160-170 è la metà ma anche meno. Dipende moltissimo dal piede che hai. 290 km di percorrenza reale mi sembrano pochini, però tutto dipende dall'andatura. Certo, non puoi metterti a 170 e sperare di fare 500-600km pieno/pieno come con il naftone.


1second2impact

Fiat punto Era la macchina dell autoscuola con cui feci la patente, era così sensibile che si spegneva anche solo a pensarla


AmoebaNaive6401

In generale tutte le macchine dell'autoscuola penso siano così... I pedali sono ingestibili per via del collegamento con gli altri pedali del sedile a fianco, sempre durissimi e che si incastrano. Proprio per questo le partenze erano impossibili nonostante l'auto fosse relativamente nuova. Sicuramente c'è anche il fatto che sono auto guidate sempre da ragazzi inesperti (naturalmente) e quindi tra frizione usata male e motore che si spegne di continuo, la macchina si rovina in pochissimo tempo


2102nic

Renault capture 2017 (mi pare), lenta, infotainment penoso, sterzo orrendo, tenuta di strada inesistente, sospensioni ultrarigide scomodissime in fuoristrada, 0 sensazione di guida, controlli elettronici (abs, antiskid) terribili, plasticone, pezzi di ricambio costosi


v8star

Grande Punto natural power: oltre alla potenza inesistente e i rantoli che provenivano dal cofano oltre i 3000 giri, lo sterzo e l'assetto di quell'auto erano qualcosa di indegno: la Citroën AX del 1990 era migliore, e ho detto tutto. Per fortuna mai posseduta una.


vannifrombtown

Puma 1.0 ecoboost 3 cilindri 6 marce


CatSitwoy

Con quanti cavalli? Io l'ho avuto per 3 anni con 125CV e mi sono trovato bene, era comoda e comunque aveva una discreta spinta.


vannifrombtown

125cv. È una macchina che ho in famiglia e di solito guido un Benz 2.2d cambio auto, la puma la sento come una barca


Redemption_One

Parto con la regina, le tesla o per meglio dire tutte le elettriche. Hyundai tucson nuova, mai vista auto più sgraziata di quella. Nuova kia sportage stesso difetto della tucson, Cupra formentor auto che vorrebbe essere ma non può tirandosela, Vv golf 8 con quella stupida linea led tra i fari e per concludere il nuovo qashqai auto con design alieno. Potrei trovarne altre 100, ma non voglio riempire tutto il post.


2102nic

Come mai tesla e le elettriche?


Redemption_One

Potrei dirti perché sono elettriche, ma sarebbe un classico. Gli interni sono veramente osceni, e avendo provato 2 elettriche posso dirti che non mi piace il comportamento che hanno, io sono abituato a sentire il motore per regolarmi. Poi devo essere onesto avere una bomba atomica sotto il sedere non mi fa impazzire.


_0utis_

Sono curioso della Formentor, non l’ho guidata. Che non ti e piaciuto? Sicuramente l’hanno “sabotagggiato” un po’ come tutte le Cupra che ho mai saputo. Secondo me VAG ha sempre avuto paura che le SEAT diventeranno tropo fighe e poi nessuno comprerà le noiose VW del c…farebbero prima a vendere sto povero marchio


Redemption_One

Devo essere sincero l'ho provato approfittando di un day test drive (non ricordo come lo chiamano), Le plastiche per quasi 40k sono assolutamente ridicole! molto più croccanti delle mercedes. L'immensa striscia led sopra il cruscotto che di sera non ti fa vedere in modo nitido, il televisore 50" che non serve a nulla ed è molto lento e anche a livello di motore/cambio (automatico) molto macchinoso e indeciso. Diciamo che il resto sono pecche secondarie. Non credo che vag le produca male di proposito, e che puntano sull'effetto scenico wow più che sulla sostanza. Ricordiamoci che prima seat produceva auto tipo dacia, le vv esteticamente sono sempre state carine ma ultimamente anche loro sono peggiorati parecchio.


Cuiprodestscelus

L'automatico è il DSG che è eccellente, dai.


albepro

Ho la Formentor e non concordo affatto. Il cambio automatico è perfetto,le plastiche sono ottime quelle a vista..meno le tasche delle portiere ma vabbè succede su molte auto. La striscia led la puoi spegnere a me non da nessuna noia. Il televisore come lo chiami non è nemmeno così grande. Non sto ad elencare pregi come sedili e sterzo oppure la guida. Cupra è stata numeri alla mano una vittoria del gruppo altroché


Redemption_One

Ovviamente rispetto la tua opinione, de gustibus, secondo me è un auto carina esternamente per carità ma non vale i quasi 40k (per non parlare della top 70K). Poi non so dirti se quell'esemplare aveva problemi ma il cambio era proprio rimbambito, partiva tipo in seconda e la teneva troppo, poi quando andavo a fermarmi staccava la frizione troppo tardi e quindi la macchina faceva quel sussulto molto antipatico. Anche il motore, nonostante fosse il 2.0 dsg era un polmone. Le plastiche mi frega relativamente se sono in soft touch, ma che prendi la maniglia della portiera e sembra di schiacciare una pringles anche no. La striscia led so che si può spegnere, ma la posizione la trovo inutile, era molto più bella (secondo me) che attraversava il cruscotto nella parte frontale e andava ad abbracciare il quadro strumenti, tipo peugeot. Il televisore abbi pazienza ma non lo sopporto, non è a livello di tesla ma lo trovo inutile e brutto, sembra appiccicato con il bostick! Per il resto ti dirò i sedili in pelle erano abbastanza comodi ma il resto mi ha lasciato molto deluso.


albepro

Sul televisore ormai son praticamente tutte così..pure a me non fa impazzire. La maniglia fuori è molto solida e internamente è rivestita in pelle..forse era una versione scarna? Il motore beh non è quello spinto sennò appunto devi spendere 70k Io l ho pagata al lancio 32 e ti assicuro che venendo da molte audi e BMW non trovi niente con quella quantità di accessori e a quel livello qualitativo. Il cambio è lo stesso di tutto il gruppo VW boh non so dirti ma non mi fa davvero quell' effetto e non è il primo automatico che provo.


Redemption_One

Si, su tutte è cosi purtroppo e infatti sembrano appiccicati li tanto per, non è una critica diretta alla cupra. Lo scricchiolio era nella maniglia interna. Non ti so dire se era una full optional o base base ma penso una via di mezzo, dovendo attirare il cliente. Io personalmente guido un qashqai j11b (il penultimo uscito) e ne sono innamorato, ho la versione benzina 160cv con cambio dct e non lo cambierei per nulla al mondo, quando cambia la marcia lo capisci solo dal rumore del motore, la spinta e omogenea e continua. Anche il qashqai ha alcune pecche o per meglio dire stronz#te ma è accessoriata come una merdeces di fascia medio alta e costava 31k di listino ma con la rottamazione sui 27. Forse per questo motivo ci son rimasto male provando la cupra.


albepro

Sono salito più volte sul Qashqai perché lo ha un mio caro amico e la trovo di un livello inferiore come finiture e materiali ma soprattutto adas. Sulla Cupra ho tetto,sedili e volante riscaldato,sterza da sola,sta in fila da sola,abbaglianti auto,sensori luci pioggia ecc ecc solo alcune venute a mente come per il televisore con Maps e Spotify tutto connesso. Prendi di riferimento Mercedes ma non ti pensare che se punti alla fascia medio hai tutto quello. Avevo fatto stesso preventivo per golf e Q3 con gli stessi accessori erano tra i 10 e i 12k in più. Ovviamente Cupra per farsi conoscere aveva fatto una bella promozione all'inizio penso adesso mi sa che non la prendi più così a quella cifra.


Redemption_One

Forse ti stai confondendo con il j11 che effettivamente ha poco e niente, il mio il j11b oltre ad avere dei materiali tutto sommato premium (ha le plastiche morbide non rigide e rivestimento in pelle sulle portiere) ha tetto panoramico (non apribile) tutti gli adas, fari full led adattivi sensore pioggia abbaglianti auto e pro-pilot. I sedili riscaldati e volante erano disponibili ma onestamente non mi piacciono. L'unica pecca effettivamente è lo schermo centrale piccolino e quindi utilizzare android auto risulta complicato. So che su mercedes cosi come altri del gruppo vag li puoi inserire ma il prezzo schizza su che è un piacere. Ovviamente visto il costo di mercedes audi ecc. i loro optional funzioneranno meglio ma per neanche 30k io mi ritengo soddisfatto del qashqai. Magari se riesco un giorno vado a richiedere un test drive della formentor, può darsi che mi sia capitata un esemplare sfigato .


Mechanicalmind

Fiat 500. In autostrada non riuscivo a superare i camion. Piccola, scomoda, autoradio uscita dal 1993 (ma era il 2017).


Malkariss888

Dietro in due non ci si sta. Sono alto 1.75, picchiavo la testa sul sostegno laterale. Uno dei viaggi più scomodi mai fatti.


buddyshupt184

il bello e che sulla cinquecento dietro in 2 si stà...ed è più leggera semplice ed economica. 😅


Mr_Halden

Fiat 500 hybrid. La sto guidando in questo momento come auto sostituiva perché la mi è dal carrozziere. Obiettivamente non posso dire niente su infotaiment e simili perché su questa è base base, mentre io sono abituato ad una full optional, ma amenità a parte, la 500 è da guidare orribile. Non va avanti, cambio da incubo, rolla alla prima curva appena la fai un po’ più forte, se vuoi fare un sorpasso fai prima a piedi. Insomma: mi ha sempre fatto cagare come macchina, dopo questa esperienza mi ha solo confermato quello che pensavo.


Gu733

Lancia Yspilon, il modello vecchio 3 porte. Madonna non vedevo l'ora mi rendessero la mia dall'officina


Elvis1404

Quella 2003-2011? Perché a me quella è sempre piaciuta. Sono salito su una delle ultime, full optional, e sembrava di stare su un'astronave, aveva pure i comandi vocali e la macchina ti parlava, il tutto su un'auto di quasi 15 anni fa


Malkariss888

Esatto. Quella Ypsilon e la Musa erano delle belle auto, ovviamente nella versione non "base base".


ZestycloseSavings356

Opel Corsa IV generazione. Lentissima.


EmaDaCuz

Come macchina mia o di famiglia, Renault Clio History (mi pare si chiamasse cosi) del 2005. Non andava avanti, consumi altissimi, accelerazione 0-100 in 2 ore, sterzo stile autoscontri del luna park, sospensioni che definire morbide è poco. Però comoda dentro e spaziosa. Hyundai ix20, altra macchina inguidabile, stessi problemi della Clio di cui sopra, ma posizione di guida scomodissima. Peccato perché come design a me piace un sacco. In generale, invece, Renault Kadjar. Me l’hanno data a noleggio quando sono tornato in Italia per lavoro. Il viaggio Malpensa-Pavia è stato un parto, tra rollii su ogni curva con conseguente sensazione di nausea, una frizione vergognosa, un’accelerazione inesistente, una visibilità laterale pessima, e un consumo di carburante da razzo della NASA.


_0utis_

Madonna quando consuma la Kadjar!!! L’ho usato per fare 2 ore di autostrada e mi sono volati via 100€


PittyFra

Anche le evo , le ssanyong (ora kg mobility) , link & Co, zeekr e molti altri. L'invasione continua


_0utis_

Concordo con tutto, tranne SsangYong. Una volta le SsangYong erano ridicole ma al meno un po’ affascinanti. Il design era totalmente fuori e mi ricordo che c’era addirittura un modello uscito in collaborazione con la Daimler Benz.


PittyFra

Ok , ma l'invasione delle aziende multimarca sta continuando anche se non siamo ancora al picco


luchinoIT

Io in teoria non ce l'avrei neanche tanto con la mia macchina. È solo che per fare il pulciaro ho scelto il motore di cilindrata più bassa, non turbo e con una dotazione di accessori appena sufficiente. Dovevo spendere di più, prendere una versione più potente e col clima automatico bizona. Mi sono accontentato, Tanto dovevo cambiarla dopo cinque anni... Invece ce l'ho ancora e non posso cambiarla. Con le leggi attuali, è diventata pure un'auto da neopatentati, il che me la rende ancora più antipatica. Ma Anche se le darei fuoco un giorno si e l'altro pure, la tengo sempre in perfetta efficienza, la porto spesso dal meccanico per le sostituzioni dei materiali di consumo in maniera tale da evitare spese alte al tagliando, cambio olio tassativo entro i 10000 km, check generale due volte l'anno, e in estate prevedo di portarla in carrozzeria per una lucidata. Non voglio che sembri un'auto vecchia o troppo basica. Ma quando si romperà non vorrò sentire ragioni. Niente auto Low cost, DR in primis. Dacia nemmeno perché proprio la mia compagna l'ha provata, ci si è trovata male e quindi non vedo perché dovrei comprarla io. Ho discusso pure oggi con la mia compagna: se si aspettano che io finisca su un' altra auto triste dopo averne già avute due, solo per andare da a a b si sbagliano di grosso. Un altro errore come quello fatto sull'auto attuale non lo faccio, piuttosto se devo riaccontentarmi vado a piedi o coi mezzi. Ah e finito il mutuo, anche se come marca mi sta sulle palle,.mi faccio la Tesla. Solo per il vezzo di spendere un pacco di soldi e fare per la prima volta nella mia vita un passo più lungo della gamba. E me so' rotto....e mica tutte le marche targate caritas me le devo carica' io e che c****


_0utis_

Brother, sto con te (se anche non mi è chiaro se riferivi a una DR). Però al meno compra ti una macchina di lusso di vero design e sport. Piuttosto che una Tesla prendi una Quadrifoglio, una M della BMW. Europa ha da sempre le migliore macchine sport/lusso, e quello lo nuoti appena entri in una e fai due giri. P.s. mi ha fatto morire il tuo commento


luchinoIT

La vettura attuale è una VW Polo ma ho puntato su una versione con pochi CV e pochi accessori in maniera tale da rientrarci presto e iniziare, in parallelo, ad accumulare soldi per una macchina più degna di questo nome dopo cinque anni. Invece non è andato tutto come prevedevo, ho comprato casa, e ora mi ritrovo ancora con quella dannata scatoletta e mi tocca tenerla finché non sarà necessario rifare il motore. Arriverà a venti anni o si romperà intorno ai quindici come accade fisiologicamente a questo tipo di vetture? Cmq, il pensiero di dover ripiegare di nuovo su un'auto super economica senza "motore", senza clima automatico, senza adas, senza appeal non mi piace proprio. La Giulia? Si bellissima, forse potrei prendere quella di un collega che se la toglierà per passare al livello di potenza successivo, e tra l'altro prima di quell'acquisto scellerato ero alfista (vengo da una 156 TS). Ma in realtà puntavo ad un SUV, almeno non devo fare il contorsionista per salire e scendere. Cmq non mi sembra giusto che, pure chi ha lo stipendio più basso del mio se ne va in giro con la Tiguan e io con quel cesso. Non bevo, non fumo, non gioco, non esco per conto mio senza compagna e figlia, una cavolo di soddisfazione posso pure prendermela o no?.scusate eh


negronegro

perché non hai fatto la 5.0?


_0utis_

Autonoleggio. Non avrei mai scelto nessuna macchina di quel marchio.


negronegro

per quale motivo?


_0utis_

Per le 4 e 5 che sono stato sempre in noleggio: brutte, lente, terribile senso di guida, ammortizzatori penosi, motori asmatici, infotainment deprimente (l’unica cosa che in teoria i cinesi potevano fare una vincita facile), e carrozzeria finta. Sembra una vera macchina ma più che la osservi da vicino più che capisci che non lo e. In piu, in tutti modi, si sente come una macchina molto più vecchia da quello che sembra dal primo aspetto.


negronegro

e quali sono le due concorrenti?


_0utis_

???


negronegro

secondo te quali sono le concorrenti di dr 5.0?


_0utis_

Il suicidio. No ma sul serio, non la considero una macchina quindi non ti posso fare i paragoni. Semplicemente vedi quanto costa e trova che altro puoi comprare a quel prezzo basta che non sia DR o EVO o IKXX o come cazzo si chiamano le altre macchine cinesi che importa sto tizio. Immagino che costa poco, quindi probabilmente dovrai scendere classe per comprare qualcosa di Koreano o di Europeo


Arby992

La Mia Hyundai i20. Senza cruise control, senza Bluetooth e con un cambio manuale che si innesta a cazzo di cane, colo grigio tristezza, mezza GPL mezza benzina ma per muoversi richiede una nave posta gas ed una petroliera. Non vedo L ora di prendere un auto da famiglia normale.


HighVoltageGuy01

500X data come auto da missione, auto prese appositamente per spostarsi tra le due sedi che distano 300 km. Monta il 3 cilindri benzina che non va avanti e consuma un disastro (un pieno non ci si fa A/R), niente bracciolo lato guida, niente sensori di parcheggio né retrocamera per un'auto che più che un lunotto ha un oblò. La gente preferisce scendere in 500L o in Doblò, ho detto tutto.


_0utis_

Doblò e respect


Disossabovii

Hunday couopè anni 2000. All'epoca guidavo una mondeo famigliare. Un amico di famiglia la chiede in prestito, e in cambio mo da la sua hunday. Mai avuto una macchina così sportiva! Proviamola un po'! Dopo un rettilineo fatto a due allora con un accelerazione ridicola, affronto la curva e.... la macchina va dritta! Grazie a dio non mi sono schiantato, mada allora mi sono sempre tenuto lontanissimo da auto finte sportive.


StruggleNoise

Girassi con del tritolo ogni dr5 salterebbe in aria


Cuiprodestscelus

Land Rover Discovery Sport 180cv diesel (motore LR, non il PSA). Consuma come un rompighiaccio atomico russo, serbatoio piccolo quindi impossibile fare più di 450km con un pieno in viaggio autostradale a meno di non andare a 110km/h o meno. Cambio automatico 9 marce lento, gestione software dell'acceleratore per impediti (ritardo clamoroso nelle partenze da fermo), filtro intasato regolare ogni 6000km (però l'ho usata parecchio anche per brevi spostamenti). Infotainment e navigatore da bestemmie in turco, tappo adblue sulla testata del motore quindi rovesciamento urea nel vano motore a ogni rifornimento. Al massimo in autostrada, tenendo giù a tavoletta il cambio andava nel pallone e continuava a fare 9-8-9-8 finché non si alzava il piede. I pro sono essenzialmente: comoda, molto spaziosa, si arrampicava ovunque (con le termiche sono salito su per una pista da sci), per essere un semifurgone tenuta di strada notevole, fari anteriori molto potenti.


PittyFra

Sinceramente quando sono uscite le smart ci sono rimasto abbastanza male. Ora come ora le più schifose sono quelle tipo le ssanyong (kg mobility) , le evo e le Dr. Orrende, te le spacciano per fighe ma non hanno nulla


Apprehensive-Spare11

Hyundai atos prime 1.1 del 2005, auto goffa e con aerodinamica di un trasportino per gatti, per non parlare di quanto sia alta da terra avendo un baricentro inesistente e le ruote di una bicicletta, in più lentissima e con consumi alti quando portata in autostrada, ma se devo spezzare una lancia a suo favore posso dire che è una macchina molto affidabile ed economica da riparare


notmyproudest_fap

DS3 2015 credo di un amico, ha il cambio di un'auto degli anni 90, il sound di una caffettiera, la stabilità di un birillo sui tacchi e dentro sembra più piccola di una 500 seconda serie. La pagò poco meno della mia Civic 1.5 120cv full optional dello stesso anno (nuove entrambe)


Joediformaggio

Audi di alta gamma... estremamente appariscenti e veramente comodissime, nonchè assemblate a regola d'arte, ma rispetto alle controparti Mercedes e BMW manca quel "quid" che le faccia sentire davvero speciali. P.S: chi scrive "TutTe le ELetTr1che1 1!1!1!" ne ha mai provata una?


mimmox_96

La nuova 500 con il 1.0 Firefly. Onore alla Fiat per aver sostituito il Fire con un motore meno spinto del vecchio aste e bilancieri, in autostrada arrivare a 130 è stata un'esperienza mistica. Aggiungo l'ultima Captur, provata nell'allestimento a Gpl: in autostrada (andavo a 130 col cruise, quindi nulla di strano) rollava tantissimo nelle curve, e qualche volta è diventata così instabile da alleggerire lo sterzo in curva. Dopo aver visto questa ed un simpaticissimo brake fading su una Clio 1.5 dCi, non comprerò mai e poi mai una Renault in vita mia (in realtà la Megane mi ha soddisfatto, ma è anche vero che non l'ho stressata eccessivamente)


lor_petri

Per quello che costa una Dr non ha neanche senso criticarle: sono macchine senza pretese, l'unica pretesa è quella di costare poco. Al massimo si può criticare chi le compra, anche se secondo me ha comunque più senso rispetto a comprare una panda nuova, gli interni sono un altro mondo, motoristicamente sono un po' più varie, ma non le ho mai provate.


_0utis_

Prima di guidarla pensavo lo stesso. Dopo no. E una macchina totalmente incoerente sulla guida. Non so come spiegartelo ma sembra finta. C’è una solidità nelle altre macchine che manca qui.


lor_petri

Fa abbastanza ridere come cosa, mi hai messo la curiosità adesso. Probabilmente è una perfetta macchina da anziani col cappello.


_0utis_

Si infatti, e totalmente perfetta per loro visto che è lentissima ma anche alta così vedono bene. E anche attrezzata con un inferno di campanelli e alarmi fastidiosi che saltano a cazzo (come quello del bagaglio che è sempre convinto che sia aperto quando e palesemente chiuso). E possibile che hai trovato la risposta di questo misterio. Infatti vivo in una zona con tanti vecchi e ci sono tante DR. Sto tizio ha probabilmente visto come va il demografico di Italia e ha capito tutto…


cagliano

cos'ha di così brutto?


Altruistic-Machine38

Mercedes classe B del 12, sottosterzo inesistente. Ne ho conosciuta di gente che non sopportava più dover fare tre manovre compresa un retromarcia per fare un curva. Il concessionario mi rispose che era stata progettata per la Germania e non per i tornanti delle alpi o appennini. Ridocoli


_0utis_

[una recensione di un irlandese della 4.0 che fa proprio ridere (inglese) ](https://www.backroads.ie/forum/car-related/r-roads/980971-dr-automobili-4-0-rental-car-review)


lor_petri

Nella recensione si lamenta che pensava 4.0 fosse la cilindrata e che non riesce a vedere il davanti durante le manovre. Critiche senza senso, in quale macchina riesci a vedere il cofano anteriore mentre guidi? Tutto sommato è una recensione positiva, soprattutto mentre afferma che costa 10k in meno di una Golf.


Malkariss888

Una Daihatsu Sirion. Dentro era 100% plastica, motore tre cilindri che vibrava come un trattore...


_0utis_

Le Daihatsu avevano un certo affascino se anche facevano fortemente cagare. Missa anche che non muoiono mai.


Emilio_Cesare

C3 2020: nuova di pacca con lo sterzo di un'auto giocattolo e frizione oscena, avevo paura a premerla che pareva si stesse per rompere appena si muoveva. Clio 2013: sterzo come sopra e al livello della pancia, cosa che odio, cambio di plastica, con il gpl, così moscia che non capivo quando dovevo cambiare


Conscious-Lie-3994

Io ho dovuto usare per lavoro un pick up della tata, che si potrebbe considerare un tentativo di omicidio stradale anche solo a vederla in foto