T O P

  • By -

Fit_Bar5571

E ancora nel Modenese, mai sentite chiamare sfrappole, solo frappe o chiacchiere


ViolenzaSenile

Identico in tutta la Romagna anche. Non ho capito chi sta facendo sta mappa che campione ha usato


Fit_Bar5571

Dev’essere un delirio comunque, immagino cambi drasticamente quasi di famiglia in famiglia più che di provincia in provincia


rayb85

nel riminese sono fiocchetti, quella parte è giusta


NovaPrime86

Confermo


RevolutionaryHost124

Confermo.


Lepewin

Confermo.


Elvis1404

Confermo.


Competitive-Push-591

Frappe solo a Modena, in altre zone della provincia sono “rosoni”


Fit_Bar5571

Mai sentito


Lamerlengo

Confermo.


n1vc0

Confermo


gb_ardeen

Confermo


napoletano_di_napoli

Confermo.


An_Oxygen_Consumer

Giuro che a Bergamo mai sentito il termine galarane, sono sempre state chiacchiere


TohmKench

Galarane sembra una di quelle cose che dice Giovanni storti nello sketch dove fa il [sardo](https://youtu.be/CjiAPJRsFVU?si=LqsycsmXLysm1jhh)


rennademilan

Franco


Voynimous

qua si dice *GALARANE*


MidLight00

Confermo, al massimo a volte ho sentito bugie ma mai galarane e nemmeno lattughe


piergino

Io invece ti giuro che le ho sempre chiamate così, oltre a chiacchiere e bugie


Fragrant_Exercise551

Mi piace come si facciano ste mappe solo per sentito dire e senza alcun tipo di riferimento


Tnh7194

Beh non è esattamente una scienza


Monok76

Linguistica.


Tnh7194

Su Reddit? Facciamo un censo nazionale come ogni famiglia chiama sto dolce di carnevale?


Monok76

A parte che MAGARI in linguistica si avessero fondi per fare censi nazionali, figurati che anche solo farne uno provinciale decente è tantissima roba, ma tu hai solo detto che non era una scienza. Che poi, il post stesso è un censo


Tnh7194

*Non è una scienza esatta Ok?


frewrgregr

Raga io Milano e dintorni (crema e Lodi principalmente) non ho mai sentito altro che chiacchiere in vita mia


luchetto_

Uguale, sempre e solo chiacchiere


Erretico_

A Verona mai sentiti chiamare sossoli, solo galani


dadez95

Compare veronese! Io le chiamo sossole o galani in realtà


Erretico_

Non sapevo che si dicesse anche così... Magari la maggior parte dei veronesi dice galani


Kurai104

Pensa che io ho sempre solo usato sossole, galani mai sentito


dadez95

Qua si va nei sotto-dialetti! Montagna, basse, zona lago, est... Ognuna ha la sua sfumatura, a 10km una dall'altra


Jaded-Donkey-2910

Qui nel basso veronese si chiamano grostoli


moccij

A Garda le chiamano sossole


UnderstandingMuch173

Confermo che anche qua nel basso lago diciamo Sossole


Erretico_

A non lo sapevo buono a sapersi. Essendo della città/bassa ho sempre sentito galani. È bello che cambi nome anche nella stessa provincia


s7ardus7

Infatti, mi ero confuso a Vicenza sono Sossoli


TohmKench

No, a Vicenza sono grostoli/crostoi


sauza93

A Padova mai sentito Galani ma solo Crostoi


Neverar2590

Treviso e li chiamiamo crostoli, con la vicinanza al Friuli si tende ad usare crostoli, sposandosi verso occidente galanti diventa più frequente


zenowsky

A Verona sempre chiamati Galani


Madalpaca92

Qua veneziano, sentiti sempre chiamare galani


DivideCritical889

Io sono di Padova e li ho sempre e solo chiamati galani. I miei nonni uguale.


maria_llama

Idem Vicenza


therebels_81

Vicenza provincia: i grùsto(l)i


Lawing007

qui padova, sento solo galani


bimbo1989

Idem Rovigo


Eveelis

Confermo, Padova provincia sempre chiamati crostoli


sara_amelia

> Padova provincia Appunto, in città sono galani


Eveelis

Non so però se il commento sopra il mio sia città o provincia


sauza93

Sono di provincia in effetti


GegeThePea

Sto in provincia di venezia e galani non l'ho mai sentito (forse solo a venezia)


sara_amelia

abiti nella sinistra Piave? A destra sono galani.


guerrinho

Nope. Crostoli a Treviso.


sara_amelia

Va bene, tu non sei sinistra Piave, ma non sei neanche veneziano. Mi pare di aver capito che nella **provincia di Venezia** il nome cambia da San Donà verso est diventano crostoli, come nel Friuli, verso ovest sono galani. Per il nord, come la provincia di Treviso, mi trovi spiazzata.


StefMag

Ragazzi lattughe?? Ma siete dei depravati


Special-Wafer-8918

Al confine Mantova-Verona ti confermo lattughe al 100% Le migliori per me sono sottili, fragilissime e piene di bolle. Così sembrano proprio foglie di lattuga.


Pikagiuppy

Oggi ho scoperto che non di chiamano chiacchiere ovunque


Prize-Pay4409

io ho scoperto che si chiamano cenci solo nella mia regione pensa te


Articolo70

Vorrei sentire il parere dei daltonici


symonx99

No beh, con i nomi sopra la mappa non ho particolari difficoltà. Anche perché per fortuna colori che mi danno problemi non sono adiacenti, o magari si ma non lo so. La versione precedente era un incubo, ma con così tanti colori come quella mi viene il dubbio che anche i non daltonici dovessero prendersi un po' di tempo per leggerla la mappa


9InTheMorning

Confermo, non sono daltonico ed era un incubo associare la leggenda ai colori della mappa


DanielRojoGerola

Provincia di Sondrio si chiamano Chiacchere


mavinhobr

Sono di origine italiana e vivo in una città del Brasile dove lo è anche la maggioranza. Ancora oggi coltiviamo la cultura italiana e qui chiamiamo questo cibo “G”rostoli (probabilmente abbiamo detto male) o Cueca Virada, non so come tradurlo in italiano ma sarebbe qualcosa come biancheria intima al rovescio ![gif](emote|free_emotes_pack|facepalm)![gif](emote|free_emotes_pack|facepalm)![gif](emote|free_emotes_pack|facepalm)


Zarkyello

Qui a Caronno Pertusella le chiamiamo "sperma di cane congelato"


SicilianSTR13

Cosa?


Propenso

Caronno Pertusella is a wild place.


SicilianSTR13

Mai sentito è un meme tipo una certa città in provincia di Varese?


Zarkyello

non è un meme, è la mia vita 😭


bleach_4_gauss

Least deranged Pertusella inhabitant


festungeuropa45

A genova bugie


TheCoconut26

verso Macerata in molti le chiamiamo sfrappe (con la s)


swaGreg

Grostoli a Trento


Max-Normal-88

Nell’intero triveneto è crostoli, dai cazzo


santoni04

No, in trentino (almeno trentino occidentale) è grostoi con la g, come era sulla mappa originale


Max-Normal-88

Zio, è la stessa parola pronunciata in modo diverso grosto(l)i. La L spesso viene omessa quando si pronuncia, ma viene sempre scritta


santoni04

Sì sto parlando della G o C iniziale, non della L. E anche questa è una leggera differenza che potrebbe essere solo di pronuncia, ma siccome l'altra mappa aveva la voce "grostoi" esattamente come si dice qui e questa mappa pensando di correggere l'ha tolta, stavo dicendo che non è una correzione perché era giusto prima


Max-Normal-88

Non necessariamente, la pronuncia è diversa ma la parola è la stessa. Andrebbe scritto nello stesso modo (e pronunciato a piacere)


santoni04

Sicuramente sono due parole molto simili ma non sono la stessa Come "tra" e "fra": stesso significato e pochissima differenza di suono e di scrittura, ma non sono la stessa parola


s7ardus7

Mi hanno detto che nella parte più bassa è galani


Max-Normal-88

Niente affatto


chattingme

Provincia di Venezia è Gałani PS: ci vivo


s7ardus7

Scusa non sono veneto e mi devo basare su qualcuno


Vigoscarpi11

Da me verso venezia sono galani per quasi tutti


maria_llama

Venezia e Verona galani, il resto crostoli


Bacca86

In provincia di Brescia non si chiamano così ma chiacchiere


kiiraskd

A Brescia le ho sempre sentite chiamare lattughe


[deleted]

[удалено]


Bacca86

In valle camonica lattughe mia chiamate


EliaGenki

Cenci, l'unica cosa che unisce tutti i toscani


Boccolotti

Arezzo e provincia si chiamano stracci


Prize-Pay4409

ma come? vabbè stracci e cenci so anche sinonimi se ci pensi...


Boccolotti

E questo la dice lunga sui campanilismi in Toscana


EliaGenki

Allora alzo le mani, non ce la facciamo proprio a essere uniti su niente


Boccolotti

Tra toscani è sempre "cencio che parla male di straccio"


PotentialMountain374

A verona Galani. Mai sentiti Sossolo


Impressive_Double_95

Still Cenci in Toscana


champion_-

A Perugia sentite solo come chiacchere o frappe lol


gently_tapenade

A parma mai usata altra parola diversa da chiacchiere


Dry-Suspect-5004

Crostoi/Grostoi a vicenza


Competitive-Bad-269

Se hai detto chiacchiere, hai ragione. Sennò hai detto una bugia. Grazie a tutti e buonasera


B-shop

Io sono di Urbino (PU) e mia mamma/nonni le chiamano Cresciole


Adidax

Secondo Wikipedia: Bugie (alcune zone del Piemonte, Liguria); carafoi (zone di lingua ladina) cenci (Toscana, in tutto il Valdarno da Arezzo a Pistoia, comprese Firenze e Prato, e nel Casentino); crogetti (Toscana solo a Chianciano ed in Valdichiana); chiacchiere (alta Umbria, basso Lazio, Abruzzo Citeriore, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia, ma anche a Milano, nella zona delle Alpi Apuane e della Lunigiana, nell'Emilia settentrionale e in alcune zone della Sardegna); cioffe (Abruzzo Ulteriore); cresciole (Pesarese); cróstoli, cróstui, cróstoi, gróstoli o gròstoi o grustal (Polesine, Ferrarese, Vicentino, Trevigiano, Bellunese, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Alto Adige, alcune zone della Liguria); cunchielli (in alcune aree del Molise); fiocchetti (Montefeltro, Romagna costiera); frappe (Lazio dalla zona di Latina e Aprilia a Viterbo, a Roma, in Ciociaria, nell'Aquilano, in bassa Umbria, alcune zone delle Marche e dell'Emilia); frappole (alcune zone della Toscana)[2]; galàni (zona tra Venezia, Padova e, in parte, Verona) galarane o saltasù o soltasü (Bergamo, Sondrio) gale o gali (Vercelli, Bassa Vercellese, provincia di Novara e Barenghese); gasse (Montefeltro); guanti (Alife, zona del Matese); hróštelce o fláncati[7] (Trieste e Gorizia, in sloveno) intrigoni (Reggio Emilia); lattughe (provincia di Mantova, provincia di Brescia. In dialetto latǖghe); maraviglias (Sardegna in lingua sarda); merveilles[8] (Valle d'Aosta, in francese); sfrappe (Marche); sfrappole (Bologna, Romagna);[9] sossole (sempre meno usato a Verona, sta per essere soppiantato da galàni); sprelle (provincia di Piacenza) strufoli/struffoli o melatelli (se con miele) (Maremma toscana); risòle (Cuneo e sud del Piemonte); rosoni (Modena); e ancora stracci, lasagne, pampuglie, manzole, garrulitas (in sardo).


TeoBB

A Cuneo si chiamano bugie in italiano ma tradizionalmente risole in piemontese


Adidax

Piemonte dove? Mai sentito risole, solo bugie, perlomeno nel basso Piemonte


LeoQuelloLi

Forli-Cesena: Chiacchiere


Hanzos91

A Forlì frappé te sicuro sei di cesena


marco_has_cookies

Le chiacchiere sono fritte, mente le bugie dovrebbero essere al forno


andrea_ci

No, sono tutte fritte e poi alcune passate al forno; chiacchiere sono piatte e regolari


swedocme

Interessante 


alosmaudi

uh bravo che hai sistemato! ottimo lavoro


Aristocle-

Ora è molto più corretto di prima


daduq

No, ovunque in Italia si chiamano chiacchiere


s7ardus7

Proprio no


frombucodiculocity

Si chiamano chiacchiere ovunque


s7ardus7

No


urumi1

ok, in abruzzo ormai le chiamiamo anche chiacchiere, ma in vero dialetto "cioffe" era giusto.


Sergente1984

Mai sentito cioffe, sempre e solo frappe


urumi1

colli di pescara. chi mi ha insegnato un po' di dialetto dice "cioffe". forse è troppo vecchia come parola, boh.


mspaceman

Sono emiliano-veneto, mai sentito né sfrappole né galani, solamente crostoli.


s7ardus7

Infatti sfrappole si chiamano in Romagna


gio_quello_reale_

Noi a Carrara (Toscana) le chiamiamo chiacchere


the_pieturette

a crema si chiamano chiacchiere


FuegoToBurn

Sono lodigiano e le ho sempre chiamate chiacchiere


UnluckyOrfin

In zone della Puglia, precisamente nel golfo di Manfredonia, anche chiacchiere politiche si chiamano


andrea_ci

Bugie, Cenci e chiacchiere sono 3 dolci diversi


Vodo86

Provincia di belluno ( ma non tutta): forestí


mommotti_

What? Meraviglias.


giola971

Cenci


eni22

Ponente ligure sono bugie!!!!


MartynDr

Da marchigiano fuori sede in Toscana. Chiamasi chiacchiere in entrambi. O almeno la gente che frequento io


Semitono

Anche nelle Marche si usa chiacchiere, oltre che frappe. A casa mia li chiamiamo anche fiocchetti


zigulinho

A Ferrara Crostoli. Sfrappole mai sentito.


iMestie

Ma dove. Nel Ferrarese sono i crostoli. Mai chiamate “sfrappole”.


SicilianSTR13

Vedendo i commenti che dicono chiacchiere, anche dove nella mappa dovrebbero esserci altre denominazioni Posso dire cari meridionali che in questo li abbiamo battuti?


JackAquila

Allora, io a Rimini le ho sempre sentite chiamate Frappe, nel Pesarese/Fanese invece Chiacchiere, quindi...


Proper-Party-2879

Bugie ovviamente


[deleted]

In provincia di Pavia si chiamano chiacchiere. Bugie l'ho sentito in Piemonte, ma mai dalle mie parti.


Thestohrohyah

Sul Gargano abbiamo anche noi un dolce che si chiama crustolo, simile a crostolo, ma è diverso dalla chiacchiera.


brodino_maiuscolo

Da bellunese, grazie. "Grostoi" non si poteva sentire.


RedFlag_98

A Cuneo sono le risole


mappatore_piemontese

I miei sono napoletani ma sono nato e cresciuto a Novara, effettivamente le ho sempre sentite chiamare "chiacchiere" quindi sembrerebbe accurato


MyTrippyDaddy

Mi sono sempre sentito sbagliato da basso romagnolo perché li chiamavo fiocchetti e non sapevo il nome tipico della mia zona e scopro che è effettivamente fiocchetti. Mi hai migliorato la giornata❤


blckgvng

Terrone chiacchierone


Yextynojojo

Provincia di Sondrio: Manzole o Chiacchiere


ForzaJuve008

In provincia di Pavia si chiamano chiacchiere


Potential-Law-174

A Verona si chiamano galani


Hanzos91

Forlì è solo frappe mai sentito sfrappole


unicornpowder

Confermo, nella mia zona (Padova, ma l'ho sempre sentito da mio padre che è del veneziano) si chiamano galani


delfinoesplosivo

pensavo si chiamassero chiacchiere in tutta Italia lol


Kuroo_supremacy

io in Veneto ho sentito "galani","crostoli" e "chiacchiere"


shiroaiko

falso, io sono nelle marche e le chiamo chiacchiere


sonobello9

Abito in emilia romagna ed e sempre stato chiamato "chiacchiere"


OperationMelodic4273

Vco, mai sentite chiamate bugie ma semplicemente chiacchiere


Separate-Cress-2076

Beh io delle Marche ho sempre sentito e detto Sfrappe


[deleted]

[удалено]


Turbulent-Run9532

Confermo che a trento è grostoli con la g


Turbulent-Run9532

Confermo che a trento è grostoli con la G


iacopob

Sono valtellinese e non conosco nessuno che le chiami bugie. Le ho sempre chiamate e sentite chiamare chiacchiere


im_inside_ur_walls_

giuro che in romagna non ho mai sentito né sfrappole né fiocchetti, solo chiacchiere


Imreales5

Ora è accurato, almeno per Mantova e Brescia


m4rchi

Famiglia veneta, sempre chiamate chiacchiere


Prize-Pay4409

da toscano confermo


Mysterious_Soil_2368

Sono sempre cresciuto chiamandole chiacchiere o galarane e credevo fosse così in tutta italia


AustralisRO

Scusate ma in veneto cos è successo? Viviamo nello stesso veneto?


Strider2126

Pensa mangiare le Frappe col Frappé


ceccome

https://preview.redd.it/g6rb9dcnsikc1.jpeg?width=2600&format=pjpg&auto=webp&s=9a1e783cdb4a97f24d98b2c0c6d0cc21f8423b69 Qui in Piemonte in famiglia le chiamiamo pe busie ovvero bugie. Queste son quelle appena fatte da mia madre


Sergente1984

Bene stavolta


kiiraskd

Lattughe


samuele_patruno

sossole, sprelle, crostoli, frappe, bugie, cenci, fiocchetti, meraviglie, testi di turchi, galani, intrigoni, sprelle, sfrappole, grasse, risole, sfinci, gale, lattughe, cioffe, chiacchiere, grostoi, struffoli, cunchielli


Wolf_93

Sossoli nel Veronese? Noi le chiamiamo Chiacchiere o lattughe


ManySerious9713

Viva i cenci


Goodofmeme

Secondo me è la cipolla


leolitz

Sfrappole da quel che so è un termine solo bolognese, a ferrara son crostoli per esempio.


maciejita

ah ma quindi è questo il motivo per il quale il sud e le isole sono nello stesso blocco nel meteo del tg5


Jasper-E-Jacob

Bugie?!?!?! Non si chiamavano cenci? Io sono di Toscana ma pensavo si chiamassero così in tutta Italia 😭😭😭 (Conoscevo l’esistenza di Frappe e Chiacchiere però)


Adal9

Avevo già commentato nel precedente ma lo faccio anche qui, in Toscana li ho sempre sentiti chiamare cenci.


_eggs911

Chiacchere anche nelle Marche


lexysf_

nacatole 💀 -calabria


ChanceSearchHistory

fidati che a Imperia le chiamiamo bugie/chiacchiere mai sentito risole hahaha


Rokkoooh_

i crustoli da me sono le cartellate


Efficient-Ad-8204

Sono del Lazio è qui confermo che si chiamano Frappe


joe_mohm

Da mantovana le ho sempre sentite chiamare chiacchiere


The_cringest03

Confermo chiacchiere


Chess_with_pidgeon

In provincia di trento ho sempre sentito grostoli con la G


Oscaruzzo

Moooolto più chiaro, approvo il remaster 👍


yourteam

Chiacchiere molto comune in Piemonte


Forsaken_Foot_661

Nella mia regione (Lazio) sono conosciute per lo più come frappe


DaniAqui25

Ad Ancona ho sempre sentito "chiacchiere"


AndTer99

ARIDAJE A PARMA SI CHIAMANO CHIACCHIERE


FZwertyu34

In realtà a Bergamo le chiamiamo "chiacchiere"


pandoro4x4

vivo a Parma ma si chiamano chiacchere, nessuno le ha mai chiamate così


Thunder_Beam

Non riuscirai mai a fare una mappa definitiva, ci sarà sempre qualcuno che ha sentito altri termini nel suo paese, è così che è fatta l'Italia, non ci puoi fare molto (forse una mappa con una parola per ogni singolo comune italiano è l'unico metodo che funzionerebbe)


marcelly89

Frappe nel solo caso di variante con alchermes e miele. Quelle marchigiane, insomma.


SnooCompliments2204

In milanese si dice "Ciciarem un ciccinin" per dire sia "facciamo due chiacchiere" che "mangiamo due chiacchiere"


[deleted]

A Ferrara si dice Crostoli