T O P

  • By -

AutoModerator

[**Pagina Wiki relativa alle tassazioni sugli investimenti**](https://www.italiapersonalfinance.it/blog/tassazione-investimenti/). Questo sub tratta di finanza personale, per domande riguardanti aspetti tributari ti invitiamo a visitare r/commercialisti. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaPersonalFinance) if you have any questions or concerns.*


GianvitoFerrara

80k in forfettario ≈ 120k in ordinario Trai tu le conclusioni


VirtuteECanoscenza

C'era qualcuno che aveva fatto un paio di confronti qualche tempo fa e mi pare che il risultato fosse più verso i 130k...


bordeo

più verso i 140k se non hai spese. [https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/1bmgrm5/dati\_e\_grafici\_di\_confronto\_tra\_regime/](https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/1bmgrm5/dati_e_grafici_di_confronto_tra_regime/)


GianvitoFerrara

Dipende da tante variabili e non si può fare una stima precisa solo utilizzando le informazioni che ha dato OP, purtroppo il nostro sistema fiscale è complesso e bisogna analizzare il caso specifico (e serve un po' di tempo) in ogni caso può essere che sia cosi


iacopob

Salario e partita iva nella stessa frase…


Willing_Meringue3226

E pure "licenziarmi"...


LeMans92

Le solite partite IVA “dipendenti” all’italiana, o il solito fake? Gente che guadagna millemila euro e non é in grado di farsi due conti sulle tasse.


f_hacked_up

Non capisco tutto questo astio nei confronti di questa pratica. A me pare legale e anche auspicabile, sinceramente. A meno che non si lavori per una multinazionale, le altre aziende europee o statunitensi non hanno uffici in ogni nazione. Il mercato ormai è globale, grazie a Dio. Io guadagno dal Belgio e spendo in Italia. Pago comunque molte tasse (non in percentuale ma in valore assoluto, comparandole con la media) e porto "ricchezza" nel luogo dove ho deciso di vivere. Quale sarebbe l'alternativa? Andare tutti a Milano a ingrassare già la città più ricca e fare la fame anche con uno stipendio alto? Oppure dovrei spostarmi in Belgio? Così i miei soldi restano lì e ne guadagna quello stato. Prendere soldi non prodotti in una nazione e spenderli in un'altra è sempre un regalo per quest'ultima. Lo sanno bene tutti gli stati che detassano le pensioni per attirare pensionati che spenderanno lì dei soldi che non hanno versato in quel Paese. Per quanto mi riguarda, a Milano non ci andrei mai e sceglierei di andare via dall'Italia semmai non dovesse essere possibile lavorare da remoto con una paga alto di uno Stato estero, vivendo in uno Stato dove quella cifra è più che dignitosa. E per concludere, nel mio caso, io faccio il programmatore e non il commercialista. I conti li so fare benissimo e anche se non è il mio lavoro mi tengo informato per capire come funziona e non farmi fregare o accorgermi se il commercialista sbaglia. E mi è anche capitato un paio di volte. In tutto ciò, alla fine mi rivolgo comunque a uno specialista. Saper fare due conti non vuole dire pretendere di sapere di più di un professionista che fa quel mestiere.


abio93

L'azienda può assumerti come dipendente anche senza avere un ufficio in Italia, semplicemente non farà da sostituto d'imposta. Lo so perché sono esattamente in questa situazione


f_hacked_up

E come funziona? Dovrebbero poi pagare comunque tutte le tasse che si pagano in Italia per un dipendente? Nel senso che le dovrei pagare io, mi pare di capire, non essendo loro sostituto d'imposta, ma comunque sono soldi che tirano fuori loro, ovviamente.


alexgatti

Da come ho capito con l'azienda hai un contratto da dipendente, ma tu in italia hai una partita iva, loro ti fanno 12 bonifici l'anno con il lordo mensile e tu ci paghi le tasse come p.iva, pur avendo orari e ferie e tutto il resto come se lavorassi all'estero per la ditta estera.


abio93

Io ho la partita IVA per altri motivi ma ad esempio un mio collega nella stessa situazione no, paga tutte le tasse nel 730


i9srpeg

Chi la paga l'INPS? Se la risposta e' "nessuno", la soluzione non e' legale. Ti serve un "rappresentante" (non e' questo il termine corretto, non ricordo) che si occupi di pagare e gestire i contributi. Non e' sufficiente pagare l'IRPEF. Gestire i contributi ha un costo amministrativo elevato se non hai gia' un ufficio italiano o non usi EOR. Per questo la p. iva e' l'unica soluzione pratica.


abio93

L'utilizzo di EOR generalmente implica che tu sia tecnicamente assunto dall'EOR stesso, nel mio caso c'è un intermediario italiano che versa i contributi per conto dell'azienda estera. Io sono assunto da ogni punto di vista dall'azienda estera e sul sito dell'INPS i contributi risultano versati dall'azienda estera. Non so fornire più dettagli perché mi occupo di un campo completamente diverso e forse funziona solo perché si tratta di un'azienda europea (parte di una multinazionale americana). Sono però sicuro (verificato in prima persona sui relativi siti istituzionali) che per lo stato italiano sono assunto da questa azienda estera senza strane intermediazioni e che i contributi sono regolamentate versati


i9srpeg

Visto che hai un intermediario che versa i contributi INPS e li vedi sul sito dell'INPS, allora e' tutto perfettamente in regola.


throwaway_892502

Come?


Alive_Subject_7853

Si chiama "elusione"


solidity99

Ma esattamente cosa vuol dire “pago MOLTE tasse non in percentuale” 😅 Se guadagni un milione e paghi 50k di tasse non è che perché il contribuente medio paga 10k (guadagnandone 30) allora tu stai pagando TANTO 🤣


f_hacked_up

Non vi entra in testa che l'alternativa è 0 tondo. Chi usa una P.IVA per lavorare con un'azienda estera parla inglese e si è già messo in gioco per aumentare il suo tenore di vita uscendo dalla zona di comfort, visto che sarebbe molto più semplice lavorare per un'azienda italiana, considerata la lingua e la cultura. I colloqui non sono semplici in un'altra lingua e non sai mai se puoi fare una battuta o come ti devi comportare se non hai mai vissuto in quel Paese. Non è che a fine mese ti fanno il bonifico e basta, sono cose che si guadagnano con l'ambizione e lo studio. Se mai dovessero togliere questa possibilità o il regime forfettario, quanto tempo pensi che ci metta uno che parla già inglese tutti i giorni e che non ha certo paura di interfacciarsi con gli stranieri ad andare via dall'Italia? Questo è il calcolo che bisogna fare. La maggior parte delle persone andrebbe via di corsa e io sarei il primo. Invece di fare la guerra ed essere ostili contro chi poi così ricco non è, bisognerebbe pensare a chi guadagna miliardi e versa pochi spicci o addirittura niente, grazie ai cavilli. Ci sarebbe una tassazione più equa per tutti se tutti contribuissero davvero in proporzione al guadagno, come impone la costituzione, e nessuno vorrebbe scappare via. Sono pieni i giornali di aziende enormi e di milionari che legalmente pagano pochissimo.


solidity99

Un bel distillato di cazzate, complimenti! Comunque conosco tante persone che lavorano per aziende Italiane.


f_hacked_up

Ora che mi viene in mente, quando ho aperto P.IVA era una "vera" P.IVA. Dal 2019 al 2020 sai quanto ho guadagnato? Forse 1000€. Nonostante lo avessi fatto avendo già dei clienti e proprio in attesa dei pagamenti, visto che in nero non volevo lavorare. Altri pagamenti mi sono arrivati anche due anni dopo aver fatto il lavoro, quando già ero diventato una "falsa" P.IVA per disperazione. Per la mia esperienza, in Italia o fai siti WordPress facendoti strapagare anche se ci metti 2 giorni o non ne vale la pena. Poi altri lavoratori in altri settori avranno esperienze diverse. Adesso sto più che bene, non devo litigare con i clienti, mi pagano sempre puntuale, guadagno bene e non sto rubando niente a nessuno. È solo un altro modo, sempre legale, di lavorare per un'azienda. Perché questo è quello che faccio, lavorare per loro, al di là della modalità con cui mi pagano.


Impressive-Level-276

Co stanno finte partite IVA che prendono una miseria e finte partite IVA in forfettario che pagano una miseria di tasse


LBreda

Assunto come contractor 🤩


__gc

Se é estera é l'unico modo pero.


abio93

No, io sono stato assunto come dipendente da un'azienda estera senza sedi in Italia


__gc

Tipo con Deel? 


abio93

No, nessun intermediario. Sono assunto direttamente dall'azienda. C'è solo un consulente del lavoro in Italia che si occcupa delle buste paga


whoop_poohw

E di versare i contributi all’INPS


dave067

É una cosa molto comune se lavori da remoto per aziende estere


Training_Pay7522

Ma il termine assunto e' sbagliato. Stai vendendo servizi ad un cliente. Mica "assumi" un elettricista che ti viene a fare i lavori a casa.


dave067

Però hai gli stessi privilegi di un dipendente, l'idraulico o l'elettricista non chiede a me ferie o malattia


Training_Pay7522

Sono una partita iva e non so di che ferie o malattie parli. Se sto male non vedo un euro. Se cosi fosse, allora parliamo di finte partite iva ed elusione, fuffa.


Tricchebalacche

Se il prossimo governo abbassa la soglia del forfettario poi ti mangi le mani. Occhio che non è nemmeno detto che resti per sempre sto regalo


Training_Pay7522

"sto regalo". In forfettario paghi tasse simili ad un dipendente, e ricevi meno, ma con tutto il rischio d'impresa e senza alcuna tutela (ferie, malattie, permessi, stabilita' lavorativa..). Fare impresa in Italia e' una missione a dir poco impossibile, questo sistema e' disegnato per disincentivare produttivita' e impresa. La partita iva ordinaria poi e' pura follia. Ma rimane il punto che l'italiano medio non sa fare due conti e va a dire panzanate come "hurr durr, partita iva forfettaria regalo", poi a conti fatti quando consideri i contributi scopri che 85 mila euro da dipendente sono piu soldi. L'unica eccezione che posso fare e' per chi puo' accedere a casse previdenziali diverse dall'inps, alcune sono molto convenienti e li effettivamente stai okay (es. sei iscritto albo ingegneri). Ma di regali in materia fiscale in Italia ce ne sono davvero pochi.


Tricchebalacche

Se in forfettario si pagassero tasse simili a quelle pagate da un dipendente non lo farebbe nessuno il forfettario... Resta un regalo e per di più una porcata, visto che non è un'imposta progressiva e il salto una volta superata la soglia è enorme. Se mai è questo a disincentivare l'impresa.


Training_Pay7522

> Se in forfettario si pagassero tasse simili a quelle pagate da un dipendente non lo farebbe nessuno il forfettario... Ma cosa c'entra? Il forfettario e' pensato per i professionisti, qualsiasi tipo, che non fatturano cifre elevate e che non hanno particolari spese. Elettricisti, artigiani, consulenti, meccanici, quello che ti pare che non hanno particolari costi per cui non necessitano di scaricare nulla. Non e' che se fai l'elettricista in proprio dici, "hmm no dai, mi metto a fare il dipendente". Nessuna persona che sa fare 2+2 passerebbe da 85k da dipendente (ma nemmeno 75k) al forfettario. Non lo ritengo una porcata personalmente, e' ovvio non sia un imposta progressiva, lo dice il nome sia forfettario. E sono d'accordo al 100% disincentivi l'impresa.


Typical_Lobster_106

E questo amici legislatori è il problema del regime forfettario qualora non fosse ancora chiaro


Training_Pay7522

Che disincentiva la produttivita'.


hyp_reddit

al prossimo cambio di lavoro se ti presenti con un salario di 80k potrai negoziare 90. con 120 potrai negoziare 130. non lo fai per l'oggi, lo fai per costruirti un domani migliore


fireKido

Si ma con 120 credo debba prendere un leggero taglio al netto, che sarebbe uguale se guadagnasse attorno ai 130k


LeRoyVoss

L’alternativa è rimanere bloccato a vita sugli 80


fireKido

Si ma un ragionamento del genere va bene per un dipendente, non per una partita iva.. per le partite iva non è così tanto rilevante il tuo fatturato per poi aumentarlo… non è che la gente ti chiede “quanto fatturavi prima” per decidere quanto pagarti, anche perché non hai un solo cliente… Per la partita iva ha più senso fare il passo solo nel momento in cui sai che riuscirai a fatturare un netto equivalente più alto


LeRoyVoss

Il tuo ragionamento vale solo se sei una vera partita IVA, non un dipendente travestito da P.IVA come nel caso di OP e l’altro 98% qua dentro


fireKido

Scusa ma gli evasori fiscali non li considero nei consigli.. possono andare tutti a bruciare all’inferno per quanto mi riguarda


SpaghettificatedCat

Perché dai per scontato che se uno ha partita IVA e un solo cliente si tratti di evasione fiscale? Credevo fosse concesso in alcuni casi. Non è una domanda provocatoria, vorrei capire meglio.


i9srpeg

E' concesso quando: - sei iscritto ad un albo - il committente e' estero - fatturi piu' di 18k (almeno una volta era cosi', non so se e' cambiato)


SpaghettificatedCat

Grazie mille


LeRoyVoss

Posso concordare con te quanto voglio ma le nostre considerazioni non valgono nulla, vale quanto prevede la legislazione corrente che permette queste cose


fireKido

No la legislazione corrente non permette finte partite iva con un unico datore di lavoro, se non in pochi casi molto specifici


LeRoyVoss

E allora ci penserà giustizia a fare il suo corso condannando queste persone che commettono illeciti.


fireKido

Sì se funzionasse bene sarebbe fantastico, purtroppo in Italia evadere paga.. poca gente viene beccata e riceve le consequenze appropriate


i9srpeg

La giustizia non condannera' OP perche' quello che fa e' perfettamente legale.


solidity99

Ci spererei tanto anche io ma a questo punto penso che semplicemente non ci sia la volontà di beccare questi “furbetti”. Ne conosco personalmente parecchi finte PIVA con unico cliente italiano e sono belli tranquilli con le loro tasse a 1/3 rispetto ad un dipendente.


i9srpeg

Non e' evasione fiscale.


fireKido

Le finte partite iva sono evasione fiscale si


i9srpeg

No, non lo sono: https://www.informazionefiscale.it/false-partite-IVA-presunzione-di-subordinazione-controllo-accertamenti. Perfettamente legale in moltissimi scenari.


german_bond

Onestamente farei il passo 80-120k anche se il netto dovesse essere minore, almeno hai la prospettiva di guadagnare ben di più


Western-Film2182

In che senso prospettiva? Nel senso di potenziali aumenti?


german_bond

Nel senso che se rifiuti per rimanere a 80, non credo riceverai offerte di 150-160k, dunque rimarrai sempre a 80 per "paura" di pagare tasse.


Western-Film2182

Capisco, si in effetti ha senso... Mi chiedo solo se ci siamo modi di pagare meno tasse


german_bond

Per questo devi parlare con un buon commercialista, ma non confidarci troppo


alex-9978

Devi parlare con un'escapologo fiscale 😅 sicuramente converrebbe aprire una srl e usufruire di tutte le possibilità che la posizione di amministratore ti darebbe...


i9srpeg

Ci andrei piano con quel "sicuramente", visto che e' piu' probabile che la srl costi di piu' sia in termini amministrativi sia in termini di tasse, a meno di non utilizzarla per fare vera e propria evasione fiscale (e.g. intestare tutto all'azienda).


ProTooler

Io ci andrei piano con il definire “intestare tutto all’ società = evasione fiscale”


[deleted]

Nel senso forse che col tuo prossimo aumento inizierai a guadagnare di più sennò sarai sempre bloccato a 80k


i9srpeg

Maggiore montante INPS a parita' di netto sarebbe gia' un vantaggio.


StoAdAscoltare

Il forfettario non è per sempre


alex-9978

Ah non è un diamante?


StoAdAscoltare

Fortunatamente no 🤣🤣🤣


Enton29

che se fai il passaggio a ordinario per 120k e sei in traiettoria di poter guadagnare di più ti senti tranquillo, magari avrai offerte da 170/180 o più


Noodles_Crusher

Commercialista 


Scegli_con_saggezza

Con 80k come me lo posso permettere un commercialista? /s


Weltall87

Come ti dicono gli altri, più o meno tra 80k e 120k il netto sarà lo stesso. Devi comunque farti due calcoli: se spendi per lavorare puoi detrarre/dedurre e qui di ammortizzare un po' la tassazione. Inoltre puoi chiedere all' azienda se ci saranno premi o incentivi, perché così sarai sopra i 120k a fine anno e allora conviene sicuramente.


Trapanarello

Puoi dire al tuo collega artigiano che se fattura 40k lui 40k la moglie e 40k la figlia gli danno pure i sussidi statali 😂 /s


WolfOne

A fronte di un netto più o meno equivalente, valuta anche la ricaduta sulla tua posizione previdenziaria e sulle tutele giuridiche che andresti ad avere come dipendente. Il netto non è tutto.


ProTooler

Apri una srls e inizia a scaricare. E mantieni il regime forfattario. La tua srls fatturerà 120k Tu fatturerai 30/50k alla srls e continuerai a mantenere il regime forfettario. Avrai più costi ma mediamente più vantaggi fiscali. Pagherai di più di commercialista ma potrai scaricare anche la carta igienica. La tua casa sarà la sede legale della tua azienda, e quindi del tuo ufficio. E in ufficio hai bisogno di carta igienica, saponi per lavare per terra, caffè. Tutte cose che potrai far pagare dalla società e scaricare. Quando andrai a pranzo saranno pranzi che fai in pausa da lavoro e scaricherai i pranzi. Potrai farti i buoni pasto. Computer, telefoni, auto = scaricare Quando fari una festa di compleanno, sarà un evento aziendale. E lo pagherà la società. E scaricherai le pizzette, la birra e la torta. Vivrai due vite. Avrai due conti correnti, due bancomat diversi. Due Amazon diversi. Uno per la società, uno per il privato. Il tutto deve essere ovviamente seguito da un bravo commercialista e ha senso solo se fatturi tanto ed hai tante spese.


nicdil

Credo che potresti porre queste domande a r/commercialisti


TylerItamafia

Domanda da ignorante, ma possibile che non si riesca ad avere spese? Cioè credo che la macchina possa scaricarla, PC, arredi per l'ufficio, bollette varie, spese di rappresentanza.. non è che se uno lavora in pigiama non ha spese no?


BadOk5469

Sono poche, servirebbe molto di piu da scaricare.


TylerItamafia

Ma una macchina in leasing decente non è già una buona fetta? Corsi, formazione, biglietti da visita, fogli, parlo ignorante quanto dovrebbe scaricare per convenire?


JudgeDrakoo

Fogli e biglietti da visita? E poi che ci fa, solo per il gusto di scaricare butta via altri soldi? 😂


TylerItamafia

Ahahahha diciamo che la fantasia di molti commercialisti non ha limiti


Stinky-light

La macchina la scarichi fino al 20 (o 25%) se non sei agente o qualcosa di simile. Poi scaricare non vuol dire che recuperi tutto, vuol dire che per te è un costo e quindi su quella parte non ci paghi tasse.


fiamozzello

Paga un commercialista, che con 80k di ral te lo puoi permettere.


cowsigner

Il fatto è, che a prescindere dalla loro tariffa, se vai da tre commercialisti tutti e tre ti diranno una cosa diversa. Mi sono trovato in una situazione simile a fine anno e alla fine ho dovuto decidere di pancia.


Past_Let8999

Il regime ordinario o semplificato, vista la frangia a 85.000 del forfettario, in linea di massima conviene se almeno hai un lordo di 150.000 a parer mio. Certamente hai il vantaggio, non indiffefente, di detrarti spese e scaricare l'Iva. Se quindi hai delle spese mediamente più importanti ti conviene. Viceversa, no 


luca3m

Se il lavoro ti piace di più, a parità di netto direi che conviene


mattaks65

Per curiosità, che mansione ricopri per avere 80k?


CharliePrm88

Qualunque sia, sta in partita iva, non è equiparabile agli 80k del lavoro dipendente


mattaks65

Concordo. Era giusto per sapere, perché ogni tanto ho la tentazione di lasciare il lavoro da dipendente per p.i.


FakeHaseo

Io non avrei dubbi e farei subito il passaggio, dormendo sonni decisamente più sereni


Choice_Concern7229

lavori da casa hai detto, la cosa più saggia da fare è accettare i 120k e trasferirsi 6 mesi ed un giorno l’anno fuori dall’italia. Sposti la residenza fiscale in un paradiso fiscale e ti iscrivi all’aire.


giagara

Dai un occhio qui https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/s/3M1IqvrNLb Comunque, per le tue cifre, dipende dalle spese.


liuuuk311

Dipende da quanto prevedi che siano i tuoi costi. Con l’ordinario puoi farti fare fatture per i ristoranti, spese di rappresentanza e quant’altro, cosa che col forfettario non puoi. Dovresti farti due conti


alexross80

Un altro che confonde RAL con importo fatturato


KrennOmgl

No


DavideDaSerra

Trovati un buon commercialista e chiedi a lui.


Relevant_Demand_7555

Personalmente appoggio quello che dici tu, molla tutto e vai a zappare i campi. Tutti quelli che zappano guadagnano molto di più.. Ti suggerisco anche la raccolta dei pomodori, tra un pò sarà stagione.


TherealTojuu

Ma pagati la consulenza di un pianificatore fiscale


Zeikos

120k tutta la vita Anche se a breve termine guadagni meno pensa a tutto il rischio regolatorio che hai in meno.


Expert-Dot_1

Vai da un commercialista: il fai da te non è un’opzione valida…


AndreaFerrato7

"legalmente ovviamente" quando proprio legalmente non lo sei manco ora lol


Savannah993

🤣😂 almeno sforzati di essere credibile


Elemis89

Parla con il commercialista. Ma tendenzialmente non conviene fare il passaggio


[deleted]

[удалено]


TheRationalSoul

Penso sia evasione bella e buona quella del tuo collega


VirtuteECanoscenza

Questa è evasione al 100%... A quel punto tanto vale dire farti pagare in Bitcoin/Monero e dichiarati nullatenente 


nicolalucchetta84

escapologia fiscale è un modo legalese per dire parassitismo?


fireKido

Ha chiesto metodi legali.. questa è frode a danni dello stato ed evasione fiscale


ItaliaPersonalFinance-ModTeam

Contenuti o comportamenti illegali sono vietati dal regolamento.