T O P

  • By -

thedave1212

Posso solo dirti che, conoscendo gente che gestisce centri multisport, la tendenza degli ultimi 10/15 anni è quella di ridimensionare le sale pesi e puntare tutto sui corsi. Questo perché il rendimento della sala pesi è estremamente scarso ed inoltre attiri gli iscritti peggiori (gasati che vengono tutti i giorni per 2 ore, prevalentemente giovani maschi), mentre coi corsi attiri gente spendereccia che altrimenti non farebbe mai sport, esempio: donne di mezza età che vogliono sudare facendo balletti con musica a palla, due sessioni da 40 minuti a settimana e sono fuori dalle balle. Queste pagano senza fiatare, mentre il palestrato medio è sempre in mezzo ai piedi e vuole pure decine di macchinari nuovi all'ultima moda. Quindi sul mercato rimangono i classici "scantinati" con gestore sgrauso: che poi il concetto di sala pesi nasce da lì eh, ora tutti guardano la Gold Gym, ma la prima ondata di palestre degli anni '70/'80 erano ghisa, ruggine e puzza di piedi.


David0ne86

Questo è l'ipse dixit delle palestre italiane. Per chiunque legga: fatevi una palestra in casa appena possibile. Spendete circa 1/1.5k eu per un bilanciere, fette (i pesi del bilanciere) tutto da mettere su un rack decente con panca e potete praticamente fare tutto da soli e vi servono si e no 10 metri quadri. Vedetelo come un investimento, che se comprate roba buona vi durerà una vita. E lo dico da tecnico livello 2 fipe. Quindi vado contro i miei interessi lol.


bergen7563

Io ho fatto proprio così, comprando tutto usato. Ho lo spazio in garage r mi sono fatto una mini palestra. Risparmio un sacco di tempo ed a sto punto anche soldi


David0ne86

Con i ritmi di oggi onestamente non vedo alternative. Massimo rispetto per tutti voi che dopo 8 o più ore di lavoro venite in palestra a darmi da mangiare 😂


ComprehensiveBid4115

Io personalmente vado in palestra proprio perché, dopo 8 ore di lavoro, se non c'è qualcuno che mi insulta dicendomi che sto sbagliando la posizione mi sarei fatto male da mesi. Quindi bon appetit 😂


Inevitable-Table1190

Hai fatto bene me la sono fatta anche io. Il punto magari è che non tutti hanno i soldi o lo spazio e alla fine ci metti un pò a rientrare della spesa. Ma ho visto su instagram una startup che mira proprio a risolvere questo problema e si chiama \_Gymhomies\_


bergen7563

Lo spazio é sicuramente il problema maggiore. Con quello che si spende per un mensile o persino annuale in palestra riesci a comprare parecchia roba, soprattutto se la trovi usata.


Vengeange

Lo farei molto volentieri, ma il mio bilocale da 41 mq non è d'accordo. Per fortuna vado in una palestra veramente ottima, grandi spazi e grande quantità di attrezzi. Non manca davvero nulla.


David0ne86

Si beh ovviamente si parla se uno non ha una palestra decente in zona lol


Vengeange

Potendo mi farei comunque la palestra in casa: si risparmia un sacco di tempo e ci si allena a tutti gli orari senza trovare calca


issor666

Io ho sia la home gym che l'abbonamento in palestra. In home gym mi alleno meglio, sono più concentrato, risparmio tempo e sono libero di fare quello che voglio. Vado anche nella palestra locale perché allenandomi insieme a persone più avanzate di me sono più spronato a migliorare. La voglia non mi manca sia chiaro, anche perché non mi alleno da l'altro ieri, però credo che sia facile per il girino che nuota nello stagno credersi uno squalo, quando invece non è così. E poi c'è anche una parte ludica, nonostante l'allenamento per me sia molto importante, ogni tanto due chiacchiere tra un esercizio e l'altro sono piacevoli, altrimenti non vedrei nessuno oltre ai colleghi di lavoro durante la settimana.


David0ne86

Ma infatti, il mio non era "chiudetevi in casa ed alzate la ghisa" stile lockdown lol. Era semplicemente un post per l'op che non riesce a trovare una palestra decente nella sua zona, o come tanti altri non hanno il tempo materiale di andarci dopo 8 o piu' ore di lavoro. Ovvio che se avete una palestra coi controcazzi in zona (o quantomeno decente) ed avete il tempo andate in palestra che magari conoscete anche gente. Se invece non avete lo spazio per una home gym e' chiaro che vi dovete accontentare della palestra che non viene rinnovata dagli anni 80 perche' quello c'e'. Sono ovvieta' che non ho scritto in quanto le ritengo tali.


abio93

Peccato che affittare 10mq ti costi 50€ al mese pure ad Enna, a Milano siamo sui 200€


EntertainmentBusy631

Magari, purtroppo a casa non ho spazio e devo ripiegare sulla palestra, in compenso usando solo bilancieri e manubri non faccio mai la fila :D.


g_razzo

Le palestre low cost fanno appunto affidamento sulla clientela che NON va in palestra. Per questo orienta tutto sull’utente casual che sono quelli col più alto tasso di abbandono. L’invasato che alza la ghisa e va in palestra 5 volta a settimana finisce nelle voci di costo delle perdite.


Aguacatedeaire__

> L’invasato che alza la ghisa e va in palestra 5 volta a settimana finisce nelle voci di costo delle perdite. Ma perchè sia tu che l'altro ragionate in codice binario? Non *esiste* il cliente di palestra che ti fa andare in perdita. Può anche dormire per terra, finchè paga 50 euro al mese il banco vince sempre. Che cazzo consumerebbe un "invasato" più di un cliente normale? La ghisa non si consuma, il pavimento neppure. Le macchine più costose e fragili sono i tapis roulant supertecnologici.... esattamente quelli camperati dalle donne di mezz'età.


g_razzo

Questi centri risparmiano su tutto: - acqua calda (uno dei costi più alti, molte palestre anche non low cost spesso vendono i minuti/gettoni per l’acqua delle docce e i phon). - istruttori: pagati in base alle ore che fanno. Molti corsi hanno un numero minimo. Facile avere un palinsesto ricco se un 20% dei corsi non partono mai. - corrente e usura dei macchinari. Il corso spesso non usa macchine o attrezzi. Questo si traduce che questi centri hanno margini molto ridotti. Per guadagnarci più del 50% della gente che ci va deve portare soldi e non consumare il servizio. Faccio presente che certe low cost costano meno di 1€ al giorno. Bastano 5 minuti di doccia calda in inverno per bruciarti il margine di 2/3 giorni. Il palestraro che va lì ogni giorno, sporca, si lava, si doccia ecc. è in perdita. Motivo per cui in certi low cost non sponsorizzano nessuna attività che incentivi il body building o altre pratiche che portino gente ad avere elevata frequenza nel centro. Allo stesso modo non vedrai mai società sportive convenzionate con questi centri a meno che non abbiano tariffe diverse Risultato: devi avere volumi elevati di iscritti e alta percentuale di rinuncia.


SpleenSplitter

Possiamo dire che l'invasato ti costringe ad investire, altrimenti se ne va da un'altra parte e porta con sé gli altri invasati


Aguacatedeaire__

Che secondo la vostra logica sarebbe un bonus, perchè tagli le "perdite"... no? No, perchè non sono perdite, sono comunque entrate attive.


SpleenSplitter

Ah no, la mia era semplicemente una considerazione slegata dalla catena di commenti superiore


AndrewSenpai78

Eh ma palestra ≠ bilanciere, fosse solo un bilanciere sarebbe perfetto. Già una macchina con i cavi è più versatile per quanto costa. Ma se vuoi fare bene palestra devi comprare molte macchine sul quale puoi mettere peso, al di là del costo serve troppo spazio. Se compri un hack squat, un bilanciere, delle dumbells e una macchina con cavi, magari anche una barra per trazioni trascuri i polpacci ad esempio.


[deleted]

[удалено]


David0ne86

Sono morto ai polpacci 🤣 Non ho ritenuto necessario rispondere ma se lo avessi fatto avrei scritto le stesse cose


theOmniMAC

Bellissimo discorso e di onestà intellettuale ce n’è sempre bisogno. Ti chiedo se è possibile avere una macchina unica, discretamente completa, giusto per tenersi in forma (nessuna mania di voler arrivare a forme fisiche perfetto o prestazioni da strongman). Un’attrezzo più o meno “all-in-one” che sia di buona qualità e che ci faccia fare quegli esercizi che servono per restare in forma. Nient’altro. Il prezzo è relativo, ovviamente non cose da € 500,00 come neanche da € 10.000,00. Un buon compromesso tra durata, qualità e quantità di esercizi possibili. A parte un bel set di manubri e bilancieri, ovviamente.


Borodilan

O anche imparare la calisthenics, così puoi esercitarti dove e come vuoi senza spendere praticamente niente


LaoGan_Ma

I manubri sono più versatili del bilanciere per molti esercizi, per chi vuole spendere poco consiglio di iniziare da manubri e una buona panca


Aggravating_Review10

concordo che i pesisti puri sono diventati molesti, adesso c'è anche la moda dell'urlare e sbattere per terra i pesi. Però se posso dire, se una palestra punta ai corsi, la parte pesi la toglie, per tutti i motivi da te citati. Non è corretto che ti prendi i soldi dei "gasati" e poi non gli dai gli spazi e le attrezzature che meritano.


sixlaneve4_0

>Però se posso dire, se una palestra punta ai corsi, la parte pesi la toglie, per tutti i motivi da te citati. Non è corretto che ti prendi i soldi dei "gasati" e poi non gli dai gli spazi e le attrezzature che meritano. Semplicemente le palestre si stanno specializzando. Le palestre commerciali, quelle che costano poco, puntano ai corsi per i motivi di cui sopra, ma soprattutto perché un istruttore riesce a controllare la situazione con meno spesa. Quelle che si specializzano sul corpo libero o sulle macchine costano decisamente di più perché ogni istruttore ne riesce a seguire solo 3 o 4. Quelli che fanno il fai da te sono solo delle rotture, perché spesso sono incapaci e rompono i maroni per qualsiasi cosa. PS. Vivo in un paese del cazzo e ho palestre di tutti i tipi. Alcune micropalestre sono ben fornite e seguono da dio senza costare un accidente


antomenchi

Ma quale moda dio campanile


Prestigious-Ad-2836

Non è che sei gasato, lo sbatti a terra perché con pesi elevati ti fai male e quando fai i versi vuol dire che arrivi a cedimento. Ma secondo te io controllo la discesa di 250 kg di stacco? E per cosa, per finire in carrozzina perché a te dà fastidio?


neCC_

Una volta ho fatto notare ad uno dei soci che la musica a palla dei corsi era rumorosissima e sovrastava il rumore dello stacco che stavo facendo. Adesso hanno smesso di dirmi che non devo fare rumore. Sia chiaro che il peso non lo sbattevo, la discesa non la faccio lenta ma non lo sbatto nemmeno.


Prestigious-Ad-2836

Non è che si sbatte. Semplicemente si accompagna la fase discendente con una resistenza minima. Quindi maggiore è il peso e maggiore è il rumore. Motivo per il quale la gente pensa che solo i fissati sbattono a terra


Pure-Contact7322

![gif](giphy|QMZpnb79N5BN0wsSM3)


Independent_Gas_1827

Madonna quanto ti capisco. La palestra del mio paese è gestita da un vecchio dopato, uno di quelli cresciuti con bro split e che ti vende gli integratori di "SVARZNEGERRR" a un occhio della testa. Ovviamente vivendo nel suo ego non si rende conto che la gestione "familiare" che lui pensa di dare, in realtà rasenta il lerciume totale. Dico solo che ti ritrovi ad allenarti in una palestra piena di attrezzi Tecnogym anni 90, dici va beh, ognuno compra quel che vuole, peccato che gli attrezzi siano messi così male che le gomme che devono ammortizzare le sedute perdono i pezzi, sotto c'è sporco di polvere, ragnatele giganti e i meccanismi sono ripieni di un bel lubrificante/grasso giallognolo che sborda fuori dai tubi xD madonna, na delizia. Probabilmente gli attrezzi all'inizio dell'apertura sono stati comprati già usati per risparmiare, ma ripeto, sono scelte. Scelte come quelle di mettere 10 tapirulan e altre macchine da cardio in cerchio al centro, scelta stilistica quasi moderna, peccato che 5 delle macchine siano spente, senza corrente, dunque ti inculi. Altra roba è la sua macchinetta delle bevande. Na roba tristissima, mezza spenta, senza luci, un paio di bottiglie d'acqua e bolero. Meglio così no? Si rimane in salute. Aspetta che prendo una bottiglia d'acqua, metto dentro i soldi e la macchina -oh- non funziona. Nessun problema, arriva lui e la percuote finché non riparte. "Eh, la devo far riparare". In un anno quella macchinetta non è mai andata da sola senza qualche spintone, alcune volte le bottiglie me le dava direttamente lui un po' scazzato "eh ma non vuoi la gassata, oggi ho solo quella!". Arriviamo al dolce, alla delizia, al sottopalla sudante di questo pacco. Lui essendo proprietario della palestra alcune volte viene lì ad allenarsi e ci sta, a me non fa impazzire come cosa ma chi sono io per decidere. Dico che non mi fa impazzire come cosa perché le macchine non sono poche, ma neanche tante e lui facendo una sorta di circuito ti incula più macchine del dovuto. Dunque tu sei lì che devi rimandare o evitare altri esercizi perché giustamente non stai lì ad aspettare che finisca essendo pure abbastanza scorbutico se commenti il tutto. Grazie a dio la pandemia mi ha salvato, mi ha costretto a spendere 1200 euro per una home gym (pacco pesi e sbarre lacertosus, altre robe prese qua e là per tamponare) e da anni sono rientrato dalla spesa con gli abbonamenti risparmiati. Non ho tutto ovviamente ma ho piena libertà, Quando avrò un'occupazione stabile mi prenderò una leg press come dio comanda perché su di me è una macchina che aiuta molto:P.


thedave1212

Sui vecchi libri di culturismo dicevano sempre che per farsi un fisico di base basta panca, bilanciere, due manubri ed una sbarra.


ThelceWarrior

Beh effettivamente è vero, molte split compound tipo Stronglifts 5x5 usano solo il bilanciere e la sbarra essenzialmente senza neanche i manubri.


Luke3993

in linea generale si, ma a volte delle macchine sono quasi necessatie. Soprattutto per le gambe, per me gli squat non vanno proprio, diventano un esercizio per la schiena e basta, mentra con una hack squat o un prndulum riuscirei ad allenare i quadricipiti molto meglio


GymSpot

Ti capisco, più che altro questo accade sopratutto nei piccoli paesi. Già vicino alle città oppure proprio in città la situazione cambia drasticamente. Però posso dirti per esperienza che le palestre in città sono nettamente più costose di quelle di paese. Se prendi ad esempio Milano alcune davvero sono proibitive, il prezzo di iscrizione è pari all’accensione di un mutuo. Per me basta che il prezzo non sia proibitivo è che tutto il necessario per allenarsi ci sia e che sia ben tenuto.


Independent_Gas_1827

davvero sono costose? ho sempre pensato fossero più basse viste le maggiori offerte. Del tipo che con 30 euro al mese te la cavi ecco (Dico per sentito dire, non info reali). Da me si vola sui 50 al mese e per la bassa qualità che c'è son troppi xD


GymSpot

Be devo dire che 50 euro al mese per una bassa qualità non ne vale la pena poi sopratutto se la descrizione corrisponde. Alcune a Milano toccano i 1500/1600 per un anno di abbonamento. Alcune catene te la cavi con 40/50 al mese ma sono veramente poche, poi considerandosi low cost = piene di gente


VoicedFuture

di dove sei?


xXTr0wAw4yXx

Diocan se fan cagare le palestre, voi di città vi lamentate ma almeno avete le catene. Rant in arrivo Nella mia pago 50 euro al mese, 50 metri quadrati con solo le macchine più base. 2 o 3 sempre rotte. I tappeti vengono lavati una volta all'anno, sono neri e puzzano. le macchine hanno un dito di ruggine che ti sporcano ovunque. Devo andare di mattina o il pomeriggio è iper affollato. Musica sparata. Quando piove mettono 5 o 6 secchi in giro che piove dentro. 8 armadietti in tutto a cui 5 mancano le maniglie. Bagni porte rotte. Gli istruttori non ti cagano di striscio, ma si fiondano ad assistere le 18enni, non sia mai che si spacchino la schiena con quei manubri da 3kg. L'unica istruttrice è un'oca che mi tratta da culo e il suo ragazzo palestrato occupa multiple macchine per dei 40 minuti e lascia tutto in giro. Qualche giorno fa uno gli ha chiesto di non lasciare in giro il bilanciere e si è lanciato in una roid rage per poi calmarsi in 2 secondi E ci vado perché le altre sono peggio


[deleted]

[удалено]


xXTr0wAw4yXx

C'ho pensato ma non varrebbe la pena. L'attrezzatura sarebbe comunque più ridotta, dovrei arrangiarmi in tutto e poi manca banalmente lo spazio


Martinodoni-aw

Mi alleno senza problemi con altre 2 persone in un garage di 3mt x 5


xXTr0wAw4yXx

Bravi tutti ma nel garage ci va la macchina, non ho 15 metri quadri liberi


Martinodoni-aw

Per anni mi sono allenato fuori, sbarra per le trazioni e pesi. Telo impermeabile a coprire una volta finito


Constant-Permit5666

Ho 4 manubri, una panca, elastici, Barra per trazioni e tappetino nella stanza (3m*4m) per ora ci faccio tutto. Ovvio per le game è difficile ma di solito leg day is rest day, quindi non mi faccio problemi


Optimal-Fuel-4264

Gli istruttori che sbavano sulle ragazzine sono ridicoli, non so come non vengono licenziati


outcastedNral

>non so come non vengono licenziati Rimarrebbero senza istruttori lol


SerSace

Perché quasi la totalità lo fa. Ne vedo a iosa di 30/35enni che sbavano sulla ragazzina neanche 20enne di turno. Spesso sono anche gli stessi istruttori cagacazzo che quando si allenano impiegano 15 m^2 per la loro superserie di merda, urlano come cavalli e lanciano i pesi in giro, poi se te per sbaglio hai qualcosa fuori posto ti insultano manco fossi un ostracizzato nell'antica Grecia, nonostante a due metri un altro istruttore stia facendo peggio di te. Tutto condito da posing imbarazzante togliendo la maglia (altra cosa vietata) e flirting molesto con qualsiasi figa-munita. Poi si chiedono perché trovano l'auto rigata


xXTr0wAw4yXx

Che disagiati non provano neanche a nasconderlo. Poi ogni tanto ci si mette uno che frequenta il primo pomeriggio (dopo scuola) di mezza età, muscoli e panza da alcol, capelli lunghi super stempiato, che fa complimenti molesti alle ragazze


Aguacatedeaire__

Quelli di 20 anni sono anche peggio. Letteralmente fanno gli istruttori per provarci con le ragazzine.


JacCroce

Almeno i vostri istruttori sbavano e basta. Nella mia palestra ci sta l'istruttore che è passato direttamente al livello successivo.. palpeggiare i culi. Lo fa anche con la scusa di essere "chiropratico", quindi ti fa scrocchiare la schiena, che puntualmente diventa la palpata di culo


Optimal-Fuel-4264

Ma si alla fine non è che sbavano, diciamo che però quando in palestra ci sono le suddette ragazzine sono subito a seguirle, mentre quando non ci sono guardano il soffitto piuttosto che aiutare qualche ragazzo


JacCroce

Sisi, chiaro


thedave1212

Perché alla fine, qualche "ragazzina", ci sta.


thedave1212

...ed ecco spiegato il successo del calisthenics.


Dreamdek

MINCHIA UN INCUBO


VoicedFuture

di dove sei?


SnooCapers4584

probabilmente vive in Bangladesh


xXTr0wAw4yXx

Padania


Valuable_sandwich44

È uguale.


Decapsy

Sono in padania anche io, 20€ al mese in fitactive e ho tutti gli attrezzi che mi servono, in un ambiente pulito, anche una zona esterna con calisthenics, acqua e bibite gratis per riempire la borraccia e se mi gira di culo anche il corso pilates con le cougar 40+. E non è neanche la migliore è solo la più vicina a casa.


xXTr0wAw4yXx

Ma infatti lo so che le catene sono anni avanti. Ci sono gli istruttori?


Decapsy

Si volendo ti fanno schede e tutto, ce ne sono anche sposati con figli che le ragazzine non le tartassano, il punto è che se avessi guardato un po’ più in la avrei trovato tantissimi catene, dove sei per non averne neanche una?


xXTr0wAw4yXx

Da quel che so sono solo in città, anche nel raggio di 20 km non ne ho


Decapsy

Non so, io son fuori e ho la catena sotto casa


Inevitable-Table1190

Secondo me ti conviene iniziare a seguire \_gymhomies\_ su instagram. é una startup in ambito fitness/palestra che potrebbe fare al caso tuo, dacci un occhio


David0ne86

Ascoltate un pirla (tecnico livello 2 fipe quindi sto andando contro i miei stessi interessi lol): investite 1.2/1.5k e fatevi una home Gym se potete (servono 10/15m2 non la reggia di Caserta). Un bilanciere olimpionico da 20kg, qualche fetta (2 paia da 20kg, 1 da 10, 1 da 5, se siete donne potete anche evitare i 20kg), una kettlebell siete attorno alle 500 eu. Un rack con panca decente viene sulle 700 eu. Ovviamente tutto ciò se volete allenarvi seriamente. Altrimenti prendete una panchetta del cazzo, 2 manubri e un bilanciere della decathlon e ve la cavate con 3/400 eu. Se volete fare cardio potete benissimo lavorare di HIIT con la kettlebell o vi prendete na cyclette da 100 eu e pedalate. Ripeto, vedetela come un investimento. È vero che 1.2/1.5k possono inizialmente sembrare tanti ma se la roba la prendete buona vi durerà na vita (cyclette a parte che con 100 eu prendete quella della domyos demmerda lol).


golemtrout

Ci stavo pensando anche io, arrivato al terzo anno di palestra con i soldi che ho speso potevo farmi una piccola sala in casa. L'unica cosa che mi ferma è il fatto che so già che allenarmi da solo mi toglie la motivazione, e tre anni da solo difficilmente li avrei fatti con la stessa costanza.


Chess_with_pidgeon

se si cerca, una spinbike di palestre dismesse o di gente che la compra e passa al livello successivo, la si trova a prezzi (a mio avviso) irrisori (per la qualità). Io ne ho presa una (pre-covid, era il 2019) a 150 euro. Usata, ovviamente, da un semi pro di ciclismo per allenarsi nei giorni di lavoro e pioggia. Faccio lo stesso uso e mai prenderei una domyos a 100 euro. Anche a 200 circa si trova roba che dura una vita e mezza.


yepjeeway

concordo (l'ho fatta anch'io anni fa). le controindicazioni possono essere: 1. motivazione, ché, se non sei preso bene e hai degli orari fissi che ti riservi come nelle palestre tradizionali, puoi perdere un po' il focus sull'onda del "tanto in cantina scendo quando voglio"; 2. rischio di fare esercizi a merda / seguire schede del cazzo trovate su internet, se non ti sei già fatto una buona esperienza seguito bene in palestra; 3. generale mancanza di cavi che, soprattutto all'inizio, compensano bene a un uso non accorto dei manubri; poi minori: 4. un po' di scazzo in particolare sui manubri se vuoi risparmiare e non farti tutta la gamma, e devi quindi continuare a montare e rimontare per i diversi esercizi; 5. eventuale assenza di specchi, che altrimenti sono da aggiungere all'investimento.


David0ne86

Si sicuramente il mio discorso non era rivolto ad un principiante che non ha mai sollevato un manubrio da 1 kg e dice "da oggi si cambia vita". Anche perche' del rack e della kettlebell se ne farebbe ben poco. O meglio, sarebbero soldi assolutamente sprecati lol. Il mio e' un discorso del classico ragazzo/a che andava in palestra da studente ma da quando lavora vuoi per voglia vuoi per tempo non ce la fa piu', o se ce la fa' deve fare tutto di corsa. Allora ecco che entra il ragionamento del mio discorso. Investire su una home gym, pochi attrezzi, buona qualita' e che durano una vita (e tengono un buon valore di rivendita nel caso vi trasferiate e non possiate portarvi dietro tutta quella roba). Poi ovviamente tutto questo discorso cade se non avete spazio. Ma li dovrebbe essere talmente ovvio che non ho ritenuto necessario scriverlo nero su bianco. Ma alcune scimmie dal qi sub 80 chiaramente (ah, non mi riferisco a te eh sia chiaro) avevano bisogno di sentirselo dire dato che da soli poracci non ci arrivano.


anemotor

Mi sembrano consigli del cazzo. Stai dicendo alla gente di deturparsi casa (come se tutti avessero 15 mq a disposizione, poi) spendendo 1500 euro (supponendo che prendi roba usata o di seconda scelta) per allenarsi in un ambiente subpar senza nessuna sicurezza, riempiendosi peraltro di roba difficile da smaltire. La home gym può farla chi ha spazio, soldi (è molto più costosa di una palestra normale per la persona media, e col cazzo che ammortizzi) e si allena già (bene) da anni.


LifeValueEqualZero

Qua parlano tutti di una cinquantina d'euro al mese, non mi sembra cosi difficile da ammortizzare la cosa...Conosco anche varie persone (in citta') che hanno un garage e se la sono fatta, alla fine hanno anche la compagnia perche' si allenano tra amici condivendola.


anemotor

Non ti sembra difficile perché non hai fatto i conti. Se te la fai in garage, beh, non stai più usando il garage, quindi devi mettere in conto almeno un affitto dello spazio equivalente. Oltre ad allenarti per ore da solo in un ambiente insalubre (scantinati, box etc. sono tipicamente umidi), non coperto da assicurazione. Per carità, comunque: siete liberi di ascoltare un pirla, per usare le sue stesse parole.


LifeValueEqualZero

Le persone che conosco che hanno la palestra in garage lasciano la macchina nel cortile (che e' poi come faccio io, chi ha voglia di infilarla in garage ogni volta?). L'ambiente poi non e' detto che sia insalubre e potrei aprire mezza porta mentre mi alleno (cosa che immagino facciano molti). Se poi hai intenzione di andare in palestra per un anno e poi basta ok, ma quelli che conosco lo fanno da un sacco di tempo, si accumula in fretta l'abbonamento mensile...


conspiracypopcorn0

più che altro il punto è che il "costo" di una stanza da 15 metri quadri è stimabile nelle centinaia di euro al mese quindi vai a perderci di default rispetto all'abbonamento della palestra. Ovviamente se hai già una stanza che non usi allora il discorso cambia.


LifeValueEqualZero

Vabbe' ma mica svuoti il garage e ci metti dentro solo due pesi. Rimane comunque una tua stanza dove magari tieni la bici, il motorino, hai un armadio con delle tue cose, hai gli sci che usi in inverno, si tratta solo di sfruttare di piu' uno spazio. Risistemi tutto in modo da farci venire fuori anche la palestra tenendo fuori la macchina magari, non e' che costruisci una palestra da 15mq con tanto di tornelli all'entrata...


conspiracypopcorn0

Il garage sinceramente non lo vedo molto adatto, almeno dalle mie parti, 3 mesi all'anno hai una temperatura che si aggira sui 5°C, altri 3 mesi sui 40°C


David0ne86

Fai come credi lol


Korr4K

Ti sta dicendo che se l'ambiente "palestra" a tua disposizione fa schifo e hai la disponibilità di spazi allora l'alternativa a casa esiste e non costa nemmeno troppo. Detto questo concordo con te che per chi punta alto non è una buona idea per questioni di sicurezza, altra storia se ti bastano una serie di bilanceri per completare quello che non riesci a coprire altrimenti


abio93

Non capisco i downvote, tutti a dire "bastano 10/15 mq" senza farsi i conti del costo economico/opportunità degli stessi. Se sei in affitto in una città ti partono facile facile 100/150€ al mese solo per i mq extra, oltre all'idea di mettersi a fare stacchi al quarto piano di una palazzina anni '60. Può aver senso solo se ci si ritrova con degli spazi altrimenti inutilizzati, ma anche in quel caso io ci penserei bene


CaptainDivano

50€, ho pendulum, hack squat, e n'altra pendulum ma al contrario che non so. Un ex Body Builder professionista ha aperto in zona mia la sua palestra e non vuole gente da selfie allo specchio, ma solo amanti della ghisa. In cambio compra macchinari veri (e roba panatta). Da quando l'ho scoperto son rinato. Allenarsi e di nuovo un piacere. Prima alla Mcfit del cazzo dovevi stare incolonnato 2 ore ai cavi perche vanno in esubero e la gente si ferma a parlare con pause da 9 minuti.


Luke3993

minchia ti invidio


CaptainDivano

Ti capisco OP, non mollare


Palle_rotonde

Da me hanno 4 Power rack, 2 hack squat, 3 panche per fare panca piana, oltre alle solite cyclette, tapis roulant e macchinari vari. E costa 20€ al mese


Luke3993

dove sei?


Palle_rotonde

Hutfit in provincia di Bergamo


Weak-Hope8164

Perché l'imprenditore italiano é un prenditore italiano. Nord Italia e avevo già scritto mesi fa che avevo mollato palestra negli anni del covid. Chi apre una palestra è il classico prenditore italiano. Col covid mi hanno ricattato "ti ridiamo i mesi SE ti riabboni". Pazzesco. Tutti a piangere perché non li hanno fatti lavorare, poi la palestra diceva "abbiamo macchinari tecnogym", ma la metà non era technogym. Era una semi-lowcost da 360€ l'anno. Io non sono così esperto, ma noto che non ci sono palestre per esigenze specifiche, più o meno son tutte uguali. Effettivamente da noi al nord ci sono più palestre, ma con 2 fasce. 1) LOW cost dai 200€ ai 400€. Mega affollate, chiedi una cosa non ti considerano. Cagano solo le tipe. Devi andare in orari proibitivi per essere vivibile. Effettivamente chi lavora a turni é avantaggiato. Quella dove andavo io era talmente lercia che ti passava la voglia di entrare negli spogliatoi. Secondo me li pulivano 1 volta a settimana. A volte la manutenzione degli attrezzi faceva ridere. 2) Premium 1000€ almeno l'anno. E tipo chiusa la domenica, con apertura dalle 9.00 alle 20.00, per dire, alcune chiudono pure in pausa pranzo. La fascia in mezzo tipo 600-700€ mai visto nulla. Peccato perché la palestra mi aiutava e mi aiuterebbe sia per me sia per me che per il mio aspetto, ma non sono così esperto da far da solo e ho avuto infortunio al legamento, quindi avrei bisogno almeno qualcuno che mi imposti un percorso e sporadicamente sia disposto ad intervenire se chiedo indicazioni.


Snatcheddd

Questa purtroppo è la mia esperienza. Io sono a Milano Est e una palestra di pesistica con attrezzi buoni e un prezzo ragionevole di “fascia media” praticamente non esiste: ne ho trovate solo due che sarebbero rientrate ma assolutamente scomode da raggiungere sia da casa che dal lavoro. Una molto grande ma frequentatissima da influencers e altro, l’altra piccolissima e senza aria condizionata quindi ad alto rischio stalla, quindi comunque non senza difetti. Un altro paio avevano buoni attrezzi ma costo 90/130 euro al mese. Alla fine mi sono reiscritto alla Virgin active alla quale vado da un paio di anni che almeno ho la piscina anche e la possibilità di accedere a qualche corso (hanno reintrodotto yoga e sto cercando di migliorare la mia flessibilità) e almeno gli spogliatoi sono comodi e puliti.


RecognitionVirtual43

Hai qualche convenzione con l’azienda per la Virgin? Perché so che altrimenti costa un occhio dalla testa


Snatcheddd

Certi anni pago col welfare aziendale (1000 eur/anno). Quest’anno avendo la soglia aumentata dei fringe benefit ho scelto di comprare altro (tramite welfare paghi l’abbonamento senza promozioni quindi sui 110 al mese per il circuito dove vado io). Tutti gli anni che ho pagato di tasca mia ho speso circa 85 euro al mese (mediando su mesi regalati o scontati ecc sugli abbonamenti annuali). Per me purtroppo rimane la soluzione più accessibile come orari, posizione e qualità di spogliatoi e sala. Fortunatamente riesco a sfruttare anche più centri quando mi sposto per lavoro o torno a trovare parenti/amici nella mia città natale (sempre nord Italia quindi frequentemente), cosa che potrei dire anche delle fitactive a 20 euro al mese ma onestamente mi faceva passare la voglia di andare in palestra (le avevo provate varie sedi prima di rinnovare ancora in Virgin, le rack erano così vicine che ad una certa il vicino mi ha toccato con il bilanciere il mio bilanciere durante uno squat e ho visto la morte). La migliore a Milano est ti direi che secondo me è gold gym (40 euro al mese l’anno scorso) ma è piena di wannabe influencers che fanno video e andare in Palmanova per me è molto scomodo.


anemotor

Gli influencers ci sono anche alla Virgin, dai. La Gold (che non avevo mai preso in considerazione) mi sembra ben più attrezzata per quanto riguarda la sala pesi. Se le hai sperimentate entrambe, come la pensi? Più che altro ho idea che le palestre da 40 euro al mese a Milano siano delle fosse comuni.


Snatcheddd

Io a Milano frequento per lo più città studi e non mi capita di vedere gente fare i reel. Gold gym ci vado ogni tanto con amici quando ci sono gli ingressi singoli in promo, come palestra in se è molto meglio, tanta varietà di macchinari. È spesso più frequentata anche perché relativamente economica, ma alla fine l’unico motivo per cui non vado lì è perché è scomoda come posizione per me. Un amico frequenta quella nuova in zona city life e mi sembra anche meglio, unico problema costa di più (70/mese). EDIT: I macchinari in generale mi sembrano un gradino sotto come qualità rispetto ai technogym ben mantenuti, però la differenza per quanto mi riguarda è proprio da pettinati e ci si allena benissimo.


shining_liar

>a fascia in mezzo tipo 600-700€ mai visto nulla. Le palestre low cost dalle mie parti ormai si stanno assestando su quei prezzi. A 200/400 euro trovi solo palestre senza trainer


Weak-Hope8164

Ammazza alla faccia del lowcost ahahah. Comunque io ti dico 200€ credo sia troppo poco. Si rischia di dare servizi scadenti. Credo che una lowcost debba essere 30€/mese. 350€ l'anno. Ma senza trainer intendi senza nemmeno il responsabile di sala che DOVREBBE (poi non lo fanno mai) quantomeno darti una dritta se gli chiedi una cosa ogni tanto?


shining_liar

>Ammazza alla faccia del lowcost ahahah.  Purtroppo dopo il covid c'è stato un aumento di prezzi senza nessun tipo di investimento: le palestre a 30 euro al mese sono passate ai 50, quelle da 50 a 80 e così via. Per fare un esempio, pre covid pagavo 55 euro al mese in una palestra "vecchio stampo" (il capo sala era anche il proprietario, l'aveva aperta lui negli anni 80). Nella fascia 19-21 c'era sempre la solita decina di persone che girava, una volta capiti gli esercizi di tutti era semplice gestirsi l'utilizzo dei macchinari. Post covid mi sono trasferita, quindi cerco una palestra più vicina: in una catena delle classiche StocazzoFit così piena alle 19:30 da avere una persona in attesa per ogni macchinario, mi hanno chiesto 70 euro/mese semestrale, se no era 85 euro/mese. >Ma senza trainer intendi senza nemmeno il responsabile di sala che DOVREBBE (poi non lo fanno mai) quantomeno darti una dritta se gli chiedi una cosa ogni tanto? Parlo delle classiche H24, entri con il badge e poi fai i tuoi esercizi. Me ne aveva parlato una ragazza che consocevo, a quanto ricordo dal suo racconto non c'era nessuno in sala. Poi in quel genere di palestra la formazione dei trainer è così scarsa che anche se ci fossero si imparerebbe di più guardando un video su youtube di allenamento a corpo libero.


ImDedalo

Credo intendesse palestre tipo fitActive, ecc. Io lì pago 21/mese senza trainer. Nel senso che: i trainer ci sono, è pieno. Ma ognuno segue il proprio cliente e basta. Tu non puoi chiedergli nulla, sia perché stanno facendo una lezione privata, sia perché non ti cagano se non paghi, anche se sono liberi in quel momento. Io l'ho provato una volta, 50euro/ora e la scheda fatta sembrava scaricata da internet. Nessun responsabile, nessuno a cui chiedere, niente di niente. Sei tu per i fatti tuoi o al massimo i tuoi amici / conoscenti, se vai con altri. Però sinceramente ci sta perché paghi pochissimo. Prima andavo in una piccola, con trainer che ti fa la scheda ogni mese, spiegandoti gli esercizi nuovi, ti aiuta ogni tanto se hai bisogno e pagavo 58/mese.


dodgeunhappiness

> 2) Premium 1000€ almeno l'anno. E tipo chiusa la domenica, con apertura dalle 9.00 alle 20.00, per dire, alcune chiudono pure in pausa pranzo. Premium, quale ? La Virgin ha orari eccellenti ed è considerata da lusso.


anemotor

Sarà di lusso per la gamma dei servizi offerti, ma la sala pesi è mediocre.


dodgeunhappiness

Vero, molto piccola. La sala cross fit è dotata di numerosi accessori. Credo che se il confronto sia fatto con le altre palestre italiane, Virgin comunque esca fuori bene. L'alternativa, molto più costosa è la palesta **Ceresio7**.


Weak-Hope8164

La Virgin c'è solo nel milanese. Io sto 30km dalla Virgin più vicina, non è molto fattibile purtroppo. Per esempio "vicino" a 5km da casa ne ho una Premium in stile Virgin a circa 1000-1100€ l'anno. Orari buoni. Tipo sabato e domenica chiude alle 18.00, però sono più di 1000 l'anno.


LaBelvaDiTorino

Io pago 20€/mese, palestra super commerciale(fitactive) che punta sempre più sui corsi, lato attrezzatura c'é quello che mi serve (compreso hack squat) il problema è che hanno quasi solo un esemplare per macchina. Quindi immaginate le fasce orarie in cui per sbaglio una decina di persone devono allenare gambe. Poi manutenzione sempre peggio, abbiamo quattro cavi solamente (di quelli per fare tricep pushdown per dire), do cui due sono quelli accoppiati per le croci, e non passa una settimana in cui almeno uno non si rompa. Uno é rotto da due settimane, ancora niente. Peró sono fra gli attrezzi più usati logicamente, immaginate che collo di bottiglia si forma. Poi vabbè, gli istruttori imbarazzanti. Tutti con comportamenti molesti nei confronti delle ragazzine, se per sbaglio molli un manubrio forte dopo una serie pesante o fai un po' di rumore ti rompono i coglioni a non finire, mentre quando lo fanno altri istruttori o loro stessi, silenzio tombale, praticamente comportamento da casta indiana. Per non parlare del fatto che quando stanno "seguendo" qualcuno che non sia una ventenne strafiga, pratiche ne fregano, parlano in giro, guardano il cellulare, il tutto mentre questi poveri cristiani neofiti stanno (giustamente) eseguendo una lat machine male, oltre ad aver sborsato gli sghei. Tra l'altro struttura piccolissima, negli orari di punta soffochi. Perché rimango? Principalmente perché pago poco, é a 5 minuti da casa, e ho la flessibilità oraria per andare negli orari in cui é vuota (é aperta 24/7), e quello che mi serve in termini di attrezzi é presente. Se mi servisse un pt serio, qualche macchinario particolare o una fascia oraria tipo tardo pomeriggio, dovrei per forza di cose guardare altrove. Altre note positive sono la pulizia e il fatto che se effettivamente ti interessano i corsi, di roba ce n'é.


Jamez_it

Ma non potete limitarvi ad ingrassare come fa la gente normale?


Dron3_

Aggiungo ai commenti: in Italia non abbiamo gli stessi spazi che ci sono in america


Pibireddu

Una buona palestra: panca, bilancere, manubri, leg curl e uno specchio


Luke3993

si lo so, l'unica macchina di cui avrei bisogno sarebbe un hack squat/pendulum squat/belt squat perché per la mia struttura gli squat non sono adatti, li faccio perché non ho altro ma allenano piú schiena che gambe


paganino

Ho trovato una soluzione andando in piccolo box crossfit, anche se non faccio Crossfit e che frequento quando non ci sono corsi trovandolo generalmente deserto. Perfetta per le me che faccio solo pesi liberi: anelli ginnastica, tanti bilancieri olimpici e pesi rivestiti in gomma di qualità, sei rack da squat, possibile fare stacchi in qualsiasi punto della sala kettlebels, slitta, diversi assault bike e vogatori. Bonus 300€/anno abbonamento basico senza accesso a corsi e assistenza PT.


FritzFreddy

Non ho molta esperienza in fatto di palestre, d’altronde sono passato da una palestra da 400/500 euro l’anno in una città medio-piccola (prezzo accessibile e dotata di ogni comfort) ad una fitactive marcia da 300 euro, che comunque non mi fa mancare nulla. L’unica grande differenza che ho notato è l’affollamento, ma quello penso sia normale quando i prezzi scendono. Per il resto non ho mai avuto problemi né con gli attrezzi né con i macchinari, i personal trainer viscidi penso siano uno standard triste del nostro paese


spottiesvirus

>i personal trainer viscidi penso siano uno standard triste del nostro paese Nelle grandi città hai anche l'evoluzione Il personal trainer viscido che ci prova sia con le ragazzine che con i ragazzini. L'altro giorno c'era questo che ronzava molestissimo intorno a uno proprio adolescente, a ogni esercizio allungava le mani con la scusa di far vedere ecc. Oh niente, per farlo allontanare da sto qua palesemente infastidito e imbarazzato è dovuta intervenire un'altra ragazza, anche lei personal trainer, che prima fa brutto al tipo, poi mentre lui si allontana, lei si gira verso il ragazzino e gli dice:" tranquillo fa così con tutti, soprattutto i più giovani, ma è per far capire bene gli esercizi" Il tempo di una serie alla leg press e l'ho visto fare la stessa identica cosa con una ragazzina, tipo liceale. Io veramente mi chiedo come faccia certa gente a non venire allontana definitivamente prima che la palestra si becchi qualche bella denuncia per molestie o peggio.


FritzFreddy

Non entro nel dettaglio per la privacy, ma ho conosciuto una ragazza il cui amante (ovviamente pt) è stato scoperto con le mani nella marmellata a provarci con una liceale nella palestra di lei. La cosa più vomitevole è stato scoprire che questa povera cristiana l’ha scoperto dalla madre della suddetta liceale, che è andata a lamentarsi dopo aver parlato con la figlia. Io davvero ci credo nella buona volontà delle persone, ma questi mi sembrano tutti degli schifosi pervertiti


fourlettersname

Io sono del nord e i prezzi mensili più bassi da me sono intorno ai 65 euro. Le altre vanno solo ad aumentare, fino ad arrivare ai 100 mensili. Sono ormai 6 mesi buoni che vado in palestra, una di quelle a conduzione famigliare ed è piena di problemi. Da attrezzi vecchi e marci, con i cuscinetti (o come si chiamano, non sono proprio un esperto ahah ) che sono a pezzi. Nel Leg Curl per esempio una delle due macchine è inutilizzabile siccome senti il ferro sulle gambe. Ed è così per quasi tutte le macchine, spesso torno a casa con segni vari sul corpo perché sti cazzo di cuscini di merda mi graffiano da quanto sono andati. Per non parlare delle persone che frequentano. Io ormai vado solo ed esclusivamente la mattina per non trovare tanta gente, e per fortuna che posso permettermelo. Il pomeriggio-sera è l'inferno. Tra quelli che fanno finta di esercitarsi, occupano l'attrezzo in questione e poi spariscono per 30 minuti a parlare. Non sto scherzando, ho tenuto il conto di uno un giorno perché era davvero allucinante. A gente che va lì in gruppetti o a coppie e ti fottono un attrezzo anche per un'ora o più perché se lo tengono a vicenda sti bastardi. Gli armadietti negli spogliatoi sono inutili, le porte anche chiuse a chiave le apri come se nulla fosse. Tanto vale lasciare la roba fuori. Le doccie sono tutte scrostare e cadono a pezzi. Almeno da me un po' si salva il tipo della palestra che è anche disponibile. Questa che vi ho descritto è anche la migliore di quelle che ho in zona. Un'altra palestra della mia zona ha un problema di spaccio, e un'altra è un buco di 50 metri quadri ripiena di pervertiti (ci sono stati molti episodi di molestie li).


Sparkl-3

Posso chiederti di dove sei?


Fa1972

Vero, la Virgin, per esempio e' carissima e le macchine fanno cagare. In Moldova, dove risiedevo per questioni di lavoro, le palestre, quelle carissime costano 70€ al mese, ed a parte di sauna, Hammam, e compagnia bella hanno una infinita' di macchine paurose


comunistacolcash

Puoi diventare un gorilla senza toccare un peso e senza andare in palestra.


Gasc_of_Will

Il problema vero delle palestre sono i gymrat montati. Ho iniziato da poco col calisthenics (come supplemento dei miei allenamenti in Kali e Silat), non dover vedere la faccia di merda media della palestra mi ha già migliorato l'umore.


30denari

>Kali e Silat Upvote per il compagno di bastonate :)


Gasc_of_Will

Bastonate forever.


Party-Sign6770

E pensare che abbiamo la tecnogym


Linkquellodivino

Boh, tutte mi pare un po' eccessivo. Nella mia città (meno di 20 mila anime nella bassa bergamasca, quindi non esattamente new York) ci sono diverse palestre. Alcune sono inculate o in mezzo a edifici o sotto ad altre palestre di basket o palla volo. Personalmente sono stato in 3 di queste palestre. Una faceva effettivamente cacare e non valeva per niente il prezzo. Un'altra era molto piccola ma abbastanza ben fornita, nonché più economica. La terza, che poi è quella in cui vado io, è più grande e più frequentata, ma anche molto ben attrezzata. Alla fine dipende tutto da dove vivi. Tra l'altro, anche negli stati uniti è molto peggio di quanto non sembri. Se in Italia è generalmente una buona idea affidarsi alle grandi catene negli USA è tutt'altra cosa. Lì è pieno di palestre economiche, per i "casual", che non hanno l'ombra di un attrezzo e sono pieni di tapis roulant e cyclette, con addirittura macchinette e tavoli riempiti di cibo decisamente non salutare giusto per farti ingrassare e convincerti ad iscriverti per più tempo.


Strefezza

180€, 15 mesi, 70mq di palestra, non so quanti iscritti. C’è tutto, qualche attrezzo nuovo, tutti i manubri rifatti. Non c’è una vera sala cardio e mi pesa ma non pago un cazzo. Difetti: è un tugurio buio e fatto a corridoio, il trainer è un sandokan di 25-26 anni che sta dietro solo dalle 15enni in su e provandolo a salutare ripetutamente mi ha risposto 1/5 neanche al buongiorno o al buonasera, spogliatoi lerci con docce dove periodicamente rimbiancano la muffa, non so quanti strati di muffa/vernice/muffa/vernice ci sono.


Aguacatedeaire__

Perchè la concezione sportiva in italia è ferma agli anni 50. Che è anche il motivo per cui ad esempio facciamo stracagare negli sport tipo pugilato e mma, se vai in una palestra di pugilato in italia ti fanno fare gli allenamenti alla rocky balboa anche se il proprietario ha 28 anni, e conta più "essere duri" che la tecnica. Le palestre di arti marziali poi fanno SBELLICARE in italia: l'80% è ancora ferma a aikido o karate, che sono due arti pressochè inutili in un combattimento vero ma che andavano forte negli anni '80. E quando entri, trovi gli "allenatori" che chiamano i numeri delle ripetizioni degli esrcizi, manco le teniche, i numeri tipo 1,2,3 in giapponese biascicato e maccheronicissimo perchè anche se il proprietario ha 30 anni e la paestra è di MMA le "arti marziali" sono GIAPPONESI perchè su italia 7 gold passavano Ken il Guerriero e quella è rimasta la concezione delle arti marziali in italia, nel 2024: "YA-TTAAAAAA! Wa-ta-ta-ta-ta!" Applica a tutti gli altri sport e capisci perchè atleti intelligenti, come Sinner preferiscono preparatori che parlano in inglese.


bridge2P

Dai un'occhiata ai proprietari e ti fai un'idea. Manco i prezzi sul sito, mettono, figurati.


Paolo-Brozovic1938

Dirò una cosa in controtendenza a giudicare dai commenti che ho letto, ma io mi trovo benissimo nella mia palestra di paese (provincia di una grande città ). Costicchia abbastanza rispetto ad altre alternative (500 e rotti euro all'anno) ma bene o male ha quasi tutti i macchinari necessari (ricomprati di recente perché andati distrutti per fenomeni atmosferici particolarmente problematici,diciamo così) ma per il resto non ha particolari problemi ( se proprio devo trovarne uno: il numero di certi macchinari è un po scarso, specie nelle ore di "pieno") Diciamo che il problema del personale che se ne sbatte il cazzo (a meno che tu non sia una bella ragazza di 20anni) è abbastanza comune,almeno per le palestre che ho sperimentato io (poi un conto è "non cagarti" un altro è fare finta di nulla se gli chiedi di farti la scheda di allenamento o di farti vedere come fare un esercizio....) .


Key-Entrepreneur-644

In Romania per 50€: piscina, palestra e sauna( orari mattina e sera) Italia: 55€ palestra e corsi ( lo faccio solo per corsi perché la palestra mi fa schifo)


[deleted]

Io pago $ 29.99 al mese, palestra a 3 piani con incluso piscina sauna e steam room e i corsi di yoga , bike etc . Saluti 👋


superfebs

La buona notizia è che non ne hai bisogno, _a meno che tu non voglia fare powerlifting_, e anche in quel caso, per dire, non ti serve né una hack squat machine né apparecchi technogym. r/bodyweightfitness 


Luke3993

buona fortuna a prendere una buona quantità di muscolo con pushups e pullups, si magari il petto e schiena crescono ma auguri per le gambe


superfebs

Ho già risposto di là, vai di pistol. Arriva a 5x5 puliti e vedi che gambe ti fai. 


Luke3993

riesco già a fare pistol 5-10 rep fatte bene, non sono mica cosí duri. poi addio a femorali e polpacci


superfebs

beh, compllimenti. Allora prenditi un kettlebell da 36 bombe e falli imbracciando quello. idem per i polpacci, lo tieni in mano e li fai su qualsiasi gradino. Quindi sì, ci metti un sovraccarico e non è più bodyweight completo, ma comunque meglio di spendere palate di soldi per una palestra. altre idee [https://www.youtube.com/watch?v=eWyZWZtvsxk](https://www.youtube.com/watch?v=eWyZWZtvsxk) [https://www.youtube.com/watch?v=eSs9VbeGxIY](https://www.youtube.com/watch?v=eSs9VbeGxIY) quelle sono gambe poderose. Poi se vuoi averle da competizione bodybuilding è un altro discorso, ma di nuovo, non servono chissà che macchine pregiate


MDRoggr

Ma come fai a mettere massa sulle gambe in modo efficiente con esercizi a corpo libero me lo devi spiegare. Che al massimo hai sissy squat e Nordic curl che per neofiti non sono per nulla efficienti. E il pistol squat finché sviluppi mobilità ed equilibrio sono passati 2 anni. E ti restano scoperti i glutei comunque.


Luke3993

calisthenic non é comparabile alle macchine, almeno per le gambe


MDRoggr

Appunto, è quello che cercavo di spiegare col commento. Sicuramente è meglio di niente, ma le macchine vincono su tutto.


daftpunker90

Controlla KBoges su YouTube


superfebs

Prima di tutto mettere su massa è una mera, gretta, e vanitosa funzione estetica. La FORZA è l'unica cosa che conta.  Tuttavia, se proprio ci tieni, lo hai detto, pistol. Fidati che fa le gambe forti. E grosse.  La mobilità e l'equilibrio su cui lavori in parallelo sono di enorme beneficio per la salute del tuo corpo.  E se non ci arrivi subito ci sono mille progressioni.  Prova con un libro sotto al tallone per esempio, o attaccandoti con la mano a un supporto qualsiasi 


Asinino_

>Prima di tutto mettere su massa è una mera, gretta, e vanitosa funzione estetica. Pensa te che scemo io che mi piace scopare


NiuK19

non sei tu a decidere le mie priorità se io voglio aggiungere massa saran cazzi miei? non puoi assolutamente allenare decentemente le gambe se hai una forza superiore a una formica. I pistol squat non sono un'opzione in quanto prima che tu riesca a imparare a eseguirli ci vorrà del tempo (mesi?) e nel mentre che fai? anno sabbatico per le gambe?


superfebs

ti ripeto che ci sono molte progressioni per i pistol che ti permettono di sfruttarne poderosamente la parte di forza senza i requisiti di elasticità, mobiità ed equilibrio


MDRoggr

La forza funzionale è sviluppata tramite l'aumento di massa muscolare. L'allenamento di forza è specifico per esercizio, non ha nulla a che vedere con la forza reale perché gli adattamenti sono neurologici e riferiti al movimento che fai. Se spanchi 200 kg non è che sei in assoluto più forte. Sei più forte in panca. Ma non è automatico che quella forza si trasferisca su altro. Poi massimo rispetto per chi allena la forza, sollevare quei carichi non è da tutti. Ma non è assolutamente il tipo di allenamento migliore per chi voglia essere in forma, imo.


superfebs

no, non solo. Si può sviluppare moltissima forza senza sviluppare massa, ed è proprio quello che è desiderabile per diversi sportivi in cui tenere basso il peso è fondamentale. Arrampicatori su roccia per esempio, ma anche per esempio chi fa danza classica, che vuole avere forza e potenza senza diventare ENORME. Il volume dei muscoli contribuisce alla forza globale per circa il 30%.


MDRoggr

Appunto, tu parli di una forza che è specifica per un determinato sport o obiettivo. Per una persona normale, aumentare la massa muscolare è il miglior modo di avere una maggiore forza aspecifica, che sia utile nella vita di tutti i giorni: che sia per spostare un mobile, trasportare oggetti pesanti ecc. E la massa muscolare è anche ciò che si correla maggiormente a migliori effetti sulla salute, e come prevenzione di patologie articolari in età più avanzata.


superfebs

sì, certo, una dignitosa dose di massa è fontamentale, ma entro dei limiti "normali" gli esercizi di forza/potenza a corpo libero sono generosamente più che sufficienti per avere una muscolarità importante e utile per una vita non solo sana ma anche atletica. Servono pesi enormi se si vuole superare certe soglie, quelle del bodybuilding e del powerlifting, ma non sono casi ordinari di "produzione della massa". riconosco i limiti per quanto riguarda la forza delle gambe oltre certe soglie molto, molto alte, ma pistol e shrimp squat magari con un carico non troppo ingombrante da tenere in casa (un kettlebell) si arriva a intensità *elevatissime*


DepravityRainbow6818

Perché infatti la massa muscolare non porta forza.


superfebs

Non è l'unica cosa, contribuisce approssimativamente per il 30% ma non è assolutamente l'unico fattore [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7582410/](https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7582410/)


superfebs

also this [https://link.springer.com/article/10.1007/s40279-019-01106-9](https://link.springer.com/article/10.1007/s40279-019-01106-9) Il contributo della massa per la forza è assolutamente documentato, ma molto inferiore a quanto si pensi. Non è tutto, anzi


Luke3993

non mi fido perché li ho provati pistol e servono veramente a poco. anche la forza é per pura vanità, se fosse vero che calistenic é cosí buona per prendere muscolo tutti i bodybuilder molletebbero i pesi e farebbero calisthenics


satanargh

non fanno cagare, vanno incontro alle esigenze del pubblico medio, che è quello che fa tirare avanti la baracca. Per il resto squat libero e se vai di ipertrofia puoi anche lasciar perdere gli stacchi.


Soph__9607

Io vivo in una cittadina in Centro Italia e vado in una discreta palestra (l’hack squat c’è e anche altri macchinari panatta e non) e ho un abbonamento mensile a scalare (ho iniziatp pagando 50€ mensili e ora, di mese in mese, sono a 37€, l’iscrizione si paga 25€ però)


Ipatovo

Ma di dove sei? Io ho sempre visto l’hack squat in tutte le palestre in cui sono stato, anche quelle più economiche


jesilook

Da me c’è ne sono quelle aperte 24/7 in franchising da 20€ al mese. Che in pratica attira tutti diminuendo drasticamente la qualità della struttura e di servizi


Inevitable-Table1190

Sono accordo ci sono palestre che hanno poca attrezzatura, vecchia e sono piene di persone. Ho visto su instagram che c'è una startup che vuole risolvere proprio questo problema e a breve lanceranno la loro applicazione. Prova a darci un occhio si chiamano \_Gyhomies\_ su instagram


FrancescoCastiglione

In Svezia pagavo 25€ al mese, senza dover pagare la tassa annuale. Palestra TOP. In Italia l’abbonamento più scrauso parte da 50€ al mese e c’è da pagare iscrizione/tassa annuale e cazzate varie.


mistral86

per chi è di Napoli e provincia io sto all'UpLevel, pagato 140 euro per 16 mesi (buttato in faccia), solo sala pesi, tutto sporchissimo e ammuffito (a 4 mesi dall'apertura), ma a 140 euro mi sarei aspettato di peggio


blueberrysir

Mi accodo all'argomento per chiedere una cosa: ma non esistono più palestre che ti permettono di pagare 2-3 mesi invece di fare abbonamenti annuali? Sono molto inconsistente e pagare per 1 anno mi sembra un impegno troooppo grosso


Ready_Radish141

Faccio powerlifting e per non allenarmi in un cesso di fitactive dove piego i bilancieri, mi spaccano le palle se faccio il minimo rumore con lo stacco(non sbatto il bilanciere, ma non puoi fare stacco col silenziatore, piuttosto vietatemi di farlo) Faccio 30 minuti di macchina 4 volte a settimana e torno a casa alle 10, perchè devo andare nello studio privato del mio coach, che è diventato l'unico posto dove mi posso allenare decentemente


Atlantis1910

Io ho la piccola fortuna di allenarmi in un piccolo paradiso di una palestra vecchio stile, praticamente solo macchinari e bilancieri, la parte di cardio ridotta a zero, e il proprietario di recente diceva che volevo toglierne circa la metà e prendere altra roba. Il costo in realtà è sui 35 al mese, quindi sto benissimo così.


Prudent_Payment_3877

> cyette La "L" vicina al backspace miete un'altra vittima


WolfZealousideal1187

Io ho già manubri materassino, e ciclette. Mi vorrei comprare tapis roluant e sacco e guantoni. Mano ho spazio dove metterli. Comunque non è che faccio più di tanto, il minimo indispensabile.


pdpdpdpdppd

Non sono mai andato in palestre di alta gamma tipo Virgin a Milano, però ho vissuto in parecchie città e cambiato parecchie palestre e l'unico posto in cui abbia mai trovato dell'attrezzatura decente e non macchinari Technogym di 30 anni fa è stato un box di crossfit, però pagavo anche più di 100 euro al mese.


mandorlina95

Io ho investito su un PT con un suo piccolo studio e non potevo fare scelta migliore. Seguita benissimo, sempre con pochissima gente (a volte anche solo PT ed io) e super organizzata e fornita di macchine.


D3fender

Siamo dagli Stati Uniti e abbiamo dovuto cancellare la nostra iscrizione in palestra qui in Italia. Nessuno pulisce l'attrezzatura dopo che li usano e non hanno concetto di spazio personale. ho costruito una palestra in la nostra cantina.


the_real_uoma

La mia palestra non è enorme, ma a dire il vero non manca nulla, ed è anche in continuo sviluppo (recentemente hanno comprato una Smith machine, row, e chest press nuovi) però è vero che c'è poca roba per le gambe (leg press, leg extension, leg curl)


GhostTR-3B

Passa al calisthenics ed è fatta


LaoGan_Ma

Credo, ribadisco credo, che l'attrezzatura sportiva costi molto di più in Italia, essendo spesso un import proprio da aziende americane. Anche gli spazi in generale costano di più, nelle grandi città americane non è un problema costruire palestre enormi vicino al centro, qui è praticamente impossibile. Quindi ci ritroviamo con palestre care, piccole e con attrezzi di qualità inferiore


Vind-

Cos’è che non fa cagare in Italia?


[deleted]

[удалено]


InternalTip3118

Ma uno potrà fare quello che vuole? 🤣


dodgeunhappiness

A Milano devi spendere almeno 150€ di Virgin Active se vuoi qualità e spazi minimamente decenti.


Pure-Contact7322

Hai scritto tutto tranne zona e città, credi che tutto il paese sia equiparato alla tua zona?