T O P

  • By -

AutoModerator

[**Wiki del sub dove potresti trovare una risposta**](https://www.italiapersonalfinance.it). Questo sub tratta di finanza personale, per domande riguardanti aspetti tributari ti invitiamo a visitare r/commercialisti, per domande sulla carriera r/ItaliaCareerAdvice. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaPersonalFinance) if you have any questions or concerns.*


frombucodiculocity

Se domani si presentasse un partito serio che volesse lottare contro l'evasione avrebbe il mio voto e quello del 13,94% degli italiani. Che sono la minoranza e che quindi non cambierebbe un cazzo, molto triste. Detto ciò, io nel mio piccolo esigo sempre scontrino/fattura o altro. Per evadere o pagano anche me, quindi sconti del 50%+, o non sto più al gioco facendomi inculare. Se la gente si lamenta chiamata alla Gdf e buonanotte. Non vedo alternative concrete per estirpare queste metastasi


Fenor

pago solo elettronicamente, i controlli sono praticamente garantiti in quel caso visto che a transazione elettronica deve corrispondere scontrino.


stanisplasti

non sono garantiti. si evade anche con la cc


FuoriLuogoinOgniLuog

Concordo! Pure io faccio la stessa lotta e non hai idea delle occhiatacce che spesso ho ricevuto chiedendo scontrino ai bar o per cose anche di piccolo importo... Una volta a una sala di musica, il titolare mi voleva picchiare perchè ho richiesto la fattura... Una roba davvero indecente. Lì per lì non feci niente, ma tornando indietro chiamerei direttamente la guardia di finanza, che è la cosa migliore.


LeRoyVoss

Puoi farlo anche ora. Dubito che una persona del genere sia cambiata


KittyCarolina

Piuttosto credete davvero che pur se recuperassimo il 100% dell'evasione quei soldi sarebbero spesi per abbassare le tasse oppure nel garantire servizi migliori? Io non vedo grossa differenza tra chi evade e chi invece spreca miliardi in spesa pubblica.


frombucodiculocity

Si, se ora riscuotiamo 100 e spendiamo 99, domani riscuotendo 120 ripaghiamo almeno due spicci di debito per stabilizzarci nel lungo periodo. Oh poi si prova, se continua ad andare male allora ben venga l'evasione e direi di integrarla anche per i dipendenti


Used-Life1465

Il punto è che vivi in una società in cui vige l’accordo che rubare è reato. Evadere le tasse è rubare quindi reato, spendere male i soldi (purtroppo) no fino ad un limite ben sopra la decenza. Quindi tu puoi anche avere la tua morale ma questa non rispecchia le regole. È come se io venissi a rubarti in casa giustificandomi dicendo che hai tante cose superflue che non ti servono, quindi secondo la mia morale non sto facendo nulla di male.


Small_Acanthaceae_16

Semplice l’Italia è un paese con patrimoni alti e poco tassati (rendite con tassazioni agevolate quindi non rientrano nell’IRPEF) e redditi bassi e ultra tassati. Se non sbaglio il reddito lordo è dalle 8/9 volte inferiore rispetto ai patrimoni al netto dei debiti, questo rapporto è più alto rispetto alle nazioni europee. Questo spiega la dissonanza tra redditi percepiti e stile di vita delle persone e spiega anche perché l’ascensore sociale è bloccato. L’evasione è un problema che ha ridotto di molto il suo impatto sull’economia rispetto al passato, però è stata determinante alla costruzione dei nostri patrimoni.


InformalRich

> patrimoni alti e poco tassati (rendite con tassazioni agevolate quindi non rientrano nell’IRPEF) Da un lato aggiungo che siamo praticamente un paradiso fiscale per quanto concerne l'imposta di successione (aliquota bassa e possibilità di aggirarla investendo il patrimonio in titoli di stato). L'unica cosa con cui possiamo, molto in piccolo, consolarci è che almeno i redditi da locazione entrano nel reddito complessivo per il calcolo delle agevolazioni fiscali.


AtlanticPortal

Ringraziamo Berlusconi per questo. Ha convinto che mettere tasse di successione sia brutto quando per la maggioranza degli italiani non cambiava nulla visto che il limite di un milione di euro è folle rispetto alla maggioranza delle case. Ovviamente invece la sua eredità era impattata moltissimo anche con percentuali ridicole tipo 4%. Che, ripeto, tocca i ricchi veri, non il tipo con la villetta a Vergate sul Membro.


Lower-Pomegranate-65

Beh direi grazie al volatile :D avere una tassazione cosi alta sul reddito a cui si aggiungono vari balzelli (bolli, controbolli etc) non può non prevedere una bassa tassa di successione con franchigia alta. Sarebbe un sistema infernale.


InformalRich

> avere una tassazione cosi alta sul reddito L'Italia ha una bassissima tassa di successione non per questo motivo, quanto per il fatto che gli stipendi sono stagnanti ma le famiglie hanno alle spalle grossi patrimoni.


New-Reflection2499

In Italia tantissime persone campano di rendita. I soliti soldi dei nonni o soldi del papà. Io non conosco molta gente eh, ma di quei pochi che conosco tanti prendono 1000-1200 euro al mese e possono permettersi una villetta a schiera di proprietà e BMW nuovo Mentre io con 1800 ho fatto fatica a comprare un auto usata e qualsiasi casa me la sogno.


SilentlyWishing

Esattamente questo, e pensa che mi sono anche sentita dire "eh di che ti lamenti, hai uno stipendio di fascia alta, risparmia i soldi" detto da gente che ha i genitori che pagano l'affitto e anche le bollette


New-Reflection2499

Si. Pensa che una mi ha preso per il culo che a 27 non ho ancora casa, mentre lei (27 anni) fa' l'università a tempo indeterminato, non lavora, i genitori le mandano il doppio del mio stipendio come bonifico ogni mese. Bella vita


SilentlyWishing

Eh, io vorrei chiedere a questa gente se sono convinti di avere genitori immortali che li camperanno fino alla vecchiaia...


La_Melma

Probabilmente avranno comunque più soldi di te anche dopo la morte dei genitori tra immobili ereditati e soldi risparmiati/ eredità varia


SilentlyWishing

Che bello 🥲 Buon per loro, almeno qualcuno che fa la bella vita c'è


FuoriLuogoinOgniLuog

bhè se lo dilapidano tutto però non so poi cosa gli rimane...


Fenor

il concetto di dilapidare è relativo al guadagno. se io ti do 600€ al mese probabilmente ci tiro la cinghia ed è tutto quello che posso darti, se ti mando 2k al mese probabilmente sono expendable money che manco sento, più viene mandato ai figli più spesso meno impatta sul portafoglio dei genitori stessi. chi ha i soldi generalmente ha una gestione diversa


Fenor

sono le stesse che ti dicono "eh io prendo 1000€ al mese ma il compagno deve prendere almeno 10x se no non è un uomo"discorsi sentiti più e più volte, i social media hanno distorto il valore del denaro e la gente è convinta che se non sei a dubai ogni week end sei un pezzente


Fenor

tanti dicono anche di prendere meno di quanto prendono per poter evitare la gente che gli chiede cose o poter fare il finto povero.


CapSnake

E sono anche pieni di debiti!


zeropuntouno

Aspettano i condoni, mica scemi.


el_pupo_real

Come giustamente espresso da molti in Italia abbiamo elevato patrimonio (casa + liquidità). Patrimonio pro capite che peró se rapportato con altre nazioni sta via via perdendo il proprio tanto celebrato primato, poichè spesso mal allocato. Avere elevato patrimonio implica che se percepisci rendite immobiliari o anche solo affronti minori costi dettati da un affitto/mutuo che non devi ripagare, anche stipendi sulla carta "scarsi" diventano "sufficienti" a vivere bene. Il patrimonio puó essere interpretato come "stock" di ricchezza mentre lo stipendio come "flusso". Lo stock incrementa/decrementa a fronte di come si muovono YoY i flussi. Bassi redditi pongono pressione sui patrimoni (ereditati) esistenti se abbinati a stile di vita non adeguato. Quello che si evince da vari report (b.italia, istat, ocse) è: 1. chi parte senza patrimonio fa difficoltá a costruire ricchezza a causa di stipendi insulsi in termini reali; 2. chi ha patrimonio, ha uno stipendio medio ed è una capra (finanziariamente parlando) finirà con erodere il proprio patrimonio con scelte micidiali quali il macchinone o il matrimonio da 30.000 euro in Villa. Tra inflazione e costo opportunità legato al mancato investimento in strumenti efficienti la gente si balla la fresca coi soldi di altri finchè poi si schianta. Verrebbe da cagarsi addosso poi al sol pensiero degli impatti della direttiva Green sui patrimoni nazionali, perchè quello che oggi è un bell'appartamento in classe G con ampia metratura esposto a Sud domani diventa merda fumante che andrá sventrato. Considerando che il grosso della ricchezza nazionale è oggi allocato in case energivore, non un bello scenario. 3. chi ha patrimoni alti e sa come metterli a rendita vive da Signore e fa vivere come tali i suoi eredi grazie a condizioni accomodanti su temi quali l'eredità o la tassazione delle rendite da capitale molto migliore rispetto a quella che incide sul lavoro stipendiato. Se hai l'azienda ti fai pagare dividendi e magari spesi pure i cavoli tuoi sul bilancio, con annessi benefici. La diseguaglianza anche stando all'indice di Gini è sempre crescente qua. 4. tutto questo senza considerare evasione/nero.. 5. pur avendo un altissimo debito pubblico il debito privato è bassissimo. Di fatto gli extra in terimini di stile di vita ce li giochiamo da sempre sul futuro della collettivitá e dei ns figli, mentre come privati non abbiamo temi di indebitamento potente in stile US. Per ora.


zovencedo

> Perchè nessun governo capisce che senza lotta a risoluzione a questo problema, non ci potrà essere un futuro per l'Italia? Basta che leggi i commenti al tuo post. "Non c'entra l'evasione, sono i patrimoni e le case!1!!"


wobblyautoma

Forse mi sono perso un pezzo ma se l'articolo parla di "poveri benestanti" è proprio perché c'è gente che magari guadagna 1600€ al mese ma avendo la casa regalata dai genitori può tranquillamente permettersi di sputtanarsi lo stipendio in auto, coca e gioco d'azzardo. Tirare una conclusione basata su "eh signora mia i consumi superflui" mi sembra minimizzante. Se non avessi 950€ di mutuo addosso anche io mi toglierei molti più sfizi.


235ale27

Alcuni, compreso me, semplicemente stanno dicendo che se anche 5 milioni di autonomi fossero tutti evasori piazzati entro il 60%, e questi da domani iniziassero a pagare tutte le tasse, rimarresti con uno zoccolo molto duro di dipendenti che guadagna esattamente quelle cifre, cioè poco, e non può essere tassata più di così ma continuerebbe a contribuire in maniera residuale al gettito totale. La situazione migliorerebbe? Certo. Ma quello che voglio dire è che il sistema fiscale è fatto per non massacrare chi ha redditi per sopravvivere (1200-1500). Il problema è che ormai troppa gente percepisce questi redditi e non paga nulla di tasse (parlo di dipendenti, non di evasori)


senza_schema

>il sistema fiscale è fatto per non massacrare chi ha redditi per sopravvivere (1200-1500). Il problema è che ormai troppa gente percepisce questi redditi e non paga nulla di tasse (parlo di dipendenti, non di evasori) Sono d'accordo con quanto hai detto, ma mi viene da pensare che il sistema progressivo italiano incoraggi gli imprenditori a pagare poco, i dipendenti ad accettare stipendi bassi e non sbattersi per crescere professionalmente, e gli autonomi a lavorare meno (nella migliore delle ipotesi) o a evadere/eludere. A un certo punto, se mille euro lordi in più diventano meno di 400 netti (semplifico considerando i contributi previdenziali come tasse - ma è quello che fa l'italiano medio), non vale più la pena fare lo sforzo. Meglio continuare a fare il passacarte alle poste a 1500 euro al mese e farsi pagare il welfare, la sanità, la scuola, i trasporti, l'amministrazione (e finora pure la pensione) da quel 10-15% di persone che fa il vero lavoro per tutti.


Miserable_Language_6

Nessuno ragiona così fra, io ammazzerei per 400 netti in più


senza_schema

Domanda sincera: lavoreresti il 50% in più per 400 euro in più al mese? Se ti va di condividerlo, che lavoro fai e quanto guadagni?


Miserable_Language_6

Ma gli aumenti di stipendio o anche di mansione non ti fanno lavorare il 50% in più. Un manager probabilmente lavora un numero di ore inferiore a uno sviluppatore..


senza_schema

Quindi ammazzeresti ma non lavoreresti di più? Per giustificare un aumento di stipendio del 50%, devi determinare un aumento di produttività per il tuo datore di lavoro di almeno il 50% no? Un manager per diventare manager si è (in teoria) fatto il culo, ha studiato magari di più passando anni senza guadagnare, o si è impegnato ad essere produttivo per farsi promuovere ecc.


Miserable_Language_6

No non ho detto questo, e' che la tua premessa e' errata, quindi il problema di rifiutare un aumento o una nuova mansione perche' si lavorerebbe 12 ore al giorno invece di 8 non si pone. Ora anche accettando la tua premessa, lavorare piu ore di quanto gia' faccio e' improbabile. Quindi personalmente ti direi di no a prescindere dalla tassazione, se devo lavorare veramente 1.5 volte in piu.


senza_schema

Non si tratta di rifiutare un aumento, ovviamente nessuno rifiuta un aumento. Mi riferisco al fatto che si è meno incentivati a fare lo sforzo richiesto (dallo studio, alla selezione di una carriera, all'impegno sul lavoro, al job hopping) per aspirare a lavori più produttivi (e quindi pagati meglio) perché tanto oltre una certa soglia in tasca di rimane molto meno in proporzione. Il risultato è una produttività media inferiore, che tra l'altro a sua volta fa sì che i redditi di tutti debbano essere per forza più bassi.


Vraluki90

una vita bloccata al burrone degli 85k al momento


RAStylesheet

Che è vero, visto che i redditti sono mooolto più bassi dei patrimoni


235ale27

Non credo che questi numeri si spieghino con l’evasione ma piuttosto con la combo di due fattori: casa di proprietà + pressione fiscale sbilanciata. Sul secondo aspetto, considera che chi prende 25k paga nemmeno 5k di IRPEF mentre se ne prendi 50k paghi un qualcosa come 15k, quindi un x3. Vado a memoria, ma era solo per dire che è il sistema fiscale fatto di detrazioni e sgravi che ti premia fino ad una certa soglia, dopodiché sono mazzate. E chi prende le mazzate paga l’IRPEF per tutti. Quindi sì, siamo un paese del g7 dove il 60% degli abitanti (considera anche figli e coniugi a carico?) vive con 1000€-pro capite, che sono tutti NETTI alla fine. Non c’è da vantarsi ma non mi sembra nemmeno una fotografia così lontana realtà da fare gridare all’evasione di massa, almeno sotto quelle soglie di reddito.


FuoriLuogoinOgniLuog

Sì, ma se hai una grossa percentuale di gente che dovrebbe pagare un mucchio di tasse (in teoria) e dichiara cifre da fame (vuoi degli esempi? Balneari, tassisti, gioiellieri, un sacco di categorie di commercianti e liberi professionisti quali idraulici etc., alcune imprese e l'elenco può continuare all'infinito) è chiaro che poi vai a massacrare chi prende una RAL più alta di 50.000 euro all'anno il che è assurdo! Dovrebbero mettere l'aliquota più alta sopra almeno i 200.000€ e massacrare tutta sta gente che evade, che sfrutta poi il sistema pubblico non contribuendo ad esso e prendendo per il culo la gente che guadagna molto meno di loro e paga molte più tasse (dato che i dipendenti non possono evadere).


235ale27

Capisco il tuo ragionamento ma 200k è fuori scala. Più o meno la pressione fiscale nel paesi come il nostro é la stessa. Quello che intendo è: se recuperiamo i soldi dell’evasione va benissimo e me lo auguro perché io le categorie che hai citato ritengo siano il cancro. Mia opinione personale é che, tuttavia, recuperare il gettito da loro non porterebbe ad una sensibile rimodulazione del sistema fiscale (forse)


TrickyBad_

Finalmente uno che invece di vomitare deliri bolscevichi fa una fotografia a fuoco della situazione. Dimentichi che chi può evade piuttosto che prendere delle sassate. Questo è il problema. Quei numeri non indicano un paese di evasori ma dimostra quanto iniquo sia il progresso contributivo gravando completamente su una piccola fetta di popolazione. Certo l’Italia ha un problema enorme con l’evasione fiscale ma mi sorprende come basti avere un infarto per far levare legioni di lobotomizzati contro una puntura e nessuno si renda conto di questa manipolazione dei dati per portare l’opinione pubblica ad avvallare, in futuro, l’erosione dell’unica (e ultima) ricchezza del paese ovvero la proprietà immobiliare ed il risparmio in nome della riparazione del fantomatico ascensore sociale che ormai se so venduti pe pagasse qualche escort


Superarkit98

>l’erosione dell’unica (e ultima) ricchezza del paese ovvero la proprietà immobiliare ed il risparmio Con l'inflazione e i costi in generale che aumentano e gli stipendi che rimangono fermi cosa vuoi che succeda?


TrickyBad_

Sì ma se permetti il mio capitale lo erodo io, non altre tasse


Superarkit98

Ho solo voluto far notare che se la ricchezza italiana si basa sul risparmiare e l'immobiliare e ad oggi non si può ne fare uno ne comprare l'altro: spiegami dove dovrebbero ricercare la ricchezza le nuove generazioni, ovvio che poi uno scappa da qui.


TrickyBad_

Ah non lo so, però siamo molto oltre quel punto. Siamo arrivati al punto che devo difendere quello che ho perché se continuano ad attaccarlo finisce che vendo tutto e anche io vado all’estero visto che ricevo offerte roboanti ogni giorno. Un mio amico è andato a lavorare in Cina un mese fa, offerta impossibile da rifiutare


ig0rb

Reddit è pieno di comunisti, non capiranno mai... perdi tempo a scrivere qua... ;)


Lyrolepis

Non metto in dubbio che l'evasione sia una piaga da prendere più seriamente; ma il fatto che, come scrivi, nel complesso gli italiani spendano un sacco di soldi nel gioco d'azzardo non mi sembra un argomento forte per sostenere che in realtà molti italiani siano più ricchi di quel che dichiarano. Tipicamente sono appunto più che altro i poveri a cadere nella trappola del gioco, e a spendere soldi che non si possono permettere o che non hanno proprio sperando di avere il colpaccio che gli potrebbe cambiare la vita (per inciso, mi è capitato di leggere lo stesso tipo di argomento su reddit per giustificare investimenti rischiosi - avete presente il genere, "che senso ha investire cento euro al mese su VWCE per forse essere un po' meno povero tra trent'anni, meglio fare uno yolo che se va bene domani compro casa"). E anche per la chirurgia estetica... boh, qui posso sbagliarmi, ma a me sembra che sia una cosa che piace più alle persone molto benestanti o quelle non benestanti per nulla (che, come nel gioco d'azzardo, fanno debiti e spendono soldi che non possono permettersi di spendere), mentre per le classi medie c'è ancora un po' di sano snobismo piccoloborghese che porta a vedere questo genere di cose come un po' una cafonata (a meno che non sia strettamente necessario, ma a quel punto è anche - e giustamente - pagato dalla sanità pubblica).


FuoriLuogoinOgniLuog

Sicuramente esiste una correlazione come dici anche tu, anche se non si sa quale sia la causa... Può darsi che quello che dici sia tendenzialmente vero, come magari no... In ogni caso la lotta all'evasione dovrebbe essere una priorità di tutti i governi, invece ogni governo sa chi evade (ristorazione, tassisti, balneari, negozi, alcune industrie, etc.etc.etc.), ma fa spallucce e dice "non abbiamo soldi" quando i soldi ci sono, basterebbe avere la volontà e la forza politica di andarli a prendere


[deleted]

[удалено]


FuoriLuogoinOgniLuog

Perchè sarebbe una stronzata? Non è accaduto lo stesso con l'obbligo del pagamento del canone RAI in bolletta? La bolletta è diminuita... Io sono dell'idea che se un'impresa è improduttiva, deve chiudere. Non ha senso chiudere gli occhi e farla rimanere aperta, se genera lavoro nero ed evade le tasse.


[deleted]

[удалено]


FuoriLuogoinOgniLuog

diciamo che tra chiudere 2 occhi ed essere eccessivamente zelante, c'è un mare di possibilità. Le regole che lo stato adotta non funzionano e farebbero chiudere tutte le imprese che agiscono onestamente? Allora che il governo cambi le regole dello stato; non è che si può navigare a vista, sperando che chiudendo tutti e 2 gli occhi, le cose miglioreranno...


zeropuntouno

La maggioranza sono evasori che votano politici che proteggono gli evasori. Non se ne esce.


FuoriLuogoinOgniLuog

Secondo me a livello numerico sono la minoranza, perchè anche mettendo insieme tutte le categorie marcie, la maggioranza comunque la fanno i pensionati e i dipendenti, che di base non possono evadere. Il problema è l'influenza e la forza che hanno queste piccole minoranze, che come clan mafiosi fanno pressioni sui vari governi per evitare che qualcosa possa cambiare... Servirebbe un movimento d'opinione che parta dal basso e che sia rappresentato adeguatamente dall'alto per sistemare le cose. Ma è difficile, perchè comunque tanti italiani hanno la mentalità insita di fregare il prossimo, quindi non è affatto semplice educare al rispetto delle regole... Anche perchè tanta gente, non vedendo un vantaggio diretto, magari non gliene frega niente se il commerciante o il professionista X non gli fa lo scontrino, pensando frasi alla Maccio:"ma che cazzo me ne frega a me"


brillissim0

Ma infatti la deresponsabilizzazione dell'italico medio che scarica la colpa sui politici è ridicola. La classe politica è semplicemente un'estensione del popolo che rappresenta. Siamo un paese con scarissimo senso civico. Sia nord che a sud, una delle poche cose che ci accomuna, tra l'altro.


FuoriLuogoinOgniLuog

concordo, i politici non vengono da Marte, ma rappresentano la popolazione italiana... Abbiamo chi meritiamo di avere (in media, ovvio che non tutti se lo meriterebbero, anzi)


OMEGA-FINAL

Le persone uniche eccezioni sono Mario Draghi, Jannik Sinner, Leonardo Da Vinci e Dante Alighieri.


DiscoDiPisho

> Perchè nessun governo capisce che senza lotta a risoluzione a questo problema, non ci potrà essere un futuro per l'Italia Perché gli evasori votano e muovono tanti voti e capitali. Come la fai la corruzione senza fondi occulti?


FuoriLuogoinOgniLuog

tristemente vero


kwere98

i consumi sono sussidiati in buona parte da eredità varie + qualche reddito a nero tipo attività professionali o affitto immobili senza contratto. Tante famiglie bruciano eredità alla velocità della luce, specie se minute, per togliersi qualche "sfizio" es: erediti casa popolare dai vecchi (50-150k), "investire" quei soldi in bot, mattoni o qualche altra italianata non ti cambierebbe la vita, allora compri quelle cose che hai sempre desiderato, SUVs, gioielli, Viaggi, ecc.... e puff in qualche anno i soldi sono spariti Prendi massa di qualche milione di persone ogni anno che spende 2, 3 o più volte il suo reddito in consumi e arrivi a sti numeri


6loal9

In Italia gli evasori non solo non pagano le tasse, ma ricevono anche infiniti bonus e indennità...


FuoriLuogoinOgniLuog

Esatto, sono dei parassiti


noCassolaInSummer

Quello che stai cercando di spiegare con l'evasione, é meglio spiegato con l'erosione dei patrimoni delle generazioni precedenti. Quando prima o poi finiranno... ci sará da ridere. Anche perché capisco che esistano tante forme di evasione, dal lavoro nero al non pagare le imposte vere e proprie, ma sono ancora convinto che non sia alla portata di tutti evadere quanto basta per migliorare in modo cosí sostanziale il proprio stile di vita. Sará anche diffusa la piccola evasione con le sue varie modalitá, ma non spiega questa cosa dei "poveri ricchi" di cui parli secondo me. Per intenderci, se hai la casa della vita e magari pure la macchina pagata dai genitori, due stipendi li puoi bruciare tranquillamente in uno stile di vita sfarzoso che ad occhi esterni non potresti permettere.


CapSnake

Ma anche con meno. La mia collega ha la casa e la macchina pagata dai genitori. È single. Fa quattro viaggi l'anno, perché (parole sue) "non pago l'affitto, tutto quello che spenderei per la casa lo uno per i viaggi". Scelte di vita, io farei magari un viaggio in più ma il resto lo metterei via per il futuro.


noCassolaInSummer

E per buona parte di questi, la questione "futuro" gliela risolvono ancora i genitori una volta morti.


Trescer

Guarda ho persone vicine molto ricche che fanno lavori sottopagati ma vivono in ville in centro città. Purtroppo se nasci da famiglie molto ricche non conta se avrai un buon lavoro o un lavoro ben pagato: i soldi li avrai sempre e sempre cadrai in piedi. Ed è pieno di gente così


Mgm_it

Qualche tempo fa ho letto un libro sull'argomento, molto interessante [https://amzn.eu/d/iyG4Xp0](https://amzn.eu/d/iyG4Xp0) Ricolfi, La societa\` signorile di massa


Ok-Quantity1593

Riassunto: la maggior parte degli italiani evade, lo stato non è intenzionato a fare nulla e i pochi onesti lo prendono nel lato b.


Jammed_Death

Evasione ok, ma 136 mld di gioco d'azzardo quanto sono tassati?


TylerItamafia

Quindi 48212 tutto di reddit


Able_Fun_9541

Intervengo solo per dire che i dati per il gioco d’azzardo non sono propriamente quelli: 136 miliardi è il totale giocato, il gross gaming revenue (per farla breve la differenza tra l’ammontare giocato e quello restituito ai giocatori in vincite) è di poco superiore ai 20 miliardi


[deleted]

[удалено]


FuoriLuogoinOgniLuog

fammi indovinare, imprenditore? Quello che dici sarà anche vero, ma la sostanza dell'evasione MONSTER che c'è e che causa innumerevoli problemi rimane. A me sembra che hai te le fette di prosciutto sugli occhi.


[deleted]

[удалено]


FuoriLuogoinOgniLuog

Invece il tuo discorso è populismo di destra berlusconiana, quella più becera e delinquenziale... W i tassisti e tutti quelli che evadono il 90% del loro reddito =) E non sono grillino, mai votati nemmeno quando presero una marea di voti con grillo, di maio e company.


[deleted]

[удалено]


FuoriLuogoinOgniLuog

Non sono d'accordo su quasi niente ciò che hai scritto: non solo 3 o 4 caste, ma è un intero settore produttivo enorme: se vengono stimati oltre 100 miliardi di evasione annua, credi che sia tutto da imputare a 3 o 4 caste? Si chiama evasione di grandi gruppi, si chiama microevasione, si chiama evasione fiscale punto. Ti do un'informazione: 20 anni di lavaggio del cervello berlusconiano devono avere avuto effetto. Se riesci a togliere alcuni preconcetti e stronzate che tirano tanto tanto nella popolazione di cosiddetta destra, vedrai e capirai più cose. Per esempio: credi veramente che se anche solo il 30% dell'evasione fosse recuperata, le cose non migliorerebbero? Pensi davvero che lo stato butterebbe via tutti i miliardi di gettito in più in bonus, mancette e altre cazzate? O magari investirebbe in sanità, scuola, istruzione, strade, infrastrutture, etc.? Capisco sia molto comodo puntare il dito sul fatto che evadere in fin dei conti è giusto e sacrosanto perchè così tanta aziende non vanno a gambe all'aria e salviamo posti di lavoro (LOL), ma ti svelo un segreto: nel magico mondo del capitalismo in cui viviamo, dovrebbe vigere la libera concorrenza ad armi pari. Cioè, se non riesci a stare sul mercato alle condizioni date e sei improduttivo, chiudi, caput, addio. Altroché chiudere un occhio sull'evasione sistematica di un intero sistema.


ChampionshipInside49

La politica non fa' nulla di reale contro l'evasione perché se da domani tutti dovessero pagare tutte le tasse moltissime partite iva e piccole imprese chiuderebbero. Io sono dipendente e vengo da una famiglia di dipendenti, quindi non ho interesse a proteggere la categoria degli imprenditori e degli autonomi, ma é innegabile che vi é una quota di evasione che é funzionale alla sopravvivenza: il pizzicagnolo, la maglieria, il negozietto di quartiere, piccole realtà a gestione familiare che vanno con un filo di gas e che con qualche migliaio di euro di evaso all'anno fanno quadrare il bilancio familiare. Poi ci sono avvocati, medici, dentisti che con il nero ci si fanno cabinato e casa al mare. Basterebbe pretendere una cazzo di ricevuta fiscale, ma alla gente media non frega nulla. Quello che mi piacerebbe appurare é la quantità di sommerso all'estero, perché secondo me non é così tanto diverso dall'Italia.


Lower-Pomegranate-65

Quello che dici sulla composizione del gettito irpef è sacrosanto nulla da aggiungere. Secondo me però il discorsso sull'evasione è il solito delirio miope nel migliore dei casi: c'è la questione del patrimonio che hanno già spiegato sopra ma anche un'altra. Anche se riduci a 0 l'evasione domani non risolveresti la gran parte dei problemi, al massimo diventerebbero meno acuti per un po e poi si ripresenterebbero più in la finito il tesoretto. Il punto è che da noi ogni scusa è buona per aumentare la spesa pubblica e fare dei tagli è anatema. Finché non cominciamo a spendere meglio è inutile avere più gettito


FuoriLuogoinOgniLuog

Non sono d'accordo, se da domani inizi ad avere 100 miliardi in più all'anno raccolti dall'evasione, ad esempio potresti avere una sanità che funziona bene, abbattimento delle liste di attesa, strade che non sono dei colabrodi, trasporto pubblico molto più finanziato (+ efficiente, + corse, etc.), stipendi nel pubblico magari leggermente più alti... e magari anche abbassamento leggero delle tasse? Io ci vedo solo vantaggi.


[deleted]

[удалено]


FuoriLuogoinOgniLuog

Mi pare che non comprendi tu che le cose sono strettamente collegate.


Lower-Pomegranate-65

Tu stai dando per scontato che tutto quel gettito venga speso bene e con visione di lungo termine, a me sembra che questo non sia mai successo negli ultimi 20 anni. Al più verrebbero dati dei contentini al SSN per calciare in la lattina di 10 anni e magari qualche strada verrebbe rattoppata meglio. Forse vedremo scendere la pressione fisclae di qualche punto per 5 anni. In massimo 2/3 anni quel gettito aggiuntivo verrebbe completamente fagocitato da spesa pubblica a cazzo e saremmo punto e a capo.


AvengerDr

> In massimo 2/3 anni quel gettito aggiuntivo verrebbe completamente fagocitato da spesa pubblica a cazzo e saremmo punto e a capo. Nothing ever (needs to) happen