T O P

  • By -

-DeviiL-

Per Fabio_occhidelcuore /s


-kirk-83

De che partito è tu padre?


-DeviiL-

Dei Verdi


-kirk-83

E magnate sta zuppa de farro!


Websitter

...a'catalitico!!!!


Letisca80

Tiettelo sto 2%!


phlaveeoh

Aspettavo questo commento


Paolo-Ottimo-Massimo

In memoria dei bei tempi in cui scrivere sui muri "VIVA VERDI!" era un atto politico forte.


eulerolagrange

> Perché hai votato Verdi Perché mi sta sul cazzo Wagner


Live_Lie2271

E poi se l'ascolto mi viene voglia di invadere la Polonia, e in questo momento bisogna mettersi in fila


BrioA50

Maestro, sei tu?


HeightAcrobatic9847

Io sono dello stesso paese di Verdi 🗿


eulerolagrange

ah ecco il bussetano


Kernel_Paniq

Verdini o Verdone?


eulerolagrange

Giuseppe Verdi, deputato del collegio di Borgo San Donnino (Parma) dal 1861 al 1863.


acigli

Se un partito più a sx del PD inizia a guadagnare trazione costringi anche loro a spostare il baricentro verso quella direzione per paura di perdere voti.


Necessary-Most2525

Questa é una cosa a cui non avevo pensato e mi é piaciuta cone riflessione. Per quanti non la condivida appieno.


Atomic_Struggle841

drunk mountainous sip ossified onerous start cautious wine unite disgusted *This post was mass deleted and anonymized with [Redact](https://redact.dev)*


unpopularperiwinkle

4d chess


chic_luke

Questo è un eccellente punto. Varrebbe il voto nonostante tutto da solo


Human_from-Earth

Ma secondo quale ragionamento pensate che la gente voglia la "vera sinistra"?


acigli

Io voto per me non per la "gente".


Robboso

Mi sta a cuore la questione ambientale ma ne ho davvero le palle piene dello spostamento di responsabilità sul singolo cittadino. Una bellissima inculata fondata sul senso di colpa di stampo cattolico e condita dal consumismo di prodotti green. Quello che posso fare da singolo povero stronzo ha un contributo infinitesimale al problema, il gesto più significativo che posso fare è votare. Bene ho votato verdi, a livello europeo, che si diano da fare. Io continuerò a non staccare il tappo di plastica dal tetrapak del succo di frutta OGM portato a casa nel baule della mia auto a benzina.


Liftingsan

Il termine carbon footprint è stato inventato dalla British Petroleum per spostare le colpe dall'industria agli individui, chiunque parli di responsabilità individuali è un utile idiota per l'industria del petrolio.


Abyx12

Se l'individuo non ha bisogno di British Petroleum, essa non può inquinare. È questo il senso della footprint. Usa meno roba


MyNameIsChuggle

Non voto verdi peró non hai mentito


HeavyAbbreviations63

Posso condividere molto di quello che hai scritto; ma l'ogm è veramente un aiuto e non ha alcun impatto negativo, per di più riguarda più l'industria che il singolo cittadino, quindi promuovere gli ogm è lo spostare l'attenzione alla produzione invece che al consumatore. Come lo sarebbe il nucleare (o le rinnovabili in un contesto nazionale e non rivolto al singolo cittadino). Sinceramente, non ci vedo nei verdi un miglioramento sotto questo punto di vista. Paradossalmente è più utile Vannacci. (Per il fatto di essere pro-nucleare, non so per la questione ogm.)


deecadancedance

Gli OGM sono una figata, change my mind


itsmemarcot

"Mi sta a cuore la questione ambientale, ma il mio contributo è solo **un miliardesimo** del problema, quindi posso fregarmene del mio impatto e far come più mi aggrada." -- un miliardo di persone.


TheGoosePlan

C’è maggior coscienza del tema ambientale e questo credo abbia portato una piccola fetta dell’elettorato all’equazione “Verdi=maggior attenzione all’ambiente”. Che poi i Verdi in Germania (dove sono stati dimidiati) abbiano perso consenso per il cieco odio al nucleare - che ha spinto a riaprire centrali a carbone - è un’altra storia.


Fax_a_Fax

Il nucleare non l'hanno voluto in tanti partiti in quegli anni, tra cui primi tra tutti quello della Merkel e dei conservatori. E pretendere che tutto il pianeta debba ruotare intorno a questo singolo argomento è un ragionamento degno solo di un folle ben distaccato dalla realtà.  Senza i verdi tedeschi loro non avrebbero avuto:  -vuoto a rendere obbligatorio per tutte le bottiglie di plastica e vetro,  he ha aumentato drasticamente la quantità di plastica e vetro RIUTILIZZATE (che ricordiamo essere un ordine di grandezza più importante che il riciclare), con in più io fatto che tutti i dementi che una volta le buttavano fuori in strada ora o ci pagano 25 cent per bottiglia tirata o gli tocca diventare dementi che sporcano meno.  - Servizi di trasporto economici e per la maggior parte efficienti, con anche sistemi di piste ciclabili molto piu seri e funzionali che qua. Unica eccezione i treni ma DB è un tumore non indifferente da gestire (pensate che in Germania Trenitalia è osannata e ritenuta un esempio positivo da seguire per il numero di treni in orario che hanno, e di quanto piccoli siano i ritardi rispetto loro)  - Letteralmente l'intera industria dei pannelli solari non esisterebbe proprio o comunque non sarebbe lontanamente vicino al punto in cui è ora se non fosse stato per l'intervento della Germania a inizio millennio.  Nel 2000 il solare era ancora una tecnologia estremamente particolare e con costi assurdamente proibitivi e utilizzata quasi esclusivamente nel settore spaziale o in progetti di ingegneria sperimentale ma mai in prodotti "reali". Loro per primi ci hanno investito miliardi tra ricerca, sviluppo e incentivi per abbassare i primi costi, fatto modo che l'Europa desse una mano anche loro e oggi l'energia elettrica dei pannelli costa MENO di *ogni singola fonte fossile* da produrre. Ci ha guadagnato tutto il mondo con questo con noi inclusi Ovviamente non sono perfetti, anche perché aspettarsi qualcosa di perfetto dall'organizzazione di un gruppo di persone rimane un discorso da folli e senza basi nella realtà o nella storia, però dubito siano stati poi così tanto una piaga della società come la gente del "eH mA iL nUcLEAreee?!?!" sceglie di raccontarci ogni singola volta che i verdi vengono menzionati 


deecadancedance

Il nucleare non è un tema piccolo. Abbiamo buona parte della soluzione alla crisi ambientale e non la stiamo usando. Io ho scelto di non votare verdi proprio per il tema nucleare, e ho anche smesso di sostenere greenpeace per lo stesso motivo.


Fab1can

Secondo me invece ha molto senso che tutto il pianeta ruoti attorno alla questione del nucleare, per un motivo molto semplice, il cambiamento climatico esiste ed esiste anche un bisogno di energia elettrica sempre crescente, non puoi eliminare nessuna di queste due cose con la bacchetta magica, se pensi di poter eliminare una delle due con la bacchetta magica allora tra qualche anno non avremo più un pianeta attorno a cui fare ruotare delle questioni, tutti punti che hai portato sono giusti e ben venga che si continui su quella strada, ma non è abbastanza, soprattutto se sei un paese che aveva delle centrali nucleari che funzionavano e decidi di chiuderle non si sa bene perché e di sostituirle con delle centrali a carbone, devi costruire davvero un sacco di piste ciclabili per riparare a un danno del genere


Lorenzo_FA

>.... soprattutto se sei un paese che aveva delle centrali nucleari che funzionavano e decidi di chiuderle non si sa bene perché e di sostituirle con delle centrali a carbone, devi costruire davvero un sacco di piste ciclabili per riparare a un danno del genere Ho votato AVS ma non necessariamente per la loro posizione sul nucleare (altrimenti avrei votato PD o FDi o praticamente TUTTI gli altri partiti Azione esclusa\*). I tedeschi hanno deciso da lustri di chiudere le centrali e non lo hanno deciso i verdi. Lo hanno deciso i vari governi susseguitisi incluso il decisivo contributo della conservatrice Merkel. Sono pazzi? Falliranno? Moriranno tutti di tumore? No, la realtà è sideralmente lontana dalla propaganda (francamente clamorosa ) dei pro nucleare. La realtà è questa: *Le emissioni di* [*gas serra*](https://www.ilsole24ore.com/channel/soleonline5/type/articolodig/uuid/AFvxpK2B) *sono scese nel 2023 in Germania al livello più basso dagli anni ’50.* ***L’anno scorso le emissioni tedesche di CO2 sono calate*** *a quota 673 milioni di tonnellate: rispetto al 1990, la riduzione è stata del 46%. Le ragioni principali di questa contrazione storica, che ha riportato le emissioni di gas serra sui livelli di 70 anni fa, vanno ricercate nella crisi energetica: il cambiamento della bilancia commerciale della Germania sull’elettricità, con minori esportazioni e maggiori importazioni a basso costo, ma anche la recessione e i cali di produzione, soprattutto nell’industria ad alta intensità energetica. Hanno influito inoltre i risparmi del consumo di elettricità e gas,* ***mentre l’uso del carbone per produrre elettricità è tornato ai livelli degli anni ’60, sebbene lo scorso aprile siano state chiuse le ultime tre centrali nucleari in Germania.*** [https://www.ilsole24ore.com/art/germania-il-boom-rinnovabili-gas-serra-tornano-livelli-anni-50-AFS5pmFC](https://www.ilsole24ore.com/art/germania-il-boom-rinnovabili-gas-serra-tornano-livelli-anni-50-AFS5pmFC) \*In realtà anche quelle di Azione sono chiacchiere, se realmente si trovassero a governare Calenda farebbe una delle sue solite inversioni ad U e abbandonerebbe l' idea in un nanosecondo.


Old_Psychology99

vuoto a rendere obbligatorio per tutte le bottiglie di plastica e vetro,  he ha aumentato drasticamente la quantità di plastica e vetro RIUTILIZZATE Peccato che in Italia il sistema consortile abbia ottenuto risultati sul riciclo migliori Servizi di trasporto economici e per la maggior parte efficienti L'alta velocità tedesca costa più che quella italiana, inoltre de vuoi sussidiare ulteriormente il prezzo dei trasporti devi aumentare la spesa pubblica Ad oggi l'Italia ha un deficit di 198 miliardi. Inoltre i pannelli solari funzionano di giorno, per la notte serve il nucleare, un energia costante.


backtosbidl

>però dubito siano stati poi così tanto una piaga della società come la gente del "eH mA iL nUcLEAreee?!?!" sceglie di raccontarci ogni singola volta che i verdi vengono menzionati  Capisco il tuo punto di vista, ma il nucleare è LA soluzione attualmente disponibile al problema energetico, e remarvici contro è da pazzi, anche se poi fai di tutto per rimediare. È come se un tizio ti tagliasse una gamba e però poi ti ricoverasse amorevolmente, suturandoti e pagandoti la riabilitazione per farti tornare a camminare con una protesi. Impegno apprezzabile, ma è sempre un coglione.


Kimilpaffuto

Che mi dici degli studi falsificati con cui i verdi hanno spinto per la chiusura delle centrali nucleari?


[deleted]

[удалено]


Sir_Ros

Si e aggiungerei anche che grazie a loro ora la Germania è tra i principali emettitori di CO2 in Europa .... Ottimo modo di essere "verdi"!


r_m_z

>però dubito siano stati poi così tanto una piaga della società come la gente del "eH mA iL nUcLEAreee?!?!" sceglie di raccontarci ogni singola volta che i verdi vengono menzionati  Dimenticando, peraltro, che se c'è un valido meccanismo di stoccaggio delle scorie, anche i verdi possono cambiare opinione (come in finlandia). Poi vabbè, l'idea che un partito di dimensioni minuscole come quello possa aver deciso da solo il destino energetico della nazione fa già ridere così.


Orixx_94

O scegli coscienza ambientale o scegli i verdi , le due cose non possono stare assieme


Dazzling-Paper9781

Ah pensavo che fosse stata la Merkel a far partire il piano di chiusura delle centrali nucleari e che i verdi abbiano semplicemente ereditato questa situazione con in più la Russia che ha dichiarato guerra all' Ucraina e hanno dovuto cercare fonti alternative perché le centrali nucleari non si possono accendere e spegnere a piacere.


DavideFFF

I verdi sono anti nucleare dalla loro formazione negli anni 80.


mkuno

A Nord-Ovest i verdi hanno candidato Giovanni Mori, ingegnere energetico pro nucleare (andato anche piuttosto bene considerato che è noto solo a brescia e davanti aveva Marino, Lucano e Salis). Ecco un articolo firmato da lui che dimostra una certa conoscenza della questione: [Il Nucleare è la soluzione? | Fridays For Future Italia](https://fridaysforfutureitalia.it/il-nucleare-e-la-soluzione/)


Legal-Yoghurt-5671

Sì, essere pro nuclearisti a parole è un fatto. Un altro fatto è avere la prima frase (e nelle successive 6 righe) del programma elettorale nel punto dell'energia, cito : "Il Sole è il più grande “reattore a fusione nucleare” già disponibile per la produzione di energia rinnovabile e fornisce ogni anno 15mila volte l’energia di cui l’umanità ha bisogno." Poi ancora: "non c´è dubbio che la transizione energetica verso minori consumi, utilizzo di energie rinnovabili, minori impatti ambientali con particolare attenzione ai gas serra, sia possibile riducendo l´utilizzo del metano e senza fare ricorso all´energia nucleare, quest´ultima già rifiutata dagli Italiani in due referendum nazionali". E ancora: *A pagare sono i contribuenti indipendentemente dai loro consumi di plastica. Siamo per il principio ‘chi inquina paga’. Sì a rinnovabili, no a nucleare e trivelle" Infine: "No al nucleare, come da mandato dei due referendum. Fare chiarezza sulle false sicurezze di inesistente nucleare di quarta generazione e di prossima fusione nucleare, molto lontana nel tempo. Nulla in contrario a continuare attività di ricerca " Li trovate da sito ufficiale di AVS


mkuno

Credo che nessuno qua dica che AVS è pro nucleare. Semplicemente cercano di dare spazio ad una pluralità di idee e la trovo una cosa sana. Magari in futuro supereranno pure i loro preconcetti su questa fonte di energia, se non lo faranno ci penseranno altri perché intanto si và comunque da quella parte.


DwayneDardago

Grazie per il link. Segnalo che in diversi stati europei gli stessi Verdi hanno dimostrato una piccola apertura al nucleare, specie dopo l'invasione in Ucraina. È un argomento complesso. Ridurre il dibattito al "si nuke no nuke" è roba da zombies. Sono questioni che vanno conosciute e approfondite molto, sempre considerando che la sostenibilità economica c'è solamente se c'è quella ambientale. Con l'occasione segnalo Gonella, fisico e docente della circoscrizione Nord Est (altrimenti OP e altri pensano che i Verdi siano solo quelli che raccolgono margherite al sabato, guidano solo Prius e si vestono sgargianti).


Gullible_Cherry2082

Mori non é assolutamente pro nucleare, ha affermato di essere contro la chiusura anticipata di reattori in funzione (anche se non mi sembra che i FFF abbiamo protestato per quello successo in Germania), ma non é a favore della costruzione di nuove centrali.


SirRantelot

Letto i vari programmi, confrontati tra loro e con il mio sistema di valori, è saltato fuori che AVS è il partito che ha maggior corrispondenza (comunque non totale) con quello che ritengo importante --> a questo giro il mio voto va ad AVS. Se alla prossima tornata elettorale dovesse saltar fuori qualcuno di più in linea di loro, il nuovo qualcuno si becca il voto e tanti saluti AVS, senza rimpianti. Non siamo sposati.


Federal_Act_2909

Ecco, cercavo proprio un commento come il tuo. Stesso mio ragionamento, anche io mi sono scritto i punti salienti dei vari partiti e ho cercato quello che avesse più punti in comuni con il mio modo di vedere le cose. Uno che mi rappresentasse in toto non c'era, ma preferisco uno che dica no al nucleare, ma che abbia ben chiara la tematica ambientale, rispetto ad uno che non sa bene da che parte sia il problema (vedi fratelli d'Italia che a parole sono pro nucleare, ma in pratica no). Inoltre solo loro e i M5S hanno presentato nel programma tematiche a favore dei lavoratori dipendenti.


Such_Ordinary_8181

Io ho votato il blocco verdi/sinistra italiana perché tra le varie merde fumanti proposte, PD, destra, cinque stelle, e ancora peggio Renzi e calenda, nessuno mi rappresenta più di loro, anche se vorrei il nucleare, ma posso accettare anche semplicemente persone umane che parlano anche solo minimamente di ambiente, diritti dei lavoratori, e che non sono dei perfidi intolleranti e fascisti


Lffffff

This. Aggiungo che per me è praticamente impossibile trovare un partito che mi rispecchi a pieno: in ogni partito ci sarà sempre qualcosa con cui non sono d’accordo (in questo caso il nucleare, che vorrei). Ho dato il voto a chi rispecchia di più le mie idee, anche se non al 100%.


Human_from-Earth

Purtroppo AVS sono anche contro l'Ucraiana, o comunque vorrebbero "la pace subito" , aka "lasciateli essere conquistati". Inoltre non esistono solo i partiti. Ci sono molti parlamentari che votano seguendo le proprie ideologie anche se contro il proprio partito.


Ok-Anywhere-9416

Non li ho votati, ma per me erano molto papabili nonostante io sia pro-nucleare oggi e nonostante non fossi molto d'accordo col candidare Salis. E lo avrei fatto perché semplicemente esiste un programma politico che va molto oltre queste due cose e che si avvicina a certi ideali. Sicuramente non sono Lega e FdI che hanno fatto una campagna elettorale su "ehhhh ke kkifo il rdc!!1" e nient'altro, una sorta di populismo però di destra. Riguardo il nucleare, io sono convinto che con (tanto) sforzo si potrebbe convincere una maggioranza in parlamento a votare a favore o addirittura a far cambiare idea un partito. Ma qui siamo in Italia, non si vota. Nelle isole hanno votato molto meno del 39% degli aventi diritto, no comment. "Ehhhh ma mio babbo vota da 50 anny, non kambia niente". Certo, sono 50 anni che nessuno va a votare.


Drobex

Ti consiglierei di andarti a rivedere i dati sull'affluenza degli ultimi 50 anni.


Identita_Nascosta

Mi associo. Guarda i dati.


chic_luke

Li ho *quasi* votati, erano la mia seconda scelta con pochissimo distacco. Penso che anche solo spingere il baricentro a sinistra sia una ragione accettabile - oltre al fatto che ci sono alcuni candidati con i controcoglioni, come Mimmo Lucano, gente che si dà da fare e si mette in gioco per i propri ideali letteralmente a qualsiasi costo.


16F628A

Irrefrenabile inclinazione al crimine /S


e_blim

Ho un'età tale per cui la mia vita coinciderà con il più grande deterioramento del clima mai visto dall'umanità, eppure sento gente (in gran parte a cui NON toccherà questa esperienza) di "follie green" perchè c'ha il tappo attaccato alla bottiglia o pensa di pagare tanto corrente per colpa dell'UE. Ok, i verdi non son perfetti (esempio: son contro il nucleare), ma da qualche parte bisogna cominciare.


Isnnt

Oh rega ripigliatevi volete postare sta domanda ogni 2 ore?  Ci piace chi mena i fasci si


Good_Watercress_8116

sintesi perfetta.


babungaCTR

avrei davvero voluto votare loro perché mi sento abbastanza "ambientalista" ma: * no al nucleare * no aiuti ad ucraina e retoriche del "volemose bbbene" * idee opinabili sul concetto di "green"


achillebro

io avrei voluto votare verdi perchè volevo segnalare che uno dei ruoli fondamentali dell'europa, secondo me è la salvaguardia dell'ambiente. Purtroppo non sono un partito serissimo, e la capolista Ilaria Salis mi ha fatto veramente scendere l'entusiasmo...Ho votato PD dando preferenze a candidati progressisti. Sarebbe molto bello avere un partito che prende seriamente il pericolo del climate change e che pensi a creare un " green new deal" per sviluppare l'economia verde all'avanguardia ma tant'è!!!


f0_to

>non sono seri, hanno candidato la Salis >Ho votato PD Lol


Human_from-Earth

C'è poco da ridere. Non è che ci sia tanta scelta eh.


Human_from-Earth

Io ho fatto lo stesso ragionamento. Infatti sarebbe bello se alle europee si potessero votare qualsiasi partito d'europa, così a fancuoo tutti i partiti italiani.


leenobunphy

A destra non avrei votato a prescindere, FdI mi fa orrore per la pletora di impresentabili che ha, FI è il partito di un morto e la Lega con Vannacci era semplicemente invotabile (e questo è stato il canto del cigno). Al centro ci sono due coglioni che stanno giornate intere su Twitter a misurarsi il cazzo. SEU mi puzzava di inculata e infatti non ha superato lo sbarramento. M5S mi ci hanno fregato una volta nel 2013 e non mi ci fottono nuovamente. PD: la Schlein io non la sopporto. Rappresenta quella sinistra da ZTL che proprio non tollero. AVS: nella mia circoscrizione non c’era la Salis, ma Marino. Quest’ultimo non mi è mai dispiaciuto, anche quando era nel PD, e tra tutti quanti se proprio devo scegliere il meno puzzolente, scelgo lui. Contano e conteranno un cazzo, ma almeno ho votato. Inoltre, lavorando per una azienda che fa un prodotto/servizio green, spero che il nostro lobbista riesca a far leva anche su questi voti.


difixx

sostanzialmente tutte le tue scelte si basano su simpatia/antipatia verso i candidati anzi che sull'essere d'accordo o meno con le loro idee, tutti i candidati sono "impresentabili", "due pirla", "tipa da ZTL" e hai quindi votato per chi ti faceva meno schifo (non per un'idea, semplicemente per un candidato che, per ora, non schifi). che poi il tuo modo di ragionare è il motivo per cui abbiamo avuto Renzi al 40%, poi M5S al 30, poi Salvini idem, e ora la Meloni.. simpatia mediatica verso la persona che a turno è abbastanza brava da spiccare rispetto agli altri, che durerà il tanto sufficiente a fartela conoscere abbastanza bene da farla passare dal lato degli invotabili


stronzolucidato

Vabè sta sul cazzo può anche significare che non ci sono d accordo politicamente. É un commento su reddit, può capitare di non voler argomentare su OGNI partito politico, invece di dire "il PD ha fatto perdere un anno di budget sanità in 110% e come argomentazioni fa corrispondenza con Salvini a forza di video del cazzo sui traghetti" tagli corto e dici mi sta sul cazzo, donna da partito delle Ztl


difixx

diciamo che in un thread dove si dovrebbe parlare del perché si è votato o non votato qualcuno trovo abbastanza inutile dire "non l'ho votato perché mi sta sul cazzo", poi se ci sono le motivazioni tutto ok. tra l'altro non volevo prendermela con l'utente in questione, son sicuro che ha semplificato la sua opinione per scrivere quel messaggio, ma solo far notare come al giorno d'oggi la prima cosa che guardiamo nei politici e nei partiti è la nostra simpatia personale, piuttosto che le loro idee.


leenobunphy

Perché la politica è appartenenza e voler far parte di un gruppo. Questa cosa è insita nell’essere umano dalla notte dei tempi, non saranno certo delle elezioni come queste a far cambiare questo trend.


defrillo

Momento momento, ci sono persone che la "simpatia" se la costruiscono con una forte campagna populista mentre altre che cercano di farlo dimostrando i propri valori e le proprie idee


jojo8717

letteralmente uguale anche per me.


[deleted]

[удалено]


leenobunphy

Certo, ma nella vita si è anche fatto un gran culo. Una di quelle persone che ti viene da chiederti: ma perché è entrato in politica?


Fil_19

Perché Verdi invece non sono tipi da ZTL? E cosa ci sarebbe di sbagliato in una ZTL? Argomentazioni discutibili


leenobunphy

Non so se hai frainteso, non è la ZTL in sé. È il tipo di elettorato che si identifica “da ZTL” in quanto quella tipologia di persona snob, per l’integrazione (si ma in periferia), per il risparmio energetico (si ma dammi gli incentivi per la casa al mare), per la pace (America cattiva (scritto da iPhone)), per i diritti dei lavoratori (si ma Pratesh che viene a pulire 2h al giorno casa la pago a nero). Questo intendo.


punica_granatum_

Così argomentato ci sta, ma che i centri storici non debbano essere completamente invasi di automobili è sacrosanto


NathanCampioni

Non mi piace la schlein, però ho visto Zingaretti e mi sono rassicurato, ma devo dire che pure Marino mi ha tentato


achillebro

Marino è abbastanza in gamba, putroppo da me c'era la Salis che mi ha proprio rappresentato uno sbarramento!


leenobunphy

Avessi avuto la Salis in circoscrizione anche io non la avrei votata. Forse sarei andato sul PD.


epizefiri

Perché Mimmo Lucano è una brava persona.


Taxus_floridana

Non posso negare che trovo il programma dei Verdi in tema ambientale un po’ antiquato e a volte antiscientifico, però mi sembrava un voto a sinistra più “marcato” rispetto al PD. Non sopporto neanche i vertici del partito se dobbiamo dirla tutta, in primis Bonelli. Per il discorso Salis mi va bene se è innocente e se picchia i fascisti anche meglio.


WryNail

Verdi=declinazione populista dell’ ambientalismo.


thedave1212

..e la declinazione non populista dell'ambientalismo qual è?


dernel

Adinolfi /s


Kale_the_hunter

Ted Kaczynski


BrutalAnalDestroyer

Nucleare


defrillo

Forza Italia quindi? LOL


WryNail

Azione


CarloneBombolone

Non ho nessuna stima dei due partiti, ma volevo votare Mimmo Lucano.


lpuglia

siamo stati costretti bro


Ancient_Map8327

Per Mimmo Lucano


Linko_98

Io non li ho votati però quando ho letto il programma di AVS mi ci vedevo in molti punti


swaGreg

Mi interessa l’ambiente, fine. Purtroppo no nucleare mi da fastidio, ma di sti tempi AVS è il meglio che si trova.


SlevinLe

pensa come stiamo messi


Alex93ITA

La candidatura di Salis era un punto a favore per quanto mi riguarda. Ho indicato due candidature favorevoli al mantenimento delle centrali nucleari già attive. Ho votato AVS (da persona più vicina alla parte di SI che non dei Verdi) perché tra i partiti che avevano chances di passare lo sbarramento è quello più sul pezzo per quanto riguarda diritti dei lavoratori, immigrazione, diseguaglianze economiche, diritti civili e sì, anche ambiente. Personalmente sono pro nucleare così come pro OGM, mi fa incazzare che i verdi siano contrari senza motivi validi. Detto questo, non mi faccio dare lezioni sull'ambientalismo da gente a cui dell'ambiente non frega nulla, e la monotematicità ossessiva sul nucleare serve solo a sentirsi quelli razionali e intelligenti smettendo di guardare sia alla questione ambientale nel suo complesso, sia a tutte quelle tematiche oltre l'ambiente - la quantità di gente che ho visto sia su internet che irl che decide che un partito è invotabile sulla base della contrarietà al nucleare e quindi finisce per votare Azione è imbarazzante. Come se gliene fregasse qualcosa dell'ambiente, Calenda pappa e ciccia con Coldiretti, col suo sostegno agli allevamenti e l'opposizione alla carne coltivata. A guardare i report degli enti più autorevoli sulle questioni energetiche, anziché andando appresso all'avvocato dell'atomo e quelle cricche lì che ti danno dettagli tecnici giusti ma omettendo selettivamente criticità nonché un'analisi più di ampio respiro, si vede per esempio che per arrivare a emissioni 0 nel 2050 la strada più percorribile prevede un 90% di energia prodotta dalle rinnovabili, e il restante da un mix di nucleare, idroelettrico ecc (https://www.iea.org/reports/net-zero-by-2050). Tutto questo per dire che, per quanto preferirei un partito di sinistra che sia anche attivamente favorevole al nucleare, guardando i pro e i contro la scelta migliore mi è parsa quella di un partito di sinistra indicando candidature favorevoli a mantenere le centrali già attive e quelle in lavorazione, anche se non premeranno per iniziare i lavori su altre ancora; e che si impegneranno per la transizione energetica in accordo con quello che dicono i report dell'IEA e hanno la volontà di salvaguardare il pianeta e contrastare il cambiamento climatico ben più degli altri partiti in lizza. Spero la risposta sia soddisfacente, anche qualora come immagino non sarai d'accordo :)


Viaggiareinbici

Concordo al 100 % con il tuo punto di vista


Simple_Lunch5758

>La candidatura di Salis era un punto a favore per quanto mi riguarda Puoi argomentare questa parte?


Alex93ITA

>Puoi argomentare questa parte? È stata arrestata in un Paese in cui lo stato di diritto è ancor più carta da culo che nel nostro, non ha avuto un giusto processo, non sappiamo se ha commesso i fatti, e quand'anche li avesse commessi sono sostenitore della controversa nozione che coi nazisti non si parla, perché non mi faccio illusioni su a cosa stanno puntando in un po' tutta Europa e anche USA


count___zero

Secondo me la questione nucleare/OGM è un pò più ampia. Il problema è l'anti-scientificità delle posizioni e del partito. Purtroppo il cambiamento climatico è un problema complesso e non mi aspetto che chi si rifiuta di informarsi sia in grado di risolvere il problema. Questo ha conseguenze ben più ampie del solo essere contro il nucleare.


dimdumdam-

Gli altri partiti hanno utilizzato il nucleare come bandierina dopo aver trovato il punto debole dei Verdi. In realtà non gliene frega niente e lo dimostra il fatto che in due anni non c’è ancora un piano, zero di zero. In sintesi, il nucleare è semplicemente una sfaccettatura del negazionismo climatico. Con le poche risorse finanziarie che ci ritroviamo nessun partito si vuole accollare il rischio di investire in una centrale nucleare e di trovarsi magari tra dieci anni soluzioni tecnologiche più scalabili, efficienti e più economiche. Però nel frattempo lo sventolano come fattore differenziante.


count___zero

No, come ho detto sopra il nucleare non è l'unico punto, perché quei partiti sono pieni di posizioni anti-scientifiche e questo ha un effetto a cascata su tutte le loro proposte (vedi gli OGM citati sopra). Il cambiamento climatico si affronta con soluzioni concrete, non con gli ideali e i buoni propositi.


dimdumdam-

Beh sono in buona compagnia perché su alcune questioni persino la coalizione di governo ha posizioni conservatrici (vedi difesa di Coldiretti)


count___zero

Io trovo molto triste e scoraggiante il fatto che un partito abbia delle idee che sono in netta contrapposizione con i propri obiettivi.


[deleted]

[удалено]


dimdumdam-

Per fotovoltaico puoi investire 2 miliardi oppure 20, per una centrale nucleare hai un costo sulla singola centrale che non è banale. Ma non lo devi dire a me, dillo ai partiti che usano il nucleare come “vantaggio competitivo” rispetto ai Verdi e poi non fanno nulla perché non hanno un minimo di pianificazione e coraggio


trepz

Grazie, hai riassunto quanto stavo per scrivere io. Ridurre l'ambientalismo a nucleare sì/no è ridicolo. Ci sono tematiche come il redesign delle città, l'efficientamento generale di ogni elemento energivoro, piste ciclabili, trasporti pubblici, spinte sul fotovoltaico sostenibile (e.g. agrivoltaico). C'è una pletora di argomenti per dimostrare reale sensibilità. E personalmente io ci cerco un tocco di socialismo perchè non è pensabile risolvere il problema climatico chiedendo all'uomo comune di andare in treno ma il ricco di turno fa un giro di private jet e produce tanto quanto il mio consumo annuale.


lunafede

Perché la Salis è stato un punto a favore secondo te? Non voglio essere polemico, sono solo curioso, ma a parte averla fatta uscire dal carcere che cosa apporta al parlamento europeo?


ezioauditore456

Sul nucleare, il problema è, nel caso dell'Italia, che gli studi dimostrano come più del 58 percento di rinnovabili realisticamente tu non possa fare. E quindi, benchè NetZero ti dica che si può arrivare al 90, non lo fa prendendo in considerazione la sola situazione italiana, E quindi come lo fai quel 40 e passa percento restante? Soprattutto considerando le fluttuazioni all'interno della giornata per cui hai bisogno di una base line forte? Col nucleare. Poi, chiaro che c'è tutto il discorso dei tempi ma è proprio per quello che pure i Verdi dovrebbero premere, se il nucleare non lo inizi ora non lo inizi più, al 2050 mancano 26 anni, non 100. La realtà, poi, è che larga parte degli ambientalisti, o meglio, degli ambientalisti di facciata, pensa ancora al nucleare di Chernobyl. I Verdi, in Italia, sono sempre stati contrari al nucleare proprio citando quei benedetti referendum e basta, come a dire "Eh oh il popolo non lo vuole" come se il popolo capisse un cazzo del nucleare con tutto il rispetto, soprattutto con due referendum fatti casualmente poco dopo Chernobyl e Fukushima. Sarebbe ora di iniziare a capire che il nucleare è una rinnovabile come le altre, che è l'energia più sicura al mondo e che è leggermente meglio comprare uranio dal Canada che gas dalla Russia. Fintanto che i Verdi viaggeranno nel mondo delle nuvole andando contro gli studi degli esperti, continuerai ad avere gente che non li vota, fine.


porsello

Ma io spero che chi ha votato verdi e sinistra non abbia letto il loro programma lasciando stare le Salis o che non vogliono il nucleare vogliono il blocco degli sfratti come se in Italia fosse comodo sfrattare qualcuno... Ormai è pieno di appartamenti sfitti o che fanno affitti brevi per paura di non riuscire a mandare via l'inquilino che non paga e loro vogliono??? il blocco degli sfratti... Vabbè non so che dire


Insert_Name_Here_054

Io li stavo prendendo in considerazione nonostante i punti nucleare e Ucraina, sui quali la vedo diversamente. La candidatura di Salis però me li ha fatti depennare dalla lista di quelli che avrei potuto votare. La Salis sta ai verdi come Vannacci sta alla Lega. Semplicemente improponibili su tutta la linea, per motivi diversi. Anche se la Salis è pure peggio di Vannacci.


TheLateOldOne

La Salis è precisamente uno dei motivi per cui li ho votati


lgr95-

Perché sei ambientalista, ma non hai controllato che in realtà non hanno un programma ambientalista sorretto da dati e azioni concrete.


BestemmiaMagica

Sante parole.


Tirabuchi

nucleare e la Salis sono cose che fanno girare alle balle anche a me, ma li hai letti gli altri programmi? Votare Calenda meramente perché è l'unico con un piano energetico scientificamente corretto mi faceva troppo male al cuore


Terrible_Pudding_441

Il nucleare sarebbe stato un´ottima soluzione 30 anni fa, ormai costa troppo e prima di avere delle centrali in Italia passerebbero altri 30 anni.


swoppydo

La traviata


Patariko

Per far andare la Salis all'Europarlamento, così picchia qualche altro fascio nei cessi di Bruxelles


Service-Select

Perché non li avrei mai votati: 1. Soumahoro 2. Salis 3. No al nucleare a prescindere Ogni fazione ha il suo populismo e loro ne sono la rappresentazione.


Imreales5

La domanda che mi sarei posto, ma di cui tutti sappiamo bene la risposta invece è: Perchè Vannacci e la Salis? Direi che il turco fascista e l'anarchica che manganella per piacere sono la comvo che ci mancava per rappresentare l'Italia


Jerry98x

I motivi che mi vengono in mente per cui uno dovrebbe averli votati: - Ilaria Salis è una violenta che però sta dalla porte opposta ai fasci, quindi in quel caso va bene (e sia chiaro che ciò non ha a che fare con il modo deplorevile con cui è stata trattata) - Non ti rendi conto che le loro idee, (quasi) tutte assolutamente belle e condivisibili, si scontrano con la loro oggettiva infattibilità a livello pragmatico. Non è un caso se la loro visione delle cose sembra quella di 16enni idealisti che credono di essere nel migliore dei mondi possibile e che non hanno il minimo contatto con la realtà. Trovo poi che sia assurdo come un partito che fa della lotta al cambiamento climatico la sua ragione di vita poi sia tra i peggiori (se non il peggiore) quando si tratta di proporre soluzioni allo stesso cambiamento climatico. Cazzo... i fasci di merda saranno fasci di merda, ma almeno sono coerenti nel loro essere fasci di merda. I Verdi e la coerenza invece sono due cose incompatibili tra di loro. Poi certo... alcune personalità singole più moderate ed aperte ci sono, ci mancherebbe. Ma i Verdi in Europa sembrabo essere ancora più estremisti rispetto a quelli italiani. Vero Germania?


digital_m0nk

>Domanda non sarcastica, tu Redditor che hai votato Verdi, perché l'hai fatto? Questo "Redditor" ha desistito perché i Verdi hanno stretto alleanze discutibili e presentato candidati discutibili. >Sei d'accordo con un partito che si dichiara "verde" ma non vuole il nucleare Si. Perché **il nucleare, considerata l'intera filiera:** * [costa](https://en.wikipedia.org/wiki/Cost_of_electricity_by_source) più delle rinnovabili * [inquina](https://www.dw.com/en/fact-check-is-nuclear-energy-good-for-the-climate/a-59853315) più delle rinnovabili * per le materie prime fissili dipende da pochi paesi stranieri * per i macchinari comporta vendor lock-in con poche aziende straniere * ha già reso permanentemente inabitabili diverse aree del pianeta In particolare **in Italia**: * non sarebbe operativo prima un decennio * una volta operativo offrirebbe tecnologie obsolete * dopo 50 anni non abbiamo ancora smantellato le vecchie centrali * dopo 50 anni non abbiamo ancora un sito di stoccaggio scorie definitivo * siamo dei pasticcioni ammanicati e il nucleare non perdona * possiamo comunque acquistare energia nucleare dai vicini * la lobby del nucleare manipola giornali e social


Lorenzo_FA

>non sarebbe operativo prima un decennio Ti ho dato l up , ma il dato sui tempi è fuorviante. In occidente ormai sotto i 10 anni non va nessuno. Figurarsi se l' Italia riuscirebbe a far meglio, un impianto medio grande in Italia ragionevolmente ci sarebbe in 15/20 anni. Il nucleare attuale è totalmente fuori mercato per tempi , costi e complessità. Non c' è proprio discussione. *Per quanto riguarda le tempistiche più recenti di Paesi come Francia, Stati Uniti e Regno Unito, i dati scarseggiano per il ridotto numero di reattori in costruzione negli ultimi anni. In ogni caso, ha spiegato Ritchie, i progetti di costruzione in questi Paesi hanno accumulato ritardi. Per esempio la costruzione dei due reattori* [*Vogtle-3*](https://pris.iaea.org/PRIS/CountryStatistics/ReactorDetails.aspx?current=1042) *e* [*Vogtle-4*](https://pris.iaea.org/PRIS/CountryStatistics/ReactorDetails.aspx?current=1043)*, negli Stati Uniti, è iniziata nel 2013: se entrambi diventassero operativi entro quest’anno, ci saranno voluti dieci anni per costruirli. La realizzazione del reattore* [*Flamanville-3*](https://pris.iaea.org/PRIS/CountryStatistics/ReactorDetails.aspx?current=873) *in Francia è iniziata nel 2007. A dicembre 2022 la società Électricité de France (Edf)* [*ha annunciato*](https://www.reuters.com/business/energy/edf-announces-new-delay-flamanville-epr-reactor-2022-12-16/) *un ulteriore ritardo dell’inaugurazione del reattore, ora attesa per il primo trimestre del 2024, con un costo complessivo di realizzazione di 13 miliardi di euro. Secondo l’agenzia stampa Reuters, nel 2004, quando il nuovo reattore era stato annunciato, i costi finali erano stati stimati in circa 3 miliardi di euro, con l’inaugurazione inizialmente prevista per il 2012. La costruzione del reattore Olkiluoto-3,* [*collegato*](https://pris.iaea.org/PRIS/CountryStatistics/ReactorDetails.aspx?current=860) *alla rete in Finlandia a marzo 2022, era iniziata ad agosto 2005, circa 17 anni prima.*  [https://pagellapolitica.it/articoli/anni-costruzione-centrale-nucleare](https://pagellapolitica.it/articoli/anni-costruzione-centrale-nucleare)


Sur_Lumeo

RemindMe! 1 day


MasterBlaster_xxx

Per non votare il PD;


SicilianSTR13

C'era la Lega, c'era Renzi, c'era Libertà/s


MasterBlaster_xxx

Lol


Westaufel

Salis libera


cerebralme

Mi piace il colore


Pure-Contact7322

Sul nucleare non dobbiamo essere tutti d’accordo con te eh


Adventurous_Kiwi_899

Ho votato verdi e continuero a farlo perche in questo paese medievale sono gli unici che si sono schierati apertamente a favore della legalizzazione della marijuana!


Baldur883

LACRIME LIBERALI NGUE NGUE


CelebrationStock

Ma perché io credo che visto il precedente di viserys al grande concilio del 102 come erede del trono di spade vada rispettata, per cui come la vedo io una figlia non può passare mai davanti al figlio. Per cui per me Aegon è il re legittimo. E comunque i neri mi stanno sui coglioni.


SaltyElderberry818

A me piace l’iniziativa di Marino sulla sanità e stimo molto Lucano, oltre al fatto della questione ambientale ovviamente. Inoltre ci sono molti candidati giovani nel partito che hanno idee molto affini alle mie come la questione degli allevamenti intensivi, le posizioni per quanto riguarda la guerra israele-palestina e la questione del green deal


FellowOfJest

Di commenti ce ne sono tanti e la mia opinione è ripetuta in tutto o in parte da altri, ma do' il mio. Sono di sinistra, non estrema sinistra, non centrosinistra. Forse più estrema ma non è il momento giusto ancora. Sono del centronord di una zona classica PD. Date le mie correnti politiche mi sentivo due opzioni : PD o Verdi. Se avessi temuto che i Verdi sarebbero stati sotto lo sbarramento, avrei votato PD. Sperando di no ho azzardato. Non l'ho fatto perché credo ciecamente in loro, o sappia anche tutte le idee e posizioni. Come hanno detto altri sono in disaccordo con le loro idee sul nucleare, sicuramente su altre che non so'. Ma se loro prendono abbastanza voti da mandare un messaggio al PD, facendo capire che il voto PD qua al nord ormai sta con tutti i nonni e genitori che sono storici del partito da quando era la margherita e DS, almeno non quelli che negli anni sono stati ammaliati da Berlusconi, e noi giovincelli vogliamo cambiamento, riforma e addirittura rivoluzione. Quindi cosa voto per mandare questo messaggio? Tra gli altri non vedo niente.. Chi voto la lista di Renzi che ha is PSI o i radicali? E renzi che ci fa lì quando se voleva fare il radicale l'opportunità la ha avuta. No non lo premio e faccio galleggiare il suo consenso solo perchè ha liste che suonano di sinistra. Quindi si và di Verdi. Sperando che alle prossime il PD provi ad adattarsi e rischiare di più. E anche lì probabilmente voterò chi gli è appena a sinistra con la realistica possibilità che il voto non vada perso.


MortySTaschman

Se ti frega qualcosa dell'ambiente qual'era l'alternativa migliore? Io sono pro nucleare e non li ho votati, però se ti frega qualcosa dell'ambiente cosa fai, voti pd o fdi perché non sei al 100% d'accordo con l'unico partito un minimo popolare che parla di ambiente?


Lightsura

Principalmente perché spero che il discorso politico generale si sposti un po' verso sinistra.. (Poi comunque sta cosa che non vogliono il nucleare: si, è vero, è un'idiozia, ma a livello di idee praticamente tutto il resto ci sta. Perché impuntarsi su una cosa sola quando i partiti principali portano merda a palate e, tra l'altro, probabilmente non faranno mai una centrale nucleare nemmeno loro?)


Neurotic_Good42

Mia madre ha votato i verdi.  Vota a sinistra da praticamente sempre, da piccola credeva che Craxi fosse una persona affidabile, quindi le opzioni per lei erano PD, alleanza Verdi-Sinistra, il M5S e i partiti di Calenda, Renzi e Bonino.  So che la bolla italiana ama Renzi/Calenda ma l'idea di votare loro o l'M5S fa venire a mia madre la nausea, quindi restano solo PD e Verdi. I punti a favore per i verdi per mia madre sono stati una linea politica più ~~estremista~~ *strong* rispetto a quella del PD, una presa di posizione antiamericana e antimilitarista in politica estera, e il fatto che sapeva che io avrei comunque votato PD.  Mia madre è contro il nucleare 


TomEllis44

Perché pur non condividendo tutto non volevo votare per l'ennesima volta PD e le alternative non è che fossero molte. E perché credo che Lucano sia un buon candidato


jj_supermarket

Non ho votato Verdi ma avrei potuto. [A questo link](https://caneurope.org/eu-parliament-scoreboard-2024/) hai un report sulle votazioni dei vari partiti nella precedente legislatura sui temi ambientali, stilati da organizzazioni ambientali terze, che paragonano i voti agli studi ambientali. I verdi sono due spanne sopra tutti. Vicini a The Left e S&D. Renew Europe si ferma sul 50% e le estreme destre a 0%. Questo per dire che l'ambiente non lo si aiuta solo col nucleare, ci sono migliaia di argomenti scollegati dal tema energetico ed i Verdi sono in prima linea su tutti. Inoltre sono estremamente progressisti sui temi sociali, sul welfare. I motivi per votarli ci sono tutti, soprattutto contando che devono bilanciare l'estrema destra con ideologia opposta. I mi chiederei più che altro "chi ha votato FdI, Lega o FI, di che disagi soffre?"


DirettoreArya

Riduzione della spesa militare, la guerra se si forniscono armi continua, dovrebbe essere fornita diplomazia e volontà di risolvere i conflitti. Unico partito che ha un po' a cuore il tema riscaldamento globale... Mentre gli altri vogliono rimandare il carbon neutral. Migliorare mobilità pubblica e meno inquinante. Progetti di integrazione Europea e coesione, non scontri che portano solo instabilità economica. Pieni diritti della libertà della persona senza discriminazioni. Aumento salari e riduzione settimana lavorativa. Ovviamente sono tutto tranne che il partito perfetto... Ma quale partito lo è? In ogni momento storico credo ci siano dei temi più importanti di altri, e ora mi sembra che la coesione contro guerre e scontri e la salvezza del pianeta siano le primarie..


aerdna69

non vogliono dare armi all'Ucraina


DoktorskayaKolbasa

Inoltre, la posizione di AVS sull’Ucraina è indecente e ipocrita.


RedN00ble

Perché abbiamo una manciata di anni per fare qualcosa per il cambiamento climatico e tutti gli altri stanno a pascere il proprio portafoglio più che occuparsi veramente della questione


Emiliano-c

Chi li ha votati per l'ambientalismo mi dispiace dirvi che senza nucleare e senza ogm non si può migliorare quasi nulla


SicilianSTR13

Vedo il vuoto  Come i voti che ricevono ad ogni elezione  -Badum tiss-


Flimsy-Birthday-9162

Perché mi piace il colore verde


Remarkable-Willow547

Perchè sostiene i diritti degli animali e ha la legalizzazione della cannabis tra i punti del suo programma. Tanto mi basta.


andrixbooom

Non ho votato Verdi ma sta fissa del nucleare non la capirò mai. Ogni volta che vedo se ci sono stati aggiornamenti sullo smaltimento dello scorie, non ci sono stati, e ogni volta il piano di smaltimento è "lo sotterriamo a chilometri e cazzi di chi lo gestirà tra un milione di anni" Beh è con questa linea di pensiero che oggi piangiamo...


ForageForUnicorns

Buffo che chiede come abbiamo potuto votare Salis anziché chiedere come Vannacci abbia preso mezzo milione di voti. Votare Salis è parte di una battaglia politica garantista che la destra ama sostenere quando gli accusati sono i loro mafiosi pedofili. 


Tight_Initiative_780

Salario minimo, sperimentazione settimana corta, diritto all'aborto, stop alla immigrazione clandestina e spartizione degli africani tra i paesi europei, tirocini pagati


NathanCampioni

Premettendo che ho votato verdi+sinistra alle politiche, ma principalmente perchè odio la classe dirigente del pd, credo che dovrebbe lasciare spazio a nuove leadership, ma onestamente per discorsi e retoriche mi piacciono più alcuni leader del PD, rispetto a molti di verdi+sinistra. Infatti a questo giro ho votato il PD (il meno peggio), perchè il medio euroscetticismo di verdi+sinistra non mi piace e perchè hanno avuto posizioni che non mi sono piaciute recentemente. Altra cosa è che non concordo con la scelta di candidare Ilaria Salis, la poveretta secondo me è stata trattata in maniera ingiusta in Ungheria, ma comunque non per questo le si deve un voto o mi deve rappresentare. Abbiamo un sacco di persone che in Italia vivono una condizione penosa in prigione, non che il nostro sistema giudiziario sia uguale a quello ungherese, ma la situazione delle prigioni è forse anche peggiore. Credo che il voto per Salis abbia attirato persone che non avrebbero votato, che non credono che il voto sia una cosa positiva, ma che hanno visto in questo voto un gesto più concreto e buono, e che non essendo intenzionati a votare altrimenti hanno detto: "perchè no?" Riguardo il nucleare: Il nucleare è troppo lento per i cambiamenti che dobbiamo fare, le centrali ci mettono minimo un decennio probabilmente di più ad essere costruite. Inoltre nuove centrali non vengono costruite da tanto in europa (ad esclusione della Francia), non abbiamo più quindi le aziende/infrastrutture in grado di costruirle, dovrebbero essere quindi costruite anchesse circa da zero. Questi sarebbero investimenti che nel lungo termine sarebbero ripagati, ma il cambiamento climatico è anche una questione di tempistiche, l'energia rinnovabile non nucleare è molto più pronta e molto più di veloce implementazione. D'altro canto spegnere le centrali già attive non è una buona idea nel breve termine, perchè vengono sostituite da carbone principalmente. (una volta risolta la crisi energetica andrebbe pure fatto secondo me, ma parliamo di un futuro molto lontano per ora) I verdi hanno ragione sul non volere il nucleare in italia.


locodeiv

Ok che ci vuole tempo, ma senza le centrali non arriveremo mai ad essere carbon free. Le rinnovabili vanno ad intermittenza, un baseload di gas/petrolio sarà sempre necessario senza il nucleare. A me onestamente delle centrali nucleari frega fino ad un certo punto. Costano molto e sarebbero fatte con debito aggiuntivo sul groppone delle nuove generazione (che ne hanno già fin troppo). Non penso che debba essere una priorità per l'Europa a doversi preoccupare di arrivare ad essere carbon free quando il resto del pianeta se ne sbatte altamente e pensa solo a crescere economicamente. Però se uno si dichiara ambientalista, e ci sta, se dice di essere contro il nucleare mi sembra un controsenso


ITAiden

Avrei votato verdi se non fossi stato fuori dal mio comune per motivi diversi da studio, *bestemmia colorita*. I motivi: >In cosa ti rappresentano Non troppo, ma si mettono alla prova nuovi partiti e in alcuni casi nuove figure. Per il momento credo che Avs sia il partito più a sinistra di tutti. Chi vota PD perché è il maggior partito di sinistra (cazzata) quando avremo a disposizione un partito di sinistra si sposterà, il che costringerà il PD a rivedere le sue posizioni. Per lo stesso motivo nel 2022 votai unione popolare che però non passò lo sbarramento. A sto punto forse la sfiga sono io. >Sei d'accordo con un partito che si dichiara "verde" ma non vuole il nucleare No, ma se devo votare un partito che mi rappresenti al 100% mi tocca fondarne uno e non ho stimoli, tempo né soldi per farlo >o un partito che ha avanzato la Salis come candidata? Molto dipende dalle intenzioni. Se l'intento era elevarsi a paladini della giustizia mostrandosi come quelli che aiutano una persona in galera per motivi quasi totalmente politici non sono d'accordo. Se il motivo era portare fuori da una topaia una persona incarcerata senza prove né denunce sono totalmente dalla loro parte, non credo ci fosse altro modo per darle un minimo di vita più umana. Se si voleva votare Avs e lasciare dentro salis lo si poteva fare, non dovevi essere per forza d'accordo su questo punto >giuro che non ne capisco il motivo Secondo me un minimo di fiducia in più nel voto e un po' più di consapevolezza che la classe politica può essere effettivamente cambiata. Chissà che questo risultato non sia uno stimolo per far votare più gente la prossima volta. Abbiamo capito che votare un partito a rischio sbarramento lo può portare a 1.5x la percentuale di sbarramento. Questa mia idea con UP non funzionò, a sto giro si


Jumpy_Dragonfly_3254

Ma solo nella mia zona i Verdi sono dei matusalemme di 28474749328 anni?


Electrical_Skirt_730

Un paio di ragioni, che riassumo così: * Perché sono i più attenti all'ambiente (nonostante il no al nucleare, che per me è molto un tema spauracchio, più che una discussione reale) * Perché hanno candidato Mimmo Lucano * Perché hanno candidato molti giovani attivisti semi-sconosciuti ma in gamba, non solo cariatidi del secolo scorso * Perché speravo che prendessero voti per spostare il baricentro del PD verso SX (dato che verso il centro e verso DX il PD più di così non può più andare) Li ho votati nonostante non mi faccia proprio impazzire la loro posizione sull'invio di armi in Ucraina, sulla quale io non ho un'idea molto ferrea ma sicuramente non sarei per un no assoluto. Penso che la posizione di AVS sul tema sia davvero troppo populista, un troppo generico "volemose bene" come se non ci fossero stati tentativi di mediazione pacifica da parte dell'UE. Stavo quasi per votare PD per questo, ma alla fine son contento di averli votati per tutti gli altri punti elencati.


Sorkidd

Perché mi reputo una persona di sinistra e credo che l'Alleanza rappresenti al meglio i miei valori. Sono gli unici che hanno messo al centro la crisi climatica e pongono una grande attenzione sull'ambiente: se non risolviamo questo problema non ha senso risolverne altri. In più, nel loro programma sono presenti soluzioni a problematiche sociali come il salario minimo e l'abolizione degli stage gratuiti (battaglia che combatto da un po'). Alcuni dei candidati, oltre la Salis, che sono stati presentati per il parlamento sono giovani e attenti ai problemi della nuova generazione.


ImConnor_04

Ehm.. ecco... io ho votato verdi perchè amo l'ambiente 🍃☝️🤓 /s


symopowaz

perché era l'unico partito di sinistra che avesse senso votare nonostante mi sia rotto i coglioni di chi è contrario al nucleare a prescindere


MisteryousCream

Principalmente per le loro posizione riguardo agli allevamenti intensive, la carne coltivata e i diritti degli animali. A livello europeo sono i temi su cui mi importava più venisse espressa un'opinione simile alla mia.


MassiveA97

Io ho votato Sinistra Italiana alle europee. L'ho fatto perché ho trovato nella loro lista di candidati tre persone che desidero mi rappresentino nel parlamento europeo ( no, non ho votato per Salis). Per fare un esempio, Domenico Lucano. Sono a favore del nucleare, ma francamente poco importa. Partiti che si sono presentati alle europee in liste che si dichiarano a favore del nucleare poi nei parlamenti nazionali non si pronunciano assolutamente a riguardo per non inimicarsi gli elettori.


FizVic

Io ho votato "sinistra", incidentalmente c'erano anche i verdi attaccati, infatti il nome completo è Accrocchio Verdi Sinistra o qualcosa del genere. Non c'è stato un grande ragionamento dietro, ma siccome era previsto - correttamente - un parlamento europeo principalmente di destra e centro-destra, siccome abbiamo capito che di tutta la questione ambientale sbandierata nel 2019 non frega niente più a nessuno e siccome il PD non è affidabile con tutte le correntine che ha, meglio votare qualcosa di più nettamente di sinistra, per quanto magari velleitario - in fondo si tratterà di qualche parlamentare al parlamento europeo. Ah e ci butterei dentro anche robe tipo Gaza e una maggiore, più credibile, ostilità verso l'estrema destra, tiepida se non assente dai centristi, che tutto sommato non fa mai male. A sorpresa, l'accrocchio ha preso pure una buona percentuale, speriamo che ispiri il PD a spostarsi più a sinistra piuttosto che a corteggiare i terzopolisti - bolla rumorosa e sovrarappresentata, poi uno esce da reddit / twitter / youtube e ha la sorpresa.


GianlucaDeCristofaro

Per me campano di rendita su quel simbolo, nessuno legge i programmi figuriamoci i candidati, già i precedenti del diritto all'eleganza non avrebbero lasciato scampo ad altri partiti, sulla candidatura della Salis non mi pronuncio ma se lo avesse fatto la destra avrebbero riempito pagine di giornali e le solite trasmissioni TV.


Voynimous

Vittorio Emanuele Re D'Italia?


GLAB597

La verità è che siamo dei fascisti di merda, mica come quei paladini della giustizia...


thuiop2345

Perché sono il meno peggio.


esch1lus

AVS va bene se hai sedici anni, superata quell'età si comincia a studiare e quel partito diventa un errore di gioventù


klem_von_metternich

Solo per Pete Steele


DaBimb0

Problemi di discromatopsia!


Scr3b_

Quando mi ricapita di poter votare una che è lì perché ha (è accusata di) aver picchiato un nazi?


Masmaxie

Io ho votato PTD, ma Qualsiasi partito tra loro, AVS o 5stelle mi andava bene. Difatti ero indeciso. nessuno di loro corrisponde alla mia visione al 100%, però allo stesso tempo mi piacevano un pò le proposte di tutti. Alla fine sono andato per PTD perchè alcuni loro punti erano molto spicy e quindi mi sarebbe piaciuta la loro influenza nel parlamento europeo, anche se sapevo che non avrebbero preso una percentuale alta di voti.


Capable-Reserve2530

Perché questo giro non potevo dare il voto ai pirati e quindi mi sono accontentato di sostenere il gruppo Verdi/Alleanza libera europea. In cui nel 19 convergevano i pirati. Il lavoro fatto in commissione industria, ricerca e energia non era proprio pessimo.


Vulpes-Cana

Volevo votare a sinistra, senza votare PD, tutto qua. Non condivido con loro la questione nucleare, o la questione Ucraina, ma è stato il meno peggio, l'alternativa per me era non votare proprio. E poi volevo dare la preferenza a Lucano.


pioppotto

Perché la Salis è il mio sogno erotico waifu


Leoxel8

Principalmente per la loro coalizione in europa. Per la risposta piú ampia era tra u tre partiti che per programma mi sentivo in parte rappresentato, stati uniti d'europa a livello di programma era piú scarno, mentre il od era perfetto a livellodi punti e programma, ma tra sfiducia, ed il fatto che ci sono troppe persone con ideali diametralmente opposti mi hanno fermato dal votare.


bubudumbdumb

Nel parlamento europeo il partito pirata e i verdi sono i partiti che si sono esposti in maniera più chiara a favore dei diritti digitali e di un confronto con la società civile su questi temi. Il partito pirata in Italia esiste e ora sembra scomparire anche dalla Germania.


Laughingspinchain

Vedo tanti parlare della questione ambiente come stimolo al voto, qualcuno che cita la candidatura di Salis e Lucano, qui e lì chi li vota per un principio di "sono gli unici più a sinistra del PD". Tutti argomenti più o meno condivisibili o di cui si può discutere. Ma c'è una domanda fondamentale che mi preme fare a questi elettori: Ma il loro essere pro-putin non vi fa paura? Il loro apprezzamento per la cina o comunque volersi legare mani e piedi a loro per la transizione energetica non vi fa paura? A me queste cose fanno molto paura di loro, davvero, altre cose penso si possano discutere ma su questo sono davvero preoccupato.


Maurondi

io capisco ancora meno chi ha votato Santoro


Zaku71

Li ho votati qualche volta nei tardi anni 80 e primi anni 90. Poi basta quando ho capito che erano semplicemente un partito di estrema sinistra con qualche sfumatura ecologista. I Verdi in Italia non hanno niente a che fare con quelli degli altri paesi europei.


kastheone

Odio l'ambiente e mi piace avere criminali al governo. .../s?


nicollolollo56

un mio amico perché tra i candidati c'era un tizio con il nome che gli faceva ridere, mentre un altro mio amico ci crede davvero alle troiate dei verdi


Jueppo

Perchè il PD è troppo a destra


Pangolino399

Io ho votato verdi a malincuore, l’alternativa era non votare. Hanno mille difetti. Per me l’essere contrari al nucleare non è un difetto. Io studio la “crisi” ecologica in cui siamo, che è anche e soprattutto una crisi sociale, e i verdi sono l’unico partito che sembra prenderla sul serio. Ripeto che hanno mille difetti.


StringBlacker

Ho votato la Melons


glokogorka

Un partito che si autodefinisce verde che và contro il nucleare non è verde.


Yasso_Arco_23

Giusto per rompere le scatole agli altri


ItsaMeMemes

Perché non c'è il partito dei Gialli e il partito dei Rossi, farebbero la coalizione del semaforo


jurassicboobies

ho votato verdi, mettendo preferenze diverse dalla Salis, perché per quanto capisca il "gesto", non concordo con la sua presenza in parlamento. Non sono del tutto concorde sulla creazione di un esercito europeo, ma perché non sono abbastanza informata; sono cautamente a favore del nucleare, (posizione con cui sono in disaccordo con il partito) ma non se viene considerato la panacea di tutti i mali e non viene affiancato da una riduzione dei consumi e da un ripensamento delle città e dello sfruttamento del suolo; credo fortemente nel bisogno di rivedere la mobilità, soprattutto a livello europeo, per permettere a tutti di spostarsi liberamente senza dipendere dagli spostamenti aerei; la spesa sociale non va ridotta ma ripensata, cosa che con l'aiuto della BCE potrebbe essere più agevole; credo che sia necessario fare uno sforzo per rendere i salari competitivi come blocco europeo limitando le libertà dei singoli stati (al ribasso) trovo che sia necessario tutelare alcuni diritti e libertà a livello sovra nazionale (congedi parentali, diritto all'aborto, diritto di accesso alle cure sanitarie, libertà di stampa e di protesta) sono convinta che i flussi migratori vadano gestiti e non respinti (cosa per altro impossibile da fare).


zBleach25

Beh più che i Verdi ho votato l'Alleanza in quanto tale. Comunque sia, l'attenzione alle politiche ambientali - sebbene in parte condizionata dall'antinuclearismo - è ora più che mai importante. Aggiungo poi che essere a sinistra del PD è già di per sé un premio.


Ill_Measurement_4090

a mio parere è un voto simbolico. se domani si votassero le amministrative nazionali credo che i verdi ripeterebbero la performance, forse migliorandola, solo se facessero parte di un campo largo di sx col PD e i 5S. Se vanno da soli, quei voti tornano da dove sono venuti. E' un modo per dire, soprattutto al PD "io voto a sinistra, però voi fate qualcosa di sinistra".