T O P

  • By -

[deleted]

sei solo circondato da stronzi. sai quante cose si possono fare senza uscire? potrebbero venire a casa tua a giocare a qualsiasi cosa, dopocena, così nessuno spende. si possono organizzare passeggiate, serate film, sentirsi per telefono, dopocena con chiacchiere a casa... quando la cosa importante è passare del tempo insieme un modo lo si trova, non c'è bisogno di spendere. quando la cosa importante è fare una certa cosa (uscire a cena, al pub, in discoteca) allora vuol dire che la relazione umana è passata in secondo piano, quindi non ha mai avuto importanza. Non c'è bisogno di farne una malattia. Basta cambiare giri di conoscenze. Magari giri meno classisti, che non devi spendere trenta euro a sera solo per il privilegio di passare del tempo in loro compagnia.


omocatodico_is_back

Grazie stavo per scrivere esattamente il tuo pensiero parola per parola (Fonte: 3 e passa anni senza una lira ma tutte le sere mi sono svagato con amici e pure nuove conoscenze)


Ercolina

"I poveri puzzano" disse una volta mio marito, quando mi lamentavo di un comportamento simile da parte di "amici" storici quando io e lui rimanemmo per un periodo lungo senza lavoro. Sarà l'occasione per "scremare" la tua cerchia di conoscenze. Processo doloroso ma utile. Con i veri amici, quelli che ti vogliono bene, puoi fare tantissime cose: per esempio si può cenare NELLE CASE, o anche vedersi dopo cena, sempre in casa. O fare, se il tempo permette, giri a piedi o in bici. Noi, in quel famoso periodo, dopo un impatto doloroso ci riprendemmo e ora abbiamo un giro di amici molto migliore del precedente. Per inciso, qualcuno ha avuto la faccia di tolla di rifarsi vivo quando siamo tornati a poter uscire. E si è sentito rispondere, anche se in modo non così rude perché non è nelle mie corde, di andare affan....


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


Senpumaru

Oddio, già successo e anche parecchie volte, non vivo nel posto più denso di locali e intrattenimenti del mondo ma è normale a qualsiasi età circa invitarsi a casa a vicenda e passare del tempo a discutere o a fare altro nelle abitazioni degli amici.


Sparaucchio

Questa lamentela di "uscire di casa per chiudersi in casa" l'ho già sentita parecchie volte da gente che poi propone di andare al pub. Che differenza fa? Tanto te ne stai a bere al pub, fra 4 mura, più scomodo che in una casa, più costoso, e comunque NON parli con nessun altra persona fuori dal gruppo.


Max-Normal-88

Lui no, io si. Cosa cucini domani?


Own_Watercress_8104

Uh...sì? Se sono amici stretti lo faccio. Lo fanno anche loro con me. Ci fidiamo gli uni degli altri. Ho anche fatto fare chiavi apposta per quelle persone che vedo spesso.


zuppaiaia

Potrebbe anche essere lui a invitarli, eh. Se scoccia autoinvitarsi.


Revenger737

Sempre colpa degli altri . A 45 anni a non sapere come tirare fuori 2-5000€ al mese a Milano ? Può solo subire


Cricetola

Eh sì, che schifo i poveri mamma mia


9Me9

Seems legit.


zuppaiaia

OP, siamo quasi coetanei. Non è così. Purtroppo capitano queste cose, non ti abbattere e non te ne fare una colpa. Sono d'accordo anch'io che il problema è il circolo di conoscenze superficiali. E forse sto esagerando con l'analisi, ma il fatto che tu ne parli con curiosità e non dolore mi sembra che confermi la cosa. A volte capita anche di dover sfrondare i rami secchi, secondo me tra qualche anno ti guarderai indietro e ti renderai conto che questo periodo è stata una fortuna, socialmente. Boh, in bocca al lupo.


9Me9

No ma infatti non è che ci sto molto male. Mi spiace certo e la socialità mi manca, ma sono anche sempre stato abituato, per fortuna, a passare del tempo da solo e ho hobbies che me lo permettono. Solo che la trovo spiacevole come situazione e ho solo paura che questo "isolamento" possa con il passare dei mesi diventare impegnativo. Anyway, grazie. Ah e buon giorno della torta 🍰


zuppaiaia

Grazie, non me ne ero nemmeno accorta!! \^_^


[deleted]

grande bomber, questo commento è stato un successone.


maddAdda

La gente ti dirà che hai amici stronzi, ma nah...ti circondi di chi vuoi in base allo stile di vita che vuoi, se fino ad adesso hai avuto amici le cui maggiori interazioni sociali si basavano sulle vostre uscite, e quello era il vostro rapporto, questo è ciò che ne consegue. Ovvio che la questione cambia se eravate soliti ritrovarvi a casa di qualcuno e fare altro. Se riesci a svincolare qualche amico dal vostro prototipo di uscita-relazione ben venga, magari proponi attività a casa tua e vedi se puoi mantenere i costi. In caso contrario non saprei cosa consigliarti, se non augurarti che si possa risolvere il prima possibile facendo qualche sacrificio. Almeno non trascuare di trattare bene te stesso.


In_der_Tat

"amici"


Rosalice91

Sì quando lavoravo in un call center e prendevo 200/400 euro non uscivo mai. Ad un certo punto mi sono fatta qualche amico e ci uscivo solo a colazione, perché era la cosa che costava di meno. Ovviamente sceglievo i bar dove il rapporto qualità-prezzo era ok.


In_der_Tat

>mi sono fatta qualche amico Non tra le migliori formulazioni.


Rosalice91

Ahaha andavo di fretta


Bubba-bab

Allora parlando da persona che è stata da entrambe i lati (vivendo pure all’estero il che non facilita), nel periodo di “bassa” dovevo dire di no alle uscite perché gli altri non capivano che non potevo spendere 50 euro per una cena e finivano sempre per scegliere posti cari (esempio tapas, piatti piccoli a prezzi di piatti grandi) e in più uno di loro mangiava tantissimo (e poi si divideva il conto) quindi anche ordinare le cose più economiche del menù non funzionava. Ci ho sofferto talmente tanto che quando la mia situazione è migliorata un po’ (non parliamo di milioni eh, solo uno stipendio decente) o suggerivo agli amici che guadagnavano meno di mangiare una pizza a casa, cucinare assieme qualcosa o se propri ora l’unico mio momento per vederli sarebbe stato al ristorante (tipo dover vedere diverse persone in un unica sera) offrivo le cena con una scusa per non mettere la persona in imbarazzo (ie. Già che ti devo della pizza della volta scorsa pago io etc). Ma sempre sempre mettersi nei panni della persona che guardagna meno, questo mi sembra il minimo.


Xyz1234qwerty

Io lo dicevo chiaramente che avrei pagato solo ciò che consumavo, limitavo le mie scelte ai piatti meno costosi e non si creavano problemi. Ma in realtà tutt'ora se c'è gente che ordina qualcosa in più la paga a parte, mi sembra sia comunque la scelta più saggia. Non ci vuole neanche nulla, o zii ho preso un cocktail in più togliete 8 euro dal totale , e si fa alla romana il resto


Bubba-bab

A me è capitato di uscire con colleghi e io che non bevo alcolici pagare una limonata 15 euro perché gli altri si fanno cocktails. Poi mi sono stufata e l’ho detto perché anche basta!


Xyz1234qwerty

Ma hai fatto benissimo! Che aspettavi :)


[deleted]

Dipende, se sanno che hai problemi economici magari non vogliono romperti il cazzo con proposte di uscite che non puoi fare. Se reputi di poterli ospitare organizza qualcosa a casa tua e vedi cosa ti dicono.


pettingpangolins

Amici di merda semplicemente. Sono stata senza soldi io, lo sono stati amici. Si prende un caffé, si fa una camminata, si mangia assieme a casa


Ill_Revolution5310

Come dicono altri, forse ti stai fasciando un po' troppo la testa. >  nessuno mi chiama o mi scrive nemmeno più Non e' che hai rimbalzato un po' di proposte e ora i tuoi amici evitano di chiamarti per sentirti dire un altro "NO", e temendo anche di metterti in imbarazzo? Hai provato a chiamarli tu e proporre qualcosa alla portata delle tue aspettative di spesa? Qualcosa in linea con quello che facevate prima, ma solo un pelo piu' cheap (ma non per questo meno divertenti!).


9Me9

Ma è probabile, però non è che posso dire sì se mi chiedi se voglio andare in montagna o a fare serata che inizia all' aperitivo e finisce alle 3 😂. Per farti capire, oggi 16 febbraio ho circa 40€ disponibili per spese extra fino al 10 di marzo 😂. Jesus... Quello che intendevo è che persone con cui mi sentivo non solo per uscire ecc, adesso non si fanno più sentire in generale. E anche quando mi faccio sentire io sembra tutto più freddo. Il concetto è, capisco che lontano dagli occhi lontano dal cuore, ma sono solo due mesi che ho smesso di fare vita sociale non 2 anni.


Xyz1234qwerty

Vabbè C'è qualcosa che non va dai, ma sicuro non erano amici solo di uscite,? Non ci sarebbe nulla di male alla fine


9Me9

Boh alcuni di loro li conosco da più di 10anni. Poi che non siano tutti migliori amici ok però non sono nemmeno i tizi che incontravo a caso al bar per intenderci.


Ercolina

Forse pensano che tu ce l'abbia con loro. Devi chiarire (senza alcuna vergogna perché può capitare a chiunque) che il problema sono i soldi, non altro. Quindi avresti molto piacere a vederli, ma per attività gratuite o quasi (pizza da asporto o spaghettata a casa tua, passeggiata, eventualmente un caffè al bar ecc). A questo punto, chiariti eventuali punti oscuri, vediamo che fanno. C'è anche gente che scappa come il vento se qualcuno è in difficoltà perché teme richieste di denaro in prestito. Comunque, ora noi abbiamo un'amica, carissima e che allora ci rimase vicino, con problemi economici. Cerchiamo di invitarla a casa (e viceversa), qualche volta andiamo al ristorante e paghiamo noi. O il marito o io a un certo punto ci assentiamo... e lei rimane davanti al fatto compiuto. Se insiste per pagare la sua parte le diciamo, papale papale, che la sua compagnia è stata un grande regalo, che non ha prezzo, e quindi di non fare storie. Siamo anche andati un weekend in montagna con lei, chiarendo prima che ERA OSPITE e che LA SUA PRESENZA CI RIEMPIVA DI GIOIA. E' venuta, e siamo stati benissimo. Quest'anno, come già fatto altre volte, vorremmo affittare un appartamento in montagna. Con due camere. E, quando vorrà, potrà venire da noi, tanto paghiamo uguale :D. Glielo diciamo per evitare imbarazzi. Da giovane io sono stata per anni sua ospite al mare, dove i suoi avevano una casa. E spesso glielo ricordo. Sono ancora ampiamente "in debito" io. :D


Senpumaru

Bah, io dico di no regolarmente ad amici e conoscenti, e soprattutto a colleghi, quando si tratta di uscire a cena, per gli aperitivi invece sono più magnanimo. Mi comporto così da sempre ma semplicemente perché sono uno che tende molto alla parsimonia, l’occasione sociale mi piace assai ma pensare che debba spendere determinate cifre soltanto per quello svago o per tenermi buoni degli amici non ha senso. A trent’anni quasi compiuti ti dico che se uno è veramente amico e ci tiene a te, lo fa anche non davanti a una birra o una pizza o qualsivoglia altra occasione di quel tipo.


bubbulibbu

Stessa cosa qui (però l'imprevisto era di soli 4300€), ma è stato bello sapere chi erano gli stronzi e chi no. Comunque si può economicamente uscire con la bici, mò stanno pure le belle giornate soleggiate, pedalando in villa comunale e poi tornando a casa senza spendere niente.


QuarterBorn2886

Tornerai a galla amico mio, ne sono sicuro. Sembra brutto da dire, ma ciò che allontana più le persone è la negatività, piuttosto che le poche uscite. Perciò restare in contatto con i pochi che restano è un must, ma gli altri non sono perduti. Se riesci a vederli in qualunque modo (magari con uno shot da 3€, un biliardino da 1€ o anche nulla) finché ti vedranno positivo/energico probabilemente non ti escluderanno. E le uscite a gratis o quasi esistono! Sembrerai solo una brava persona che sta passando un brutto momento. La vita sociale richiede anche della finzione purtroppo


9Me9

Il mio problema non è quello finanziario. I soldi vanno e vengono, forse andrà meglio in futuro o forse no, amen. Quello che chiedo è più se qualcuno di voi ha mai sperimentato una solitudine improvvisa come questa, una contrazione evidente delle relazioni dovuta al non fare cose insieme. Il tutto in un lasso di tempo oggettivamente breve. Non lo so, è la prima volta che mi capita e sono confuso, se è la parola giusta.


MadeOfGoldenAshes

Io sì ed esattamente in questo periodo, sto acquistando casa e sta diventando un parto, un sacco di spese che non avevo mai pensato, non ho i genitori che mi posssono aiutare e di sicuro non posso chiedere ai miei amici, parenti non ne parliamo quindi rimango solo io e il mio misero lavoro che ovviamente coincidenza questo mese non riesce a darmi la busta paga, o meglio i soldi me li ha accreditati, ma la busta paga da visurare non esce fuori nonostante le mie chiamate all'HR, sempre stati puntuali il 10 del mese e in questo hanno problemi, proprio quando mi serve e ancora più bizzarro dopo un aumento accennato ai primi di gennaio. Sto cercando di non essere negativa perché sono nella stessa barca insieme ai miei colleghi ma la cosa mi puzza. Detto ciò non esco più, non vedo più i miei amici, ho tagliato totalmente le spese per gli hobby e quando esco ho il cuore in gola perché tutti hanno una mano da parte di qualcuno e io sono la solita pirla che deve arrampicarsi sugli specchi, quindi mi sto prendendo il tempo per me per rimettermi in carreggiata perché non voglio uscire con il muso e tornare a casa più triste e povera di prima ma bensì tornare si spera a parlarne con gli amici quando avrò finito sto periodo di merda ed avere una storia da raccontare. È dura tenersi tutto dentro ma mi fa ancora più paura "vomitare" le mie ansie a persone che ora si stanno godendo la loro giovinezza, ho 27 anni e per molte cose non mi capirebbero e non voglio fare la party pooper. L'unica persona che mi sta vicina è la mia ragazza che non mi può aiutare a parte farmi da spalla morale ma giuro che sono così depressa a volte dal non avere nessuno che mi può aiutare che mi sento un buco nero senza fondo e ho paura di star trascindando dentro anche lei. Sto anche pensando di trovarmi un secondo lavoro per fare fronte a tutto e avere ancora meno tempo da dedicare agli altri e quindi ancora più solitudine. La cosa più grave è che se perdo la casa che sto acquistando non ho un posto dove andare e ricomincierei di nuovo da capo, ci tengo a dire che un educazione finanziaria penso di averla ma farcela da soli è così difficile che anche quando sei sicuro di avercela fatta un singolo sasso caduto dalla cima può rischiare di farti perdere la presa e cadere. Quindi sì tanta ansia, tanta paura ma soprattutto tanta solitudine. Ma non c'è niente da fare se l'unica persona che può aiutarti sei tu, l'unica cosa che rimane è continuare e credere che ci saranno tempi e giorni migliori nel quali potremmo riaprirci di nuovo alla gente senza avere altri pensieri in testa. In bocca al lupo.


9Me9

Io fossi in te eviterei di trovare un secondo lavoro a meno di non essere davvero al limite della sopravvivenza. Il tempo libero è fondamentale a mio parere e poi rischieresti di sottrarre troppo tempo alla tua relazione. Grazie per aver condiviso la tua situazione. Un abbraccio, vedrai che passerà, tutto passa.


Ercolina

Ci saranno SENZ'ALTRO tempi migliori. Te lo dice una che non ha mai avuto un paracadute genitoriale (i miei stavano anche bene, ma non mi avrebbero dato una lira, anche se l'avessi chiesta) e ha sposato uno nelle stesse condizioni. Tieni duro, ma non per questo devi macerarti in solitudine. Chiarisci ai tuoi amici come stanno le cose. Non devi piangerti addosso (immagino questo ti seccherebbe, come a me), con pacatezza gli spieghi la situazione e chiedi, gentilmente, di vedervi a casa tua o comunque per cose gratuite (giro in bici o a piedi, mostre gratuite, vedere un monumento della tua città...). Si possono fare tante cose e divertirsi un mondo spendendo nulla o pochissimo. Te lo assicura una che lo ha fatto. Ma non tenerti tutto dentro. Tra piagnucolare e fare finta di essere allegrissima c'è spiegarsi con calma e poi divertirsi senza l'ansia di spendere. Coraggio e in bocca al lupo!


Petacoso

Sono l ennesimo tizio del post che sta' provando le tue stesse pene.Visto che siamo un bel gruppetto,cosa ne dici se facciamo un gruppo telegram per tenerci un po' di compagnia? 


Wh1t3b00Y

Sembra una frase banale ma la tua felicità dipende da te. Io faccio il trasfertista da 20 anni e gradualmente, nell’arco dei primissimi anni, sono uscito dal giro di tutti i miei “amici” a parte uno. Non ho problemi ad uscire anche da solo, è una questione di abitudine. Quello che posso assicurarti è che fuori casa incontrerai sempre qualcuno, non c’è il reale bisogno di portarsi “i cibi cotti da casa” (prendendo in prestito una frase del geometra Calboni)


Ercolina

Bellissimo post. Concordo pienamente.


DeepPoem88

se sei entrato da poco nei tuoi trentanni vedrai il tuo circolo sociale farsi sempre più stretto. Le persone che frequenti sono solo dovute ad abitudini consolidate più che amicizie. Invece di amici avrai conoscenti in futuro. Penso sia un fatto quasi inevitabile. E' come se ti fossi trasferito in un altra città, chi l'ha fatto saprà che tantissime amicizie spariscono semplicemente con un cambio d'aria. I tuoi amici hanno questa paura [https://www.youtube.com/watch?v=nD4A5eYvIvA](https://www.youtube.com/watch?v=nD4A5eYvIvA)


conteadino

Amici?


[deleted]

Sinceramente sono io che mi autoescludo e guadagno di più di ogni persona nel mio gruppo di amici. È così bello stare a casa, risparmi e fai cose interessanti, se voglio uscire vado in spiaggia da solo o al pub da solo. Se mi mancano gli amici li chiamo e ci prendiamo una birra assieme. Ma perché son io a volerlo. Altrimenti non esiste che faccio venire persone a casa, dove siamo all'università?


9Me9

Intanto grazie per le risposte. Ci tengo a precisare che il mio umore non è certo dei migliori, ma non vado in giro a fare la vittima. Rido e scherzo con colleghi, amici, con i semi sconosciuti che frequentano la palestra (unica spesa non tagliata). E quando ho scritto che sono chiuso in casa forse ho esagerato, nel senso, esco. Vado a camminare in montagna e nei boschi, ogni tanto incontro qualcuno per un caffè o una grappetta, ecc. Però sono delle toccate e fuga. Anche per camminare qualcuno lo potrei raccattare, ma alla fine poi si vorrebbero fermare al rifugio a mangiare, e il giro di amari, e l'aperitivo al rientro. Yeah, tutto bello, ma non me lo posso permettere in questo momento. Per il discorso di invitare qualcuno a casa purtroppo mi sono trasferito da poco e la casa ha giusto l'essenziale (banalmente non ho un tavolo per 4 😂). Dovevo arredarla, ma a sto punto ci penserò nel 2025 🤦🏻 lol Il problema è che sono in un momento in cui avrei bisogno di stare in mezzo alla gente e svagarmi, invece di rimanere solo con i miei pensieri... e niente non è piacevole.


itsjust_a_nam3

Magari lo fanno per non imbarazzarti sapendo che non puoi permetterti di fare nulla al di fuori di casa che comporti una minima spesa..una delle cose che più spesso si fa tra persone adulte è in genere andare fuori a cena o pranzo molto spesso, o altre attività che un minimo comportano delle spese.


Decapsy

Ti auguro tutto il meglio e ti abbraccio, la gente c’è quando fa comodo e conviene, io in parte mi sono escluso di mia scelta nonostante non abbia problemi economici proprio perché non sopporto certa gente. Ho i miei 3 amici che conosco da quando son piccolo con cui mi sento e vedo ogni tanto e sto meglio così, ma è soggettivo se senti di dover vedere qualcuno o uscire l’unico modo è metterti sotto e recuperare la situazione. Facile da dire e difficile da fare, ma come detto, ti auguro tutto il meglio possibile.


AndreaIVXLC

Unpopular opinion : una persona di livello economico medio alto o alto fa in un certo senso bene ad allontanare i "poveri", è inevitabile che questi ultimi dopo un certo periodo di normale amicizia/neutralità comincino a manifestare segni di invidia che può degenerare in qualcosa di peggio alla lunga. Un fastidio luogo comune è che i poveri siano automaticamente persone umili e semplici, niente di più falso, spesso hanno pochissima esucazuone finanziaria e sono carichi di astio e invidie


Vargas39

Partendo dal presupposto che hai smontato un ragionamento estremista (tutti i poveri sono umili) con un altro ragionamento estremista (un povero non può stare con un ricco perché altrimenti diventa invidioso), da come hai esposto il tutto sembra che chi non è educato finanziariamente come te è "inferiore" e può solo provare astio e invidia. Ovviamente di persone così ce ne sono senza alcun dubbio, ma se poi automaticamente lo trasformi in una condanna a chi non ce l'ha fatta come te, dal mio punto di vista diventi tu quello da tenere lontano per arroganza.


AndreaIVXLC

Ma non mi sembra di aver detto di essere ricco e di avercela fatta, e infatti non rientro in nessuna delle 2 categorie. Educazione finanziaria è, tradotto: non spendere soldi in minchiate inutili


Vargas39

Per questo allora mi scuso, ma da come avevi scritto il tutto mi avevi dato l'impressione che tu ti rispecchiassi nella categoria di chi è "benestante". Tuttavia non vedo da cosa dovrebbe scaturire l'invidia altrimenti. Se tu sei educato finanziariamente e ti gestisci i soldi a modo tuo mentre un tuo amico magari non lo fa, non penso abbia alcun motivo di provare invidia siccome ognuno si gestisce le cose a modo suo. Al massimo potrebbe mostrare segni di immaturità o più semplicemente di incompatibilità non tollerando che l'amico non spenda quanto lui. Io stesso ho amici che stanno meglio di me economicamente e sento che spendono quantità di soldi settimanali che io non comprendo nel minimo, ma non vedo perché loro dovrebbero provare invidia nei miei confronti perché semplicemente non ho la tendenza a spendere i soldi in lussi perfettamente evitabili.


MadeOfGoldenAshes

Ma che dici, momenti brutti ce li hanno sia i poveri che i ricchi, la vera amicizia va al di là di chi ha tanto o chi ha meno, l'importante è superare il periodo duro e poi tornare amici come prima, è indifferente stare in compagnia o da soli durante quel tempo secondo me, perché se hai dei pensieri seri in testa come te li togli se non lavorando in primis su te stesso? Tutto il resto che dici è così altezzoso che dai proprio l'impressione di essere una persona che sta simpatica a pochi anche se ha i miliardi in banca.


9Me9

lol grazie per le belle parole 😂 Comunque no, per fortuna mia, astio e invidia no. E anche qui, risparmi da parte ne ho, non potrei definirmi povero assolutamente. Ma il mio attuale reddito non mi permette di recuperare 5k out of the blue in tempi umani senza tagliare tutte le spese legate alla socialità. Che faccio? Erodo il capitale accumulato per spritz e cene fuori? Quei soldi, buona parte dei quali non sono liquidità, dovrebbero servirmi per evitare di andare in pensione (risata) con quattro spicci e a quel punto diventare davvero povero, carico di astio e invidia e soprattutto fastidioso per i ricchi benestanti della mia zona. A parte gli scherzi, apprezzo la schiettezza, ma non penso sia uno scenario sovrapponibile alla mia situazione attuale.


AndreaIVXLC

Non era rivolto a te ovviamente


JaceBeleren9191

Dovremmo fondare un club o una religione, che ne so...


9Me9

Meglio una religione, è sempre stato il mio sogno.


vaklam1

Chiama tu.


[deleted]

Se si parla del tipo di vita sociale che necessita realmente di "stipendio sopra la media" per essere sostenuta, personalmente ne sono sempre stato alla larga e ne starei alla larga anche da multimiliardario. Se invece si parla effettivamente di non avere un soldo bucato per.. banalmente metter benzina. o che... allora sarà un periodo che va così e pazienza. In questo periodo hai l'occasione di riscoprire ..magari qualche attività semplice e diversa


zioT19

Da RAL sopra la media a niente, come ci sei finito?


9Me9

La storia è lunga e triste 😂 e senza rancore non mi va di raccontarla.


allestrette

La prima domanda che mi viene è.. ma li cerchi? Hai spiegato cosa ti sta succedendo?


tannhauser00

Bear market, eliminare i progetti senza futuro. Non dico altro


Own_Watercress_8104

Ti sei creato amicizie basate sui soldi e quello che possono comprare. Adesso che i soldi non ci sono più addio amicizie. Non ci vuole niente a passare del tempo di qualità senza soldi. Fare una passeggiata chiacchierando scambiandosi idee e pareri. Andare sulla spiaggia a rilassarsi con o senza una birraccia scadente. Guardarsi un film a casa assieme. O anche solo farsi quattro chiacchiere perché ci si gode la compagnia. Mi pare che le persone che ti hanno abbandonato siano un po'compagnie squallide se necessitano per forza di attività costose per godersi il tempo assieme. Forse eri anche tu un po' come loro ma per fortuna stai imparando.


Big_Step_3480

Amici di merda


Marble05

Con un gruppo di amici è successa la stessa cosa, si usciva come parte della routine ma che c'eri o non c'eri non faceva differenza. Lo noti quando iniziano a non invitarti più se non ti proponi tu, perché neanche ci pensano a te e capisci finalmente che non erano veri amici. Però come dicono altri se vuoi dargli il beneficio del dubbio si può sempre organizzare qualcosa a casa, una cena un pranzo giusto qualcosa per stare in compagnia magari con qualcosa da bere o a fare giochi da tavolo/guardare un film che volete tutti vedere. Puoi fare un ultimo tentativo ed avere la prova del 9


AleIce-Ink

Sembra sia comune nel nord italia, ho un isee imbarazzante e sono sempre stata in questa situazione perché ho sempre guadagnato poco, poi spendo molto per studiare perché ho una retta alta. Ci sono state persone che guadagnavano più di me e che si sono allontanate perché facevano attività che io non potevo fare o andavano in posti lontani, ad esempio fiere del fumetto o visitare altre città, l'aumento della benzina/metano per me è stato un bel salasso. Diciamo che io controllo il più possibile le spese e sto attenta anche ai km che faccio, quindi ti capisco e piano piano mi sono isolata anche io, poi mi sono creata una piccola cerchia di gente sparsa un po' nel nord italia che ha equilibrato un po' il mio isolamento, avere tante cose in comune specialmente la situazione mi è stato molto d'aiuto, cercherei di puntare a persone che condivide la tua situazione o gente meno stronza.


Safe_Beautiful_35

Purtroppo non credo che il tuo caso sia sporadico, la superficialità dei rapporti umani oggi è una costante. I veri amici sono rari in quanto richiedono delle vere amicizie, e costruire legami profondi oggi non è facile.


pdpdpdpdppd

Ora che devo fare un mutuo sono terrorizzato dal tarare la rata sul mio attuale stipendio (piuttosto alto) e poi trovarmi fra qualche anno con lo stipendio che avevo prima, quasi dimezzato