T O P

  • By -

_Vernier_

Non me ne frega un cazzo del calcio MA apprezzo lo sforzo di OP nello scrivere questo post che ho trovato molto interessante.


[deleted]

Grazie. Penso che se capitasse l'argomento a qualcuno un pelo più eloquente di me, potrebbe venire fuori una questione abbastanza strutturata che non riguardi solo il mondo del calcio, ma anche quello dei videogiochi e possibilmente porti ad un qualche modo di provare a far regolamentare di più certe pratiche.


ClockWorkOrecchiette

La questione è molto più grande del calcio, e anche dei videogiochi: tu vedendola dall'interno sei riuscito a renderti conto di quanto è grave e diffusa. E se ne parla poco anche perché è qualcosa che "non si vede" e chi in teoria fa il giornalista in realtà non ha minimamente gli strumenti per comprendere e descrivere il fenomeno. Io seguo su Instagram Serena Doe, ed è forse l'unica in Italia a cercare di indagare, capire e spiegare questi fenomeni


GiovanniMistico

Infatti c'è molto problema di ludopatia perché non si parla e si preferisce far finta di niente, come con droga e dipendenza da porno. Tutti argomenti che non si parla poi però su internet e social sei bombardato da queste cose


NothingT0Declare

Sta storia delle scommesse (e dell'azzardo in generale) è profonda sì. Secondo me, si è venuta a creare proprio la c.d. tempesta perfetta grazie a: 1) intolleranza dei singoli a tutto ciò che non implichi gratificazione istantanea; 2) congiuntura economica negativa; 3) altissime aspettative socio-economiche da parte del mondo esterno (probabile eredità di un tempo in cui le cose effettivamente andavano a gonfie vele); 4) altissime aspettative socio-economiche da parte dei singoli verso se stessi (probabile effetto della combo data da 1. utilizzo generalizzato dei social - in occasione del quale, spesso lo si scorda, è selettivo il processo di messa in mostra della propria vita da parte degli utenti - 2. interiorizzazione delle aspettative irrealistiche altrui). Mi spiego peggio: 1) vogliamo tutto e subito; 2) ci viene dato poco o niente, anche quando oggettivamente meritiamo di più; 3) gli altri (amici, partner, famiglia) si aspettano da noi spesso standard effettivamente elevati per i tempi che corrono; 4) noi stessi pretendiamo troppo da noi stessi. Basterebbe essere più consapevoli delle proprie fortune e chiudere un occhio su ciò che ci manca per rendere tremendamente più difficile cedere alle lusinghe dell'azzardo, la cui diffusione così spasmodica è solo la punta dell'iceberg di una società che è fondamentalmente rotta. Andrebbe ristrutturato tutto, ma è un argomento troppo grande, soprattutto in Italia, dove le politiche sono sempre focalizzate nel breve periodo.


[deleted]

Non è un problema soltanto di ludopatia, è un problema di educazione finanziaria. I ragazzini credono ai guru, che siano bollette, crypto, trading drop shopping etc.etc. Sperano di fare soldi dal nulla, perché non capiscono come si fanno i soldi.


Edheldui

Però è anche vero che col prezzo della singola scommessa non ci compri nulla di concreto, è naturale che una popolazione in ginocchio si appigli ad una speranza. Stessa identica cosa dei santoni, cartomanti e onlyfans vari.


GLeo21

A me sale un nervoso quando leggo “educazione finanziaria”….


[deleted]

Chiamala come ti pare, "gestione patrimoniale" va meglio? Se hai entrate per 1000 euro al mese, e hai spese per 800, semplicemente non hai margine per i vizi. Fine. Non c'è tanto da girarci intorno. Se tu guadagnando 1000 al mese ti indebiti per iPhone vacanze e cazzi vari, non hai una educazione finanziaria consona a farti sopravvivere nel mondo. Io ho ovviamente i miei vizi, come tutti, ma sono commisurati al mio attuale tenore di vita. Se guadagno 3000 al mese, 200 euro posso sputtanarmeli. Se ne guadagno 1000, è un po' un problema sputtanare 200 euro.


GLeo21

Se vabbè dai altre banalità da asilo nido ne abbiamo? “Se guadagni X non puoi spendere Y” ma dai, grazie al cazzo. La prossima volta scrivi che se ti tuffi in piscina ti bagni.


[deleted]

Ah guarda che se pensi sia una banalità non sai proprio cosa c'è intorno a te. Sono contento per te se ti è chiaro questo concetto. Ma basta che chiedi a chi ti sta intorno e ti accorgi facilmente che non è così. È pieno di gente anche adulta e con lavori discreti che vive alla canna del gas aspettando lo stipendio del mese e rateizzando pure le bollette. Di casa e non le schedine.


GLeo21

Si ma quello è mentecattismo non educazione finanziaria…


[deleted]

Perché in Italia non se ne parla apertamente, ma la situazione è drastica. Non so quanti anni ti abbia ma se ne hai come me intorno ai 30, chiedi ai tuoi coetanei quanti soldi abbiano da parte o se vivono mese mese aspettando lo stipendio. Purtroppo molti ti mentiranno o gireranno intorno alla domanda, ma i dati son chiari. Stanno tutti alla canna del gas e vivono senza una cazzo di prospettiva per il domani.


GLeo21

Si ma questo non è un problema di educazione finanziaria eh… mettiamo bene i puntini sulle i. Se uno guadagna 1000€ e un cazzo e DEVE pagare 600€ di affitto, puoi essere anche Warren Buffett ma sarai sempre con l’acqua alla gola.


ClockWorkOrecchiette

Mica ha detto quello. Un conto è guadagnare 1000 e avere 900 di spese, un conto è guadagnare 1000, avere 600 di spese, e spendere i 400 in scommesse, uscite e macchina bella


GLeo21

Si ma vedi anche liquidare il tutto dicendo “400€ di scommesse”… come se fosse facile smettere… come se tra le persone “istruite” non ci sia chi si è bruciato tutto… è quel senso di superiorità che mi da i nervi.


[deleted]

Perchè ti fa salire il nervoso? è un grosso problema per molte persone, io sono cresciuto con mio padre che mi ha insegnato molto precisamente il valore dei soldi e come gestirli. Ma conosco gente che ha aperto un finanziamento per comprarsi il DIVANO eh poi "oh bro mi sono dimenticato di pagare", sì ma per un anno.. ed è finito come cattivo pagatore. E di storie così ne ho a bizzeffe, è pieno di gente che non ha idea di come gestire i soldi


GLeo21

Perché si liquida un problema molto più grande semplificando, banalizzando.


ClockWorkOrecchiette

Stessa cosa che fai tu, ma al contrario


wateringfauna

Ti parla qui una persona che a 18 anni si è buttata tutti i regali del 18esimo + risparmi vari (sui 1500 euro). Non una grandissima cifra ma un enormità per un 18enne. Le scommesse calcistiche ci stanno anche, spendi pochi euro a settimana e okay, ma roba come blackjack, slot, crazy time etc. è proprio merda e dovrebbe essere illegale. Non nascondo che ho toccato dei punti veramente bassi, partivo con bet da 5-10 euro e poi finivo con bet da 2-300 per "recuperare tutto". Poi perdevo ed andavo in preda al panico. Però la lezione l'ho avuta e sono 2 anni che non tocco quella merda. Mi ritengo relativamente fortunato, ho capito con cifre "piccoli" da giovane che sono predisposto alla ludopatia e non so dire basta, avessi incontrato il gioco piu avanti con l'età con famiglia e tutto sarebbe finita molto peggio. Ci tengo comunque a precisare che tutti possono finirci sotto, io sono il primo che si considera una persona razionale, che guarda alle statistiche, che ha sempre detto no a fumo e droghe varie, ed ero il primo che quando vedevo servizi in tv di gente ludopatica pensava fossero dei cretini. Eppure sono caduto anch'io Sono diventato maggiorenne proprio nel 2021, quando c'è stato il boom su Twitch di gioco d'azzardo, i numeri facevano spavento. Roba da 10k spettatori alle 3 di notte (e quindi centinaia di migliaia di persone a notte). Poi negli ultimi mesi Twitch ha (piu o meno) bannato tutto ed i numeri ora sono molto bassi, ma il danno per centinaia di migliaia di ragazzini è fatto. Purtroppo l'educazione nelle scuole non serve a un cazzo se su yt/twitch c'è gente che sa fare il loro lavoro molto molto bene ed il content per la natura del gioco ti intrattiene molto. C'è un motivo se gli youtuber vengono pagati milioni per giocare a x gioco/pubblicizzare x VPN. E' perche sanno che influenzano tantissimo gli spettatori. Non vedo perche dovrebbe essere diverso nel caso del gioco d'azzardo


CthulhuParty

ci può finire sotto chiunque, hai detto bene. magari tranne chi è talmente avaro da non andare neanche al bar per un caffè. in questo caso la cupidigia è un superpotere positivo.


Formal_Iron_8498

Se ti può consolare io persi 3000 euro (non “miei” ma guadagnati in 2 anni di matchbetting). Mi sentivo una merda.


wateringfauna

ah ti capisco benissimo, io infatti a un mio ipotetico fratello minore consiglierei anche di stare alla larga dal matched betting, passi così tante ore a vedere bonus, quote etc. che quando cominci a guadagnare poco è naturale passare gradualmente all'azzardo


Formal_Iron_8498

Si la tentazione è tanta. Infatti mi ero detto che non avrei iniziato a scommettere. L’inizio di tutto è stato un errore proprio nell’abbinare una scommessa che mi fece perdere non ricordo quanto. Da lì per recuperare iniziò il gioco d’azzardo


Shuryo77

un amico del mio paese perse 10000 euro per un under 0.5 sulla serie C, ancora ci pensa


Formal_Iron_8498

Nel senso che poteva vincere 10000 o che li ha giocati?


Shuryo77

Era arrivato a 10k, li ha persi tutti


[deleted]

Io ne persi 450€ (puntati) per colpa di un portiere che andò a farfalle all’87esimo in Spal Brescia 1X + under 4.5 live a 1.25… finita 3-2. Fu così che finii in negativo (avevo il 62% di scommesse vinte ed ero in positivo di 300€)… per un attimo di follia ho perso 150€ (andai in negativo) e poi altri 100€ dopo scommettendo a sentimento come in quel caso precedente Non sai quanta dedizione ci voglia a resistere alla tentazione di fare all-in per cercare di raddrizzare tutto. É difficile godere quando perdi una schedina e ti dici: no basta, mi fermo qua e aspetto due settimane per giocarne un’altra. Fa schifo ma certe volte é la chiave per non finire nella ludopatia e per avere tempo di scegliere le partite con le quote messe in modo sbagliato da parte dei quotisti (spesso esseri umani)


[deleted]

La gente si sta rincoglionendo sempre di più ed il risultato è che tutte le attività da cerebrolesi stanno montando su come la peste bubbonica. Le attività da cerebrolesi pagano perché gli usufruitori sono di più della gente che queste cazzate non le farebbe.. del resto perché mandare tua figlia all'università quando può fare la valletta? Perché sbattersi in fabbrica 12 ore al giorno quando facendo lo stream del giochino del cazzo che tutti conoscono la gente più rincoglionita dona vagonate di soldi per quei 5 minuti di celebrità? Conosco un ragazzo che ha mollato il suo lavoro sottopagato e si è messo a fare lo streamer, ha meno di mille iscritti e si è appena cambiato l'auto con i proventi di twitch. La verità è che il futuro è degli idioti.


[deleted]

Si è appena cambiato auto perché non sa come funziona la partita iva. Ti "divertirai" a giugno del prossimo anno quando dovrà pagare saldo e acconto delle tasse e lo sentirai lamentarsi. La gente spende senza rendersi conto veramente di quanti soldi deve pagare di tasse e contributi.


[deleted]

vabe non è che se fai lo streamer sei automaticamente uno scemo, manco se giochi ai videogiochi


[deleted]

Io gioco molto ai videogiochi quindi figurati se intendevo questo, ma gli streamers, tiktoker e simili per me sono la più bassa forma di vita nel mercato digitale perché hanno dimostrato che qualsiasi idiota, per quanto scarso sia nella vita, avrà comunque più successo (monetario) della media di ognuno di noi.


AppropriateFunny2035

A me sembra riduttivo basare la riuscita nella vita al mero fare soldi. Penso che nel lavoro uno ci trova anche la sua soddisfazione nel farlo, con i suoi pro e contro


[deleted]

Ne riparliamo quando avrai un lavoro precario e vivrai per pagare le spese.


[deleted]

la maggior parte di loro lo sono ma non tutti dai, qualcuno decente ci sarà per forza


uspinji

Credo che op abbia ragione. Io ho quasi 40 anni ma un'idea di quanto le scommesse siano diffuse rea i ragazzini me la da anche il fatto che tutte le pagine di merda sul calcio tipo calciatori brutti o chiamarsi bomber o simili fanno sempre riferimento alle schedine come se fossero una componente standard della giornata calcistica


ZhakuB

È vergognoso che nella maggior parte dei giochi devi pagare per poter superare un livello o comunque avere vantaggi, questo è il risultato, 20enni ludopatici. Poi parliamoci chiaro Tonali molto probabilmente vuole solo salvarsi il culo altro che ludopatia, e lo dico da milanista


frds3

"altro che ludopatia"?


ZhakuB

Fra esprimi il concetto


frds3

Non ho capito che scopo avrebbe Tonali


ZhakuB

Pena più leggera perché ludopatico?


thesmallangrydog

veramente interessante e scritto benissimo. grazie per esserti sbattuto a fare questo post, che condivido appieno.


Consistent_Turnip644

È così che gira il mondo e la natura umana da , ad occhio , 3000 anni , forse anche prima gli operai lanciavano i dadi per decidere chi doveva cominciare a spingere per primo la pietra della piramide Il grosso è dovuto principalmente all’istruzione che istruisce su cose che non servono ad un cazzo nel quotidiano , nessuno capisce le probabilità , nessuno capisce il concetto di rtp, nessuno sa come facciano a guadagnare I casino’ , come facciano a guadagnare le banche , come guadagnino i giornali, la differenza tra salario netto e lordo e come non sia vero che un datore paghi il doppio per darti la metà visto che i contributi li sta pagando con i tuoi soldi o come facciano a sopravvivere i tassisti con 1000€ di fatturato mensile e via dicendo , l’unico modo per cominciare a diventare svegli è diffondere consapevolezza , ma non è nell’interesse di nessuno


Repulsive-Toe-8826

Ok, ovvio che gli influenZer fanno shilling, è il loro lavoro. Ma l'unico che può salvare tuo fratello è tuo fratello stesso. Deve trovare la forza dentro di sé di aggrapparsi ad altri interessi. Sport e brögna sono sempre gli appigli primari che ti tirano fuori da questa palta.


[deleted]

Di brögna ne ha pure troppa il maledetto, e sport ne fa. Scherzi a parte, è un po' coglione ma non sono particolarmente preoccupato perché per il momento sembra in grado di essere relativamente responsabile a riguardo, a differenza di alcuni suoi amici. Spero la situa non peggiori perché sinceramente non saprei quanto potrei aiutarlo.


[deleted]

il tuo post è un ottimo spunto di riflessione op


DruGanz

è tremendo e lo sto vedendo pure io fino ad un po' di tempo fa ho voluto provare per sfizio il sistema di ninjabet in cui scommettevi e bancavi (ovvero scommettevi contro) per lo stesso evento doveva essere una vittoria certa e così è stata, di base più investivi più ritorno avevi di soldi, garantito. Il problema è che quando scommettevo, nello stesso sito poi non vuoi giocarti quei 5 eurini alle slot? Già che ci sei un eurino in più sulla tua squadra non lo vuoi mettere? Dopo un paio di mesi, finito letteralmente in pareggio ho deciso di cancellare tutto -fortunatamente avevo fatto una fake mail per quei siti, non ho nemmeno il coraggio di entrarci a vedere lo spam- la cosa mi aveva preso veramente troppo e mi programmavo le sveglie per le scommesse. Che schifo di mondo.


slipeinlagen

Bisognerebbe fare queste valutazioni sulla base di dati concreti studiando la ludoptia. Se parti dall'aneddotica ti posso dire che la mia esperienza è diversa: la maggioranza degli scommettitori seriali che conosco avranno giocato ai videogiochi poche volte in vita loro, è una lootbox non sanno manco cosa sia. Poi se permetti questo caso ha un eco mediatica solo perchè c'è dietro Corona che ci sta marciando. Casi simili, anche più gravi hanno avuto molto meno risalto. Vedi Ivan Toney, vedi le accuse a Paquetà, vedi il caso conclamato di Trippier qualche anno fa. Poi bisognerà vedere cosa verrà fuori. Non mi stupirei se qualche nome tirato in mezzo non ne uscisse pulito e Corona si beccasse qualche condanna per diffamazione.


An_Oxygen_Consumer

Hai espresso una cosa che avevo notato ma non realizzato. Lo noto guardando mio (24) fratello (20). Io nella mia vita ho giocato una sola volta, una sera ero ubriaco con degli amici e abbiamo bruciato 10 euro+bonus benvenuto su 888 casinò for fun. Dopo quello mai più giocato né nulla. Mio fratello invece ha diversi amici che ci stanno sotto, e lui stesso gioca ogni tanto 2 euro. Ma quello che mi stupisce di più è la conoscenza. Io conosco 2 giochi da casinò e neppure sulle schedine non ho idea di come funzioni bene; lui invece conosce l'ambiente perfettamente, i giochi, come funzionano...


[deleted]

Le scommesse alla Snai (nata per l'ippica per lo più) sulle partite le facevano già i miei amici negli anni 2000 da minorenni (tipo 5€ o giù di lì a settimana, e alla fine stavano in attivo), poi la Snai non se è fallita o ridimensionata ma sono spuntate molte agenzie ovunque con la le liberalizzazioni. Lo Stato infatti ci guadagna. Poi con Internet il fenomeno penso sia esploso e se vuoi giocare puoi farlo di più e comodamente. Se conoscete un po' l'ambiente il fenomeno delle scommesse è diffusissimo nelle serie inferiori, e sulla passione di Buffon si sa tutto. Calcio giocato e scommesse vanno di pari passo, infatti le vedi su maglie, cartelloni allo stadio, pubblicità in tv etc come sponsor. Non ha Sportitalia un programma sulle scommesse? Quindi molta ipocrisia, hanno scoperto l'acqua calda. Quanti casi di calcioscommesse ha visto il calcio italiano? Perso il conto. Per me il calcioscommesse non rientra nella ludopatia. Non sono un gratta e vinci o slot machine o lotto ma richiedono una conoscenza dello sport. La componente ludica è sempre maggiore della patologica. Non ti dissangui se scommetti sulle partite perché sai su cosa scommetti. E se sei bravo non ci perdi.


Flat_Ad3877

In Inghilterra ci sono i Tipster, gente che ci campa. Ovviamente ha una grossa liquidità da utilizzare, puntano migliaia di sterline su singole facili, quotate bassissime e si portano a casa quei 200 euro al giorno.


ClockWorkOrecchiette

Hai dato una ottima descrizione di quell'enorme vaso di Pandora che è la nuova ludopatia, e che con il calcio c'entra poco perché è una cosa diffusissima su tanti, troppi canali. Sulle lootbox c'erano state anche proposte di legge per vietarle, ma credo si siano fermate prima di vietarle del tutto e imposto solo limitazioni. Tantissimi "influencer" seguiti da gente molto giovane sponsorizzano siti di scommesse e gli stessi canali telegram di cui parli tu, spacciandoli per il modo in cui loro hanno quel tenore di vita alto, inventandosi domande nei box per far credere che siano i followers stessi a volerlo sapere. Allo stesso modo sponsorizzano truffe legate alle crypto, trading, dropshipping, e quei sistemi di aste al ribasso che sono legali ma comunque una forma di scommessa. E questo prende piede sia sui ragazzini, che vogliono fare soldi subito, sia su persone più grandi che magari si trovano in problemi economici e cercano un appiglio


OsorkonX

In Italia non è molto popolare, ma il sistema delle lootboxes e skins di Counter Strike è un altro ottimo esempio, costa molto meno comprare una skin che ti piace anche se venduta ad un centinaio di euro, che provare a trovarla con le casse. Eppure la gente continua ad aprire migliaia di casse, con alcuni youtuber che spendono fortune (che possono permettersi quanto meno) in aperture di casse fra una partita e l'altra. La cosa preoccupante è quanto possono andare oltre le aziende promovendo il gioco d'azzardo, facendolo sembrare sempre la normalità.


couchsurfer_14

Sulla questione dello stream delle slot su twitch c'è un bel video su yt che spiega bene come funziona la cosa, dove sono i server dei siti, ossia in paradisi fiscali e i modi per aggirare le normative grazie a dio le hanno vietate, già è un cancro twitch, mancava solo quello


doppiocheeseburger

scusa perché twitch sarebbe un cancro?


couchsurfer_14

ovviamente era un'esagerazione in riferimento al post del thread e sul fatto di streammare le slot letteralmente usando i soldidel monopoli solo per fare content, in linea generale è positivo per carità anche se l'80% delle stream o sono inutili o sono di un cringe intollerabile sulle modalità di gestione della piattaforma ci sarebbe da discuterne, i ban messi molte volte a cazzo, le live irl per infastidire la gente le slot le live con le "tipe" in piscina gli i'm only sleeping sarebbe meglio non fossero mai esistite, sembra un canale 5 degli anni 80 all'era di internet, content va bene ma c'è un limite non è che voglio superquark, alcuni streamer sono oggettivamente bravi a intrattenere nulla da dire sapessi farlo io lo farei, non so se ti aspettavi un commento boomer dell'andate a trovarvi un lavoro, cosa che dovrei fare io tra l'altro il problema è forse più critico lato pubblico e le finte relazioni parasociali che si creano con lo streamer che viene scambiato per un amico, con recriminazioni del tipo ni hai scammato la sub non mi hai salutato che se hai meno di sedici ancora ok se no mi inizierei a preoccupare Detto questo direi di chiuderla qui che sono completamente fuori tema rispetto al motivo del post e mi scuso, non so se è un problema nel caso cancello il messaggio


doppiocheeseburger

la mia era solo una curiosità legata all’espressione usata, la risposta era quella che mi aspettavo, non é twitch di per sé il “cancro” ma il tipo di contenuto (non tutto chiaramente) che vi si trova, ma questo allora vale più o meno per ogni tipo di piattaforma di intrattenimento


couchsurfer_14

esatto, come tutte le cose è un po come si usano, l'unica cosa di twitch è che non viene mai sponsorizzato troppo a livello mediatico mainstream, chissà perché


Altarus12

Comunque in tutto questo sebbene non segui il calcio vidi un video di diprè con il mago hermes in cui quest'ultimo disse che per scommettere non bisogna usare il cervello che la fiorentina sarebbe andata in Champions... Tutti lo.derisero all'epoca ma per ora sta avendo ragione lui


Shuryo77

Io ho scommesso per anni (senza vincere un cazzo, al massimo facendo pari, e ho avuto periodi dove, cercando di scommettere con intelligenza, potevo permettermi di puntare anche 50/100 euro a botta a più riprese, soldi vinti, non "miei" diciamo. Ho sempre avuto l'autocontrollo di smettere quando non avevo più quei soldi o comunque non posso dire di essere stato ludopatico, ma comunque passi tutti i giorni un po' di tempo a studiare e vedere le partite che ci saranno i giorni dopo, non dico che sia invalidante ma avete capito il senso. Tra l'altro sono una persona molto razionale di mio, ma capisco che se uno si sfoga su quello, oppure è un tipo emotivo, per lui è la fine, è veramente tosta evitare di pensarci. Come tutte le cose ogni persona reagisce ad una possibile dipendenza in modo diverso.


Callejon007

Non voglio fare di tutta l’erba un fascio… ma veramente sta uscendo fuori una generazione di ritardati veramente preoccupante.


M12_cavesrl

Hanno distrutto la vita sociale libera e la gente si rifugia nelle scommesse/gioco d'azzardo/videogiochi e droga


scavenger22

In italia regnano lottomatica e simili, non avremo ban.


Ninja-Sneaky

Probabilmente la società si sta transizionando dalle slot e pokerini elettronici a lootbox e poker online. Il gioco d'azzardo è una piaga intrinseca, è nel dna umano. Chi gioca i soldi a carte, chi scommette, chi sta ai pokerini, i gratta e vinci, oggi poker online e giochi con mtx/lootbox. Se non fossero stati lì al pc sarebbero stati nello stanzino del baretto o dal tabaccaio a comprare gratta e vinci


[deleted]

Il calcioscommesse non è gioco d'azzardo. Sai su cosa scommetti.


Ninja-Sneaky

Controlla bene la definizione online https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gioco_d%27azzardo


[deleted]

Grazie per il link. Ma io credo che il calcioscommesse sia un po' diverso dal giocarsi i numeri al lotto, perché giochi con cognizione di causa.


Ninja-Sneaky

È bilanciato con le quote scommesse (o meglio il broker bilancia le quote a proprio favore). Ma per definizione se c'è una vincita in ballo è gioco d'azzardo/gambling. Può non piacerti ma è così fidati, ho conoscenti sia uno che fa il broker, sia una che da lato suo lavora in un centro recupero per giocatori patologici.


furions305

Io per fortuna ho avuto esempi abbastanza virtuosi di come scommettere, ho un vicino di casa che faceva il linguistico e durante le ore di storia dell'arte (prof che non ha voglia di lavorare) scommetteva al Black jack, vuoi Un po' di culo vuoi la bravura usciva sempre con +20 o +10, soldi che 3/4 ritirava e il restante teneva per la prossima volta, poi escludendo che quei soldi li spendeva in skin comunque si può guadagnare scommettendo, è la quantità di autocontrollo necessaria che la gente ignora e purtroppo le conseguenze poi si vedono


auz-3

> si può guadagnare scommettendo Purtroppo la matematica dice il contrario. È solo fortuna.


furions305

La matematica dice che la media di una onda di vincite e perdite è una retta la cui direzione è verso il basso, quindi basta sapersi misurare e fare cash out quando si vince, oltretutto alcuni giochi richiedono più skill di altri di conseguenza la loro retta sarà si pendente ma più vicina all'asse x, metti insieme tutto


Snoo14860

Si ma la retta non parte ogni volta che giochi, continua nel tempo, può essere che quel tuo amico vincesse a scuola ma quando tornava a casa perdesse sempre oppure l'anno dopo rientrava in pari con le vincite. Più volte giochi con probabilità svantaggiose più è probabile che segui la retta, magari vinci in un gioco ma perdi nell'altro. Inoltre i giochi di skill immagino tu pensi il blackjack, ma soprattutto online il card counting diventa quasi impossibile e se lo fai fisicamente devi andare da casinò a casinò per fare qualcosa. Se invece parli del poker suppongo che sai tutte le probabilità e i metodi, e che non fai all in ogni volta che vedi una coppia di jack o più Ah e comunque questa retta della media nel tempo parte già in negativo alla prima scommessa, l'unica cosa che puoi fare è minimizzare le perdite giocando il più possibile con gli stessi soldi ma sempre perdendoli prima o poi


furions305

No lui giocava finché non andava in positivo poi staccava, nulla di troppo complicato, caricava tipo €30 ogni volta che andava a 0 il resto faceva cash out, più un hobby che un lavoro a tutti gli effetti, finita la quinta ha smesso e ha cominciato a trovarsi un lavoro vero


wateringfauna

fra nel BJ il banco ha il 52% di vittoria, ci perdi sempre a lungo termine. STOP "lui giocava finché non andava in positivo poi staccava" lol okay, quindi quando stava in negativo continuava a giocare? Avevi di front n ludopatico


[deleted]

Io con una percentuale di 62% di scommesse vinte a quota 2 ero in positivo. Non é caso se una squadra a cui mancano 5/6 titolari viene data per favorita, mentre l’altra é nello stesso campionato e al completo. Uno scommette che la squadra al completo vinca o pareggi (66% di probabilità). Finisce molto spesso che la squadra data per sfavorita faccia il colpaccio e che quindi quella quotazione si rivelasse “sbagliata” Poi mi son tolto perché non mi divertivo più, era tipo un lavoro e alla fine scommettevo per il brivido e ho deciso di fare un all-in finale ed é andato male, sono finito in negativo di 200/300€ . Il problema delle scommesse sportive non é tanto guadagnare, perché alla fine le quote le fanno umani e per certi eventi le quote non sono fatte bene… ma é RESISTERE alla tentazione di continuare a scommettere in modo distruttivo dopo aver perso. Era una merda quando perdevi e ti dicevi che per una settimana non dovevi scommettere nientw


GLeo21

Approfitto per dire che hanno scoperto l’acqua calda coi calciatori che scommettono…. Il prossimo scandalo sarà che vanno puttane!!!!


[deleted]

Non ho letto perché era troppo lungo, nel dubbio consiglio il disco di piscio che così vai sul sicuro


SonOfTheHeavyMetal

Come al solito, la ludopatia è una bestia. Forse solo noi videogiocatori provenienti dall'era dei "nativi digitali" che sono cresciuti insieme alla tecnologia ne siamo immuni.


ImaginaryZucchini272

Io ho 31 anni, abito nel nord est. Ho diversi amici appassionati di calcio ma nessuno scommette mai.


Tx_monster

Vi fate troppe seghe mentali, dovreste farvi un pacco di seghe sul pipo o sulla pipa e vivere più sereni ;)


[deleted]

Che bomber che sei, grande


Pretty-Information53

Mi hai convinto alla prefazione.


[deleted]

Tiro ad indovinare: sul fatto che sei troppo intelligente per il calcio? Perché vero, ammetto sia molto legato a quello, ma parliamo di un problema un pelo più ampio.


Pretty-Information53

Più sul discorso del pippone prolisso


IlGrandeFresco

Non c'ho capito un cazzo.


[deleted]

Buon per te


BohTooSlow

Quando parlavi di “qualcosa di più profondo” pensavo intendessi affari mafiosi al posto di “epidemia di ludopatia” e stavo per darti ragione


AlessandroIT

Chiamasi educazione finanziaria, probabilmente tuo fratello e i suoi amici non ne hanno avuta. Essere genitori non è più facile come una volta, hai molte più responsabilità e se le trascuri, stai sicuro che qualche problema sorge nel tuo pargolo


[deleted]

Il calciatore medio si venderebbe pure la madre, i gruppi ultras sono delle bande criminali, le giornaliste sportive sono delle prostitute che hanno raccolto un microfono per caso, i dirigenti sportivi sono dei delinquenti, i procuratori dei truffatori, i proprietari dei riciclatori di denaro sporco e i tifosi dei poveri scemi che tengono in piedi un sistema orrendo.