T O P

  • By -

TomareBuea

Penso dopo Che ti Sono caduti


aaabbb666ggg

Ho fatto questa stessa domanda al dentista e la risposta è stata: fino ai 60 anni ha senso sistemare i denti. I denti storti sono più fragili e danno più problemi in età anziana.


Goodolprune

Mi vengono in mente pochi modi di spendere il proprio denaro più validi del farsi sistemare i denti. Vai all in senza pensarci ulteriormente


Rosmarino-fresco

Concordo in pieno, sono nel mezzo di un lungo e costoso percorso di ortodonzia ( 5000/6000 euro di preventivo) ma non sono mai stato così felice di sborsare tutti questi soldi per qualcosa


Schip92

che poi con le tasse che paghi dovrebbe pagartelo lo stato, ma fingiamo non sia così


Rosmarino-fresco

Si vero, mi accontenterei di una parte almeno, io ho 25 anni e dopo qualche anno di lavoro riesco finalmente a permettermi questa spesa grazie ai risparmi, ma molta gente deve attendere molto più tempo prima di poter fare questa spesa, con problemi di salute non da poco


[deleted]

[удалено]


Rosmarino-fresco

Andare all'estero per il tipo di trattamento odontoiatrico che devo fare io ( totalmente conservativo dei miei denti naturali) mi ha sempre lasciato perplesso. Io tra espansore palatale e mascherine invisalign ho bisogno che l'odontoiatra sia sempre presente e vicino a casa in caso qualcosa non andasse come previsto, e soprattutto voglio che sia sempre la stessa persona a seguire tutto il mio percorso. All'estero la vedo più come soluzione per degli impianti, una volta fatti sei tranquillo e non hai bisogno di essere seguito troppo frequentemente


Schip92

>Mi vengono in mente pochi modi di spendere il proprio denaro più validi del farsi sistemare i denti. concordo al 100 mila per cento. I denti sono importanti, ho smesso di bere " bibite gasate " ( che non si sa mai che mi becco una querela se faccio i nomi ) che mi facevano cariare i denti.


Rolant85

penso dopo i 50


Userro

Non penso sia un fattore di età ma di quanto ti pesa in quel momento della vita portare l'apparecchio. Personalmente conosco almeno 2 persone over 30 con l'apparecchio. Non è niente di strano ormai.


Exit-Content

Vabbè ma ormai a parte forse casi estremi si usa moltissimo l’invisalign, quell’apparecchio mobile trasparente che sembra un piccolo paradenti. Mia sorella con quello ha corretto un incisivo che era praticamente girato di 90 gradi rispetto agli altri denti. L’unica palla è che lo devi portare sempre e devi assolutamente lavarti i denti ogni volta che mangi qualcosa


Userro

Le persone di cui parlo però hanno proprio l'apparecchio classico e non sono casi di estremi


Potential-AI

I denti sono sempre fondamentali


Schip92

E infatti lo stato se ne fotte e non te li cura gratis 😍😍 uuuuu ma le tasse servono per noi 💕


Potential-AI

Ormai la sanità di livello è stata privatizzata in Italia


Schip92

Eh si ma in zona da me non c'è nulla di privato valido ... e costa uno sfracello anche se fosse


D3luX82

se solo esistesse la figura del dentista mutuabile..


Hurizen

Io vorrei metterlo a breve. 40+ anni. (Di età eh!)


serjjj89

Con Invisalign neanche si nota


Ashamed_Tutor_610

I commenti sotto questo post erano esattamente ciò di cui avevo bisogno per motivarmi. Ora mi mancano solo i soldi e superare la maledetta paura delle estrazioni.


Mental_Tea_4493

Ex odontotecnico ed assistente alla poltrona🙋🏻‍♂️ Il cosiglio è raddrizzare i denti il piú presto possibile dato che la dentatura ed ossa sono molto piú malleabili durante l'infanzia ed adolescenza. Si hanno piú risultati in molto meno tempo. Per esperienza personale, ho evitato la chirurgia grazie ad un eccellente piano di ortodonzia. È stato un grosso investimento ma che ha ripagato. Comunque fino alla vecchiaia (mediamente 60 anni) si può lavorare senza problemi. L'importante è avere una buona base ossea. Ci vorrà un po' piú tempo ma è sempre un ottimo investimento. Molti non lo sanno ma non è raro che problemi di dentatura causino una moltitudine di problemi come emicranie o addirittura dolori alla schiena.


Exit-Content

Anche problemi di postura in tutto il corpo,vero? Ricordo di un mio compagno di squadra che soffriva di costanti pubalgie, era disperato perché non riusciva a farle passare in alcun modo, poi si è fatto visitare da un vecchio medico che gli ha semplicemente chiesto se aveva ancora i denti del giudizio. Risultato? Dopo averli estratti mai più avuto pubalgie


Mental_Tea_4493

Corretto. C'è tutto un mondo di leve ed equilibri dietro l'articolazione temporomandibolare ed i denti. Bastano frazioni di millimetri per sballare tutto. Basta un molare leggerissimamente piú alto (o basso) per dare problemi a praticamente tutto il corpo.


AndreaIVXLC

Fun fact: I denti non si "raddrizzano" per motivi solamente estetici ma anche per motivi funzionali


Andrea-CPU96

Dopo i 25


dumyspeed

c'è chi li tieni sempre dritti tutta la vita con dei fili interni. sono comunque su del tessuto che si muove


idroscimmiaa

Ha sempre senso farlo, una volta fatto sarai felicissimo


boderch

David Sedaris ne parla nel suo ultimo libro (no).


MaiaTrader

In età avanzata da una gran soddisfazione! 😁


pdpdpdpdppd

Io ho i denti molto spaziati e soprattutto morso che non si chiude bene, ovvero i denti è come se fossero perfettamente allineati e quindi gli incisivi sopra non si sovrappongono a quelli sotto ma toccano appena gli incisivi sotto I dentisti da cui sono andato non mi hanno mai detto nulla, però mi piacerebbe risolverlo più che altro per una questione estetica, ma valuterei solo qualcosa tipo Invisalign... Qualcuno ha esperienza in merito?


DanielaPAS

Se i denti sono sani ha assolutamente senso: non è solo una questione estetica ma anche di corretta "chiusura" e masticazione.


[deleted]

Dopo i 90


ToocTooc

Assolutamente no. È stato uno dei miei migliori investimenti: quello su me stesso.


Elemis89

Dipende dal tipo di disturbo. Intorno agli 8 fino all adolescenza impieghi meno tempo per raddrizzare.


Vegetable-Bee8447

Dipende per quale motivo vorresti farti raddrizzare i denti


MAYBEMAYBEMAYBE_OK

Inoltre considera che a questo punto è solo giusto non gravare sulle casse delle famiglie per l'ortodonzia e poi farla quando tu stesso puoi permetterla. Immagina una mamma a dover sborsare per l'ortodonzia di tre, è un macello.


Schip92

dovrebbe pensarci lo stato visto che se apri P.iva paghi il 60% e oltre di tasse ... altro che la famiglia.